Un altra ricetta sluè sluè, come si dice a Napoli ma di napoletano nn ha niente… Torniamo nuovamente sulle alpi in Valle da Aosta, per gustare insieme questo magnfico formaggio in una [...]
La consueta degustazione di Millesima, per dimensioni il quarto negociant di Bordeaux ma il primo per fatturato nelle vendite ai privati, ci ha permesso di fare chiarezza sull’enigmatica [...]
Buongiornoooooooooo!!!! che ne dite di iniziare la giornata con una fetta di buon panbrioche appena sfornato spalamato con marmellata o qualche dolce cremina al cioccolato e nocciole … [...]
Ho trovato i primi carciofi bio della stagione… enormi, veramente belli! Così ho pensato di farli con il miglio, le noci ed il limone, tutti ingredienti che adoro e che sanno di fresco e [...]
SFINCIONE PALERMITANO SENZA GLUTINE per la pasta:1 cubetto di lievito di birra240 gr di farina di riso integrale120 gr di farina di mais integrale (tipo fioretto)60 gr di farina di [...]
In dirittura d’arrivo il Salone del Mobile di Milano che chiude domenica 14 aprile. La settimana è stata densa di eventi in quello che è ormai diventato un appuntamento [...]
Un altra ricetta direttamente dalla Grecia, sempre grazia alla cara Angela… ieri mattina mi scrive un messaggio con una ricetta… dicendomi di provarla e di dirle cosa ne [...]
La ricciola è un pesce delicato. Ammetto di acquistarlo piuttosto di rado perchè sono sempre a corto di idee in quanto a ricette. Ce n’è una però alla quale ricorro quando voglio [...]
“Il caffè è passato dall’essere un ingrediente puro, senza storia, al ruolo di protagonista delle ricette, ovviamente non di tutte ma di quelle pensate in modo specifico”: [...]
Questa ricetta di brioche senza impasto è una cosa pazzesca! Si prepara in 5 minuti, non si sporca praticamente niente, si mette nel frigorifero e la si può dimenticare per 2, 3, 4, sino a 5 [...]
Un altro cous cous.. ma questa volta di quello precotto, per ovvi motivi di tempo non posso “ncocciare” cous cous e cuocerlo cosi velocemente per mettermi a tavola in tempo… La [...]
“Eravamo un gruppo felice: io, la fotografa, Philippe Daverio, Cristina Parodi, Giorgio Squinzi, Davide Oldani, e altri amici”, per citare Gianni Minà. Ovvero, come passare dall’essere [...]
Maestro Martino "Il Libro de Arte Coquinaria"Ravioli in tempo di carneRoviglioni(triglie, pesce di pregio variabile)Uselie(Aguglie, pesce marino dalla carne pregiata)Tordo marino(pesce [...]
Non sono cosi brava con gli gnocchi, sono più gli insuccessi che i trionfi ma siccome ci vado pazza state tranq che finchè non trovo la ricetta giusta, per far venire fuori dei fantastici [...]
Niente più bio nelle mense dei bambini romani. Questo rischiano 150 mila alunni delle scuole capitoline se passa il nuovo bando per l’assegnazione del servizio di refezione nelle scuole [...]
Mentre in Campania e dintorni ci si arrovella sulla discutibile normativa entrata in vigore con la Gazzetta Ufficiale del 21 marzo, che impone alle aziende produttrici di mozzarella dop di [...]
Mi ero persa via gli ultimi commenti… Izn, pure io rimango molto più convinta di quella tesi. Ho anche avuto uno scambio con Roberto Serino prima di scrivere un post nel mio blog riguardo [...]
Ci sono ricette che hanno bisogno di tempo. Tempo per essere cucinate e tempo per capire che è arrivato il tempo in cui, tu sei pronta a cucinarle. A me lo spezzatino, quello della mamma [...]
Molti anni fà, ormai, sono stata in vacanza con gli amici, nella Sicilia occidentale… tra Trapani e la Valle del Belice… qui girando per i vari paesini ho scoperto, per caso questo [...]
Una ricetta semplice, veloce e sopratutto buonaaaaaaaaaaaaaaaaa…diretamente dalla Puglia…e direttamente dalla cucina della mia amica F., pugliese doc, che non sbaglia un colpo [...]
Per una settimana Milano celebra antichi e moderni fasti: il design, l’architettura e l’arredamento. E’ la settimana del Salone del Mobile appuntamento ormai storico della [...]
Le marmellate sono la mia passione e la colazione con le fette biscottate e marmellata la giusta conseguenza.Ora che sono diventata un poco più esperta con la panificazione con la pasta madre, [...]
Finalmente la primavera è arrivata… che ne dite di preparare un dolcino semplice e goloso per darle il benvenuto???? Dopo la Pasqua è tempo di darsi una calmata con le cose ipercaloriche [...]
Gli Sparacelli… cosa saranno mai??? Questa verdura dal nome strano…poco conosciuta nel resto di Italia invece e molto comune in Sicilia… (ogni zona poi li chiama in modo [...]
Una stagione intera è trascorsa dal mio ultimo segno di vita su Jasmin, e di cose ne sono giustamente successe tante Lo scorso inverno ha mietuto molte vittime, influenze come se piovesse, [...]