Si racconta che Maria Teresa D'Austria, consorte del re Ferdinando II° di Borbone, soprannominata dai soldati "la Regina che non sorride mai", cedendo alle insistenze del marito buontempone, [...]
Per prima cosa devo subito dirvi una cosa importantissima: HO VINTOOOOOOOOO! Finalmente ho vinto anche io! E ci voleva una in gamba come Valeria di Murzillo Saporito per capire quanto valgo! E [...]
Da una ricetta della Cucina Italiana, presa 10 anni fa e utilizzata per le crostate e i biscotti di ogni tipo, nel tempo e nei vari esperimenti ho aggiustato anche il tiro diminuendo un po' il [...]
Questa ricetta si ispira alla pastiera napoletana ma ne ho prodotto una versione senza ricotta, burro e latte e a base di tofu e latte di mandorle adatta a chi soffre, come mio marito, di [...]
Chateau d’Yquem è il sogno nel sogno, è lo scrigno dorato ai piedi della purpurea terra bordolese, è il “Premier Cru Supérieur” coniato apposta per potergli dare [...]
Quanto ci piace dedicarci a quello che facciamo!!Quanto riflettiamo su quello che possiamo fareQuanto correggiamo le cose che non sono andate bene......o piaciuteQuanto siamo in apprensione che [...]
La cucina calabrese è strettamente collegata alla vita religiosa e spirituale e comporta regole e abitudini spesso legate alle ricorrenze che risalgono ai tempi antichi, essendo il risultato [...]
Affluenza di pubblico al di là di ogni aspettativa per il Chocolate Day , organizzato dall’associazione culturale “MIllemani”, tenutosi nella splendida cornice di Villa Egea, a [...]
Ingredienti : Per la pasta frolla alle mandorle: 200 g di farina manitoba 20 g di farina di mandorle 35 g di fecola di patate 1/2 fialetta di essenza di mandorla amara 80 g di margarina 100 g di [...]
Buongiorno come da ogni sabato vi posto la ricetta di un dolce , in questo caso sono dei biscotti con le mandorle, si potrebbero chiamare amaretti , ma i veri amaretti hanno una lavorazione [...]
Eccomi qui, alle prese con il secondo mal di gola/raffreddore nel giro di quindici giorni. Mi sembrava strano non essermi presa nulla per tutto l'inverno e così non appena appaiono i primi [...]
Era fine marzo-inizio aprile di tanti anni fa e, scesa dalla Caronte, il traghetto che fa la spola tra Villa S. Giovanni e Messina, sono stata letteralmente investita dal profumo.Già, perchè [...]
Lo Champagne Bruno Paillard è l’unica etichetta che ha nel nome il fondatore, il produttore, il proprietario e il naso creatore delle cuvée. Si tratta di una coincidenza straordinaria [...]
Quando ero piccola e andavo a trovare i miei nonni in Sicilia, ho un nitido ricordo di questi immensi e variopinti cesti nelle vetrine dei negozi, pieni di ogni tipo di dolcetti di [...]
i baci di dama sono i classici biscotti da pasticceria mignon, da servire con il the delle cinque accompagnati possibilmente da una buona amica e tante chiacchiere… io ne ho preparati [...]
E' facilissima e velocissima da preparare, servitela a colazione o a merenda. Se vi piace, potete accompagnarla con una salsima di yogurt e menta.Ingrediente Principale: Carote - Mandorle [...]
Quante volte, ripiegate sul nostro fornello, non ci accorgiamo di ciò che ci succede intorno? Ogni anno, al momento della festa, ci affanniamo per recuperare le ricette della tradizione, [...]
Lo confesso: durante il week-end ho vivisezionato un macaron. E non è stata un’idea nata lì per lì, su due piedi: è stata un’azione premeditata e studiata a tavolino. [...]
Cioè: lo abbiamo ufficialmente chiuso stanotte, alle 00 del 29 marzo, dopo una due giorni da manuale di neuropsichiatria, con blogger intasato sui pc dei tre giudici, il sistema nervoso in [...]
Per il Tea Time di questa settimana ho scelto un tè profumatissimo. Si tratta di una miscela di Pu Erh con diverse erbe e spezie: vi troviamo finocchio, anice, semi di cardamomo, pepe nero, [...]
Quandoabbiamo fatto i macarons per la prima volta e, contro ogni aspettativa, cierano venuti veramente molto bene, pensavamo si trattasse del solito fattore C dei principianti. Leggendoqua e là [...]
Buongiorno!!!! Io son convinta che quell'ora che abbiamo portato in avanti sabato notte.. ci venga rubata tutti i giorni ormai!!! Ma non è possibile arrivare a casa alle 18.30.. fare 3 cose.. [...]
Premessa: questo è un post palloso. Palloso assai, per la precisione. Leggetelo solo se siete abbastanza masochisti da desiderare di cimentarvi in quest'opera. Altrimenti, desistete. E' un [...]
Assurdità, nascoste nelle pieghe della vita e giocate come normali. Assurdità che condizionano quotidianamente le nostre azioni, le nostre scelte. Assurdo vedere come l'innaturalità [...]
La colomba pasquale è il dolce tipico che più caratterizza la Pasqua. Tradizionalmente si tratta di un dolce lievitato molto simile al panettone ma di forma diversa, di colomba appunto. [...]