Tirare fuori una classifica aggiornata della migliore granita siciliana visto che l’aria lungo le spiagge rettilinee dell’isola è calda come mai? Ora o mai più. Meteo in Sicilia: a [...]
Un dolce con frutta d'estate una sfogliata rustica alla frutta estiva semplice e veloce ma ...guardate bene c'è un errore scemino che come capita a volte ho visto solo dopo aver fatto la [...]
Saranno di certo altri gli argomenti che tengono banco quest’estate sotto l’ombrellone, ma in Liguria potrebbe anche capitarvi di parlare di pigato. E sentire una di queste [...]
Il nostro collaboratore Francesco Morresi, ha partecipato alla verticale dei vent’anni del verdicchio Gli Eremi. Questo è il suo racconto. La cantina La Distesa di Corrado Dottori compie [...]
Le cave di Marmo delle Alpi Apuane sono argomento controverso ma dal fascino ineluttabile. Il marmo da cui Michelangelo avrebbe scolpito il David e la Pietà, il materiale preferito da Bellini e [...]
Kaj je Kras? Che cos’è il Carso? Domanda difficile. Ho tante idee e impressioni alla rinfusa, nessuna definizione. Un quadro mobile e composito che cambia a ogni visita e sempre in meglio. [...]
Nonostante il caffè sia un piacere irrinunciabile e la bevanda più amata da noi italiani apparentemente semplice da preparare, in realtà è piuttosto comune cadere in alcuni errori durante la [...]
Una ricetta semplice e buonissima, questo banana bread è ricco di ingredienti gustosi: cioccolato, frutta secca, farina integrale, zucchero integrale di barbabietola, miele di tiglio, [...]
Buongiorno, ci sono stati alcuni giorni un paio di settimane fa nei quali le temperature erano scese un pò, così ne ho approfittato per accendere il forno e sfornare un dolcetto. Ho pensato a [...]
La cottura sottovuoto permette di ottenere un prodotto dal sapore più concentrato e in particolare per la carne, fa trattenere i succhi e la fa risultare più tenera.Ho accompagnato la [...]
La cucina pantesca risente inevitabilmente delle influenze siciliane e della conquista araba ma ovviamente mette in risalto gli ingredienti che questa isola offre: l'uva zibibbo, i [...]
Flognarde o Flaugnarde è il nome che prende il Clafoutis, dolce al cucchiaio tipico francese, quando non si usano le ciliegie, ma altri frutti.Questa volta ho utilizzato le albicocche [...]
La Locanda Bruniana, aperta solo un anno fa, è nel cuore di Nola. Nata quasi per caso dalla ricerca spasmodica di un’abitazione ed invece eccoci qua con un locale curato minuziosamente [...]
Muffin con cipolle rosse, ricotta salata e basilicoScrivere che adoro i muffin è ridondante, l'ho scritto e riscritto. Sapete tutti che sono stati i protagonisti del mio primo show cooking a [...]
Si sa che la cosa più importante in cucina per gli Chef sono le padelle e i coltelli.Quando l'attrezzatura è ottima bastano davvero pochissimi ingredienti per rendere la ricetta stupenda [...]
Pizza e vino cerasuolo, abbinamento – anzi- abbinamenti provati in Abruzzo alla Pizzeria Peccati di Gola L’Abruzzo corsaro è vivo e in fermento anche quando si parla di pizza. [...]
Avete caldo? Che ne dite allora di prepararvi un freschissimo frappè magari con del brownie se per caso l’avete cucinato e ne avete avanzati due o 3 pezzetti. Con un po’ di gelato e [...]
Ci sono posti della ristorazione italiana capaci di contribuire alla svolta di interi territori; tra questi, possiamo annoverare di sicuro il format Pepe Mastro Dolciere, la pasticceria creata [...]
Ci risiamo con il ristorante Reale e il nuovo menu da 150 €. Anche questa estate, Niko Romito propone al suo tre stelle Michelin la formula accattivante del menu unico di degustazione. Una [...]
Correva il 1981 e l’idea di produrre uno spumante metodo classico in Toscana non era certo di moda e, se è per quello, non era di modo praticamente da nessuna parte in Italia (se non in [...]
Vi proponiamo tante ricette veloci e facili per fare dei secondi piatti estivi da presentare in tavola per stupire i vostri ospiti. Sono preparazioni veloci e leggere, che potrete gustare [...]
La fregola del gelato artigianale su Dissapore ce l’abbiamo da anni: dai bugigattoli con tre carapine fino alle gelaterie patinate e subissate di vetrofanie, ne abbiamo provate un bel [...]
Nelle terre del Sagrantino, sulle le colline tra Todi e Montefalco, si estendono i 200 ettari della Tenuta di Saragano, nei pressi dell’omonimo borgo medievale. Sono terreni su pendii [...]
Ecco una nuova ricetta di cheesecake estiva in chiave moderna, questa volta in formato mono porzione. Per fare questo dolce ho usato dello yogurt greco alle bacche di goji e poi ho aggiunto [...]
Ti ricordi il tuo primo bacio? “Ti ricordi il tuo primo bacio: vini che si ricordano” è l’incipit del sito di Còntini, azienda vitivinicola sarda fondata nel 1898 e situata a Cabras in [...]