Non si dice mai di NO ad un buon muffin, siete d’accordo? Tanto più se è proprio il suo profumo a darti il buon risveglio in una dolce domenica settembrina… E non importa quanti [...]
Il piatto in foto è la mafaradda E sia! Molte di voi in questi due anni di blog mi hanno chiesto di postare la ricetta del cuscus incocciato a mano. Finalmente riesco a postarla, avendo avuto [...]
Questa preparazione delle melanzane “a beccafico” con la tuma persa e la salsa di pomodoro, l’ho imparata da mia Nonna Sara ed ho voluto fortemente proporla nel mio ristorante, così [...]
Tanta voglia di mandorle per anticipare l’autunno… Ingredienti: 150g sciroppo di riso 80g farina di cocco 80g mandorle pelate 75g farina senza glutine per dolci (io ho usato mix it [...]
Credevo di aver avuto un’idea un pò folle, ispirata dal colore giallo che hanno le pesche, invece ho notato che già altri la preparano, questa è la mia versione Ingredienti: 1 pesca [...]
I vini della Valle d’Aosta cominciano a scaldare cuori e coscienze. Il fatto non troppo marginale che si tratti di produzioni perlopiù eroiche, dalle rese basse e le pendenze ripide, [...]
Archiviato il cupcake, decretata la decadenza anche del macaron che cosa ci rimane? Ecco che, come spesso accade, ripescando nel passato si trovano vecchi, ma sempreverdi, e riscopribili sapori: [...]
Era tanto che volevo provarci e finalmente, eccolo!250 g mascarpone2 uova80 g zucchero250 g savoiardi20 g cacao amaro30 g gocce di cioccolato fondente30 g mandorle pelatePer bagnare i savoiardi7 [...]
Emanuela Tommolini e Fabio De Cristofaro sono Esprì, a Colonnella, Teramo. Se non siete stati mai in questo piccolo borgo piantato in terra d’Abruzzo e proteso verso le Marche, andateci. Il [...]
Il giorno in cui bruciammo Cupramontana durò 48 ore e, vista la pioggia di 3 Bicchieri che ha coperto il Verdicchio anche quest’anno*, mi son tornate in mente minuto per minuto. Ottobre [...]
Prima che finisca la stagione dei fichi dovete assolutamente fare questo semplicissimo dolce. Si tratta di un crumble simile a quelli già fatti con le mele e le ciliegie.Abbiamo solo aggiunto [...]
Buon lunedì! Che vate fatto di bello questo week end? E' ancora bel tempo anche da voi? Io spero che duri ancora un bel po' almeno quel tanto che basta a darmi il tempo di abituarmi al fatto [...]
Una torta asciutta, con tutto il sapore delle mandorle… quella che i francesi chiamerebbero “tarte au riz” Ecco la Nostra versione: per la frolla, ho usato queste dosi, ma va bene [...]
Vignaioli dell’Etna è una manifestazione che si svolge all’Hotel Victoria, in via Campania 41 a Roma, e che si aggiunge ad altri due appuntamenti condolidati del panorama [...]
Ingredienti: 350 g di radiatori Le Gemme del Vesuvio, una dozzina di pomodori secchi, 8-10 pomodori ciliegini, una manciata di capperi sottosale di Pantelleria, un cucchiaio di granella di [...]
INGREDIENTI600 g di uva nera2 uova + 3 tuorli100 g di farina50 g di mandorle sgusciate80 g di zucchero20 g di burro200 ml di panna da cucina----------------------Preparazione qui
Staccare gli acini d'uva, lavarli, asciugarli, tagliarli in due e togliere i semi.Tritare finemente le mandorle e metterle in una ciotola, aggiungere la farina e 60 g di zucchero.Sgusciare le [...]
Ingrediente imprescindibile di molte preparazioni siciliane, il latte di mandorla è prima di tutto una bevanda fresca e dissetante, golosa da gustare anche da sola. In Sicilia lo si trova [...]
Tra tutte le merendine kinder questa è sicuramente la mia preferita. Adoro la cioccolata e la kinder delice ne è un tripudio. Ho tentato diverse volte di prepararla in casa, con risultati [...]
Quest’anno come avrete già letto su Intravino, il tema era decisemente intrigante e ricco di sfaccettature, adatto a discriminare e mettere sulla graticola i candidati ma anche ottimo [...]
Già, la ganache: una delle cose più stupide e più buone che si possano fare in cucina. Facilissima, infatti: servono solo due ingredienti: cioccolato e panna. E magari qualche spezia, [...]
Sveliamo un poco per volta i protagonisti di questo God Save The Wine particolare che si terrà a tavola da Burde il prossimo giovedì 20 settembre e partiamo dalla cantina Opera e dalla Val Di [...]
Ve l’avevo detto che avrei voluto provare il mio yogurt fatto in casa in qualche preparazione da forno, e quando si tratta di cucinare non sono certo una che si tira indietro, [...]
Questi sono giorni fatti di attesa, di impazienza e di grande stanchezza. Esattamente tra due settimane nascerà Federica e io all'improvviso sento tutto il peso di questi nove mesi. Nove mesi [...]
Abbiamo piluccato formiche ed erbe di campo. Cioè, qualcuno. Siamo diventati fan del fingerfood nell’illusione che nutrirci di cose minute sia più innocuo per il colesterolo e la buccia [...]