Qualche giorno fa ho festeggiato il mio trentunesimo compleanno. Se l'anno scorso i trenta erano un bel numero intero, tondo (come la pancia che di questi tempi iniziava a farsi vedere [...]
Non so se vi è mai capitato di voler cucinare qualcosa e non avere tutto il necessario o almeno non tutto quello che canonicamente servirebbe. Ma io sono testarda! Erano diversi giorni [...]
Ecco a voi una ricetta a base di pesce suggeritaci dai nostri amici di Idea Pesce: il merluzzo alla catalana. Si tratta di un piatto fresco e leggero che vi suggeriamo vivamente di provare. [...]
Dopo una carellata di ricette dolci e più o meno elaborate, torno ad un piatto semplice semplice, e perchè no, anche leggero, l‘insalata di broccoli con mandorle. I broccoli, cotti al [...]
Se si va a Roma ci sono posti ben precisi da vedere e dove andare, dove si può fare nuove esperienze.Uno di questi é il MIA MARKET. Che cos'è??? Un luogo dove si può tranquillamente passare [...]
[Agnese Malatesti, concorrente di Master Chef uscita dal programma di Cielo Tv causa puré preparato con mano ustionata e fasciata, conduce la diretta su Scatti di Gusto. Per aggiornare dovete [...]
Quest'anno Eurochocolate ha preso un po' la mia vita dell'ultimo periodo. Prima Riva del Garda, poi qualche articolo nel web fino ad arrivare all'evento clou e sbarcare in una Perugia invasa da [...]
Nel vario panorama delle cuvée de prestige in Champagne, che rappresentano la Champions League con i Dom, Krug, Clos, Cristal e una miriade di altri, la Belle Epoque di Perrier-Jouët è [...]
Roberto ci delizia con un altro magnifico dolce… Ingredienti: Per la frolla: 300 g di farina 00 280 g di burro freddo 6 tuorli d’uovo sodi 160 g di mandorle in polvere 2 prese di [...]
640. Torta di zucca gialla Questa torta si fa d'autunno o d'inverno, quando la zucca gialla si trova in vendita dagli ortolani. Zucca, chilogrammi l. Mandorle dolci, grammi 100'. Zucchero, [...]
622. Fave alla romana o dei mortiQueste pastine sogliono farsi per la commemorazione dei morti e tengono luogo della fava baggiana, ossia d'orto, che si usa in questa occasione cotta [...]
Gli 11 milioni di bottiglie di Yellow Label sono un biglietto da visita impressionante nel bene e ne l male e dall’altro lato della Luna la Grand Dame dal 1985 ha sempre avuto il suo [...]
………era buona.. avevamo fame.. siamo golosi.. non ho scattato la foto della fettazza!!! UffOh va bene anche cosi su.. nessuno è perfetto, ma la perfezione non vive qui, lo sapete già! E a [...]
Se pensate che l'unico in grado di fare delle gran maialate in casa mia è il mio dolce doppio, vi sbagliate di grosso!!! E adesso ve lo dimostro con questa ricetta che è la mia estrema porcata [...]
La mia prima ricetta su Veganblog!!! Ingredienti: pasta olio evo 1 cucchiaino di sale grosso 5 noci 1 manciata di pinoli 1 manciata di mandorle in scaglie pomodorini 1/2 vaschetta di rucola 2 [...]
Una ricetta facile e divertente per spaventare con gusto i vostri ospiti ad Halloween: i biscotti a forma di dita della strega. E’ la ricetta di Annie Eats che propone di servirli su un [...]
Ragazzi che emozione!!! Stiamo ricevendo una marea di ricettine per il nostro primo conetst, io e mia sorella siamo in continuo aggiornamento..e ogni volta siamo sempre più stupite..che figo! [...]
Sabato scorso si è tenuto l’ultimo corso, per quest’anno, previsto dalla rassegna “Sweetlyaxidie” Anche questa volta il Maestro ci ha deliziato con le sue preparazioni e ci ha svelato i [...]
Le Mesnil-sur-Oger, mitico villaggio della Côte des Blancs, si trova quasi all’estremità sud, a 24 kilometri da Epernay, tra Vertus e l’altro villaggio cult, Cramant. Qui ha sede [...]
Le radici della cassata risalgono alla dominazione araba in Sicilia (IX-XI secolo). Gli arabi avevano introdotto a Palermo la canna da zucchero,il limone, il cedro, l'arancia amara, il [...]
Fave dei morti (2 Novembre) Vi ho detto, in uno degli scorsi anni: "Il giorno 2 di Novembre preparate il tradizionale piatto lombardo: Tempie e Ceci" e quest'anno vi dico: "Il giorno 2 di [...]
Oggi voglio postare la ricetta dei miei golosi biscotti che spesso e volentieri preparo per la colazione o la merenda della mia piciula di casa naturalmente accompagnati [...]
Se il dolce preferito della tua “dolce” metà è la crostata, tu che fai? Io mi intestardisco fino a raggiugere la perfezione, fino ad arrivare alla commozione gustativa. Tutto [...]
Non c'è niente da fare, quando le parole non escono è inutile scrivere stupidaggini solo per "dovere di post".E oggi è un giorno di quelli, senza parole, con tanti pensieri, una grande [...]
Originario delle Langhe- del Monferrato, per la precisione- ma diffusosi ben presto in tutta la regione, il Bonet ha origini antichissime: è citato nelle liste delle portate dei banchetti delle [...]