Estate, estate significa da sempre verdure ripiene qui in casa pappa e cicci ma vi devo confessare che a cucinarle, difficilmente sono io! E' mia madre che le cucina sempre per tutti e quando mi [...]
[...]
Capita che all'inizio dell'estate ti godi finalmente un po' di meritato riposo, tanto sole e mare bellissimo prima di Capoverde e poi della mia bellissima terra, la Sardegna.Tante passeggiate in [...]
La Granita Mango e Melone Cantalupo è un dessert particolarmente indicato nelle torride giornate estive. La granita è dissetante, rinfrescante ed energizzante. Apporta poche [...]
Chi ha mai provato la mortadella Felsineo alzi la mano.Io!Da piccolo salumificio a conduzione familiare nato nel 1947 a Bologna (il nome Felsineo trae origine da Felsinea, ovvero come era [...]
Francesco Soletti allo Sheraton di Como ci è arrivato da soli 5 mesi, chiamato dalla proprietà per guidare il ristorante di punta della struttura, Kitchen. Giovanissimo – solo 26 anni – le [...]
Il nuovo Marconi è bellissimo. Dentro, con i grandi volumi, gli spazi allargati, i tavoli a distanza miriametrica, le pareti di quei colori indefiniti che li rendono quasi invisibili, le luci [...]
Tutto ruota attorno alla spensieratezza, in questi bicchieri Bakari: vini da correre ma non da rincorrere. Questo bianco ’16 per esempio è fatto con uve Garganega, fermentate in acciaio e [...]
La colazione per me rimane il pasto più importante, soprattutto in vacanza….proprio per la colazione infatti (ma anche per la merenda) ho pensato a questi mini-cakes sofficissimi al [...]
Acciughe fritte, spaghetti tonno e acciughe, pizza acciughe e capperi, alici marinate, acciughe al verde o in salsa rossa, bagnet verd, bagna caoda, salsa tonnata e colatura di alici… Se [...]
Make up - Con l’arrivo dell’estate, tutte noi abbiamo sempre più voglia di sperimentare nuovi make up e stili sempre divertenti e originali. Ebbene, per venirvi incontro vogliamo [...]
Questa ricetta mi affascina, ideale per una merenda rinfrescante. Ho solo un dubbio: non saranno troppe 2 pesche in 200 ml di acqua? Sicuramente dipende dalle dimensioni delle pesche.INGREDIENTI [...]
Il Latte di Soia Fatto in Casa è una bevanda alimentare vegetale a base di soia. Il termine “latte” è impropriamente utilizzato, in quanto esso indica il prodotto di [...]
[...]
Alcuni li definiscono come “lo spazio creativo tra il cibo fresco e quello marcio”. E spesso sono protagonisti sulle nostre tavole. I cibi fermentati, la moda del momento, sarebbero [...]
Una casa di riposo. Una casa di riposo per anziani cuochi in pensione. Non è così che ci aspettavamo fosse l’ultima idea, l’ultima ricetta del padre di tutti i cuochi, capostipite di un [...]
Gelo di cannella. Solo il nome di questo dolce evoca freschezza, profumi speziati, notti d’estate. Il gelo di cannella è una ricetta siciliana la cui origine si perde nella notte dei [...]
Provate ad immaginare cinque versioni completamente diverse una dall’altra di un identico ingrediente. Per la maggior parte degli ingredienti esistenti non è facile, lo so, ma non è [...]
Ultimi appuntamenti per l'innovativo e fortunato format “Carnia, eccellenze in malga” ideato da Carnia Welcome, con la Cooperativa malghesi della Carnia e Val Canale e il Consorzio Prodotti [...]
In collaborazione con carta di credito Hybrid di UBI Banca Chissà se un giorno dirsi esperti di cibo suonerà come una cosa seccante e fastidiosa. In realtà pensiamo che continueremo a [...]
Cercate un dolcetto semplice e sfizioso per la colazione? Provate la nostra torta con ananas e cocco con il Bimby, una ricetta molto semplice e che mette tutti d’accordo. La torta con [...]
La Corte di Giustizia Europea sullo stimolo delle multinazionali del latte, ha sancito che l'uso della dizione formaggio deve essere d'esclusiva dei prodotti realizzati con [...]
Tutti dicono Ribolla gialla. Almeno nei bar friuliani, o nei ristoranti di tutta la penisola, dove è uno dei bianchi più richiesti. Il nome –rotondo, musicale, evocativo– fa il [...]
Capire la granita siciliana non è semplice, ha mille volti, cambia a seconda del posto e delle persone che la preparano. In più, la luce irradiata dalla sua storia secolare, iniziata con i i [...]
Agrigento, chi non la conosce? È nota soprattutto per la meravigliosa Valle dei Templi, inserita nel 1997 tra i patrimoni dell’umanità dall’UNESCO, ed è anche la città natale di [...]