Arriva una nuova rubrica in casa Stuzzichevole. “Cosa cucino oggi?” è la rubrica per chi non ha voglia, tempo e ispirazione in cucina ma desidera mangiare sano e gustoso senza [...]
Vi fu un tempo remoto in cui non esisteva la critica enologica. Un tempo abbastanza lungo, se si tiene in debito conto il ritrovamento di una coppa, in quell’ottavo millennio prima di [...]
Una pallina di polenta con un po’ di gorgonzola dentro. Così si scaldavano le mani i piccoli lombardi, per poi divorarsi questi due simboli dell’enogastronomia regionale, ovvero la polenta [...]
Pane e formaggio. Un abbinamento classico che ha quasi il profumo di tempi passati. Eppure nell’arte casearia e in quella della panificazione troviamo riassunti tanti elementi. Fresco, [...]
Salame dolce di cioccolato con pistacchi e mandorle, al miele e senza uovaChi non ama il salame dolce al cioccolato e soprattutto senza uova ? Credo che è un dolce amatissimo da tante persone. [...]
Pizza in teglia alla romana APITER La realizzazione della pizza in teglia alla romana ad alta idratazione prevede 6 fasi: impastamento, lievitazione (puntata), staglio e formatura, seconda [...]
di Francesca Marino Settembre 97, settembre 2017: nelle Marche si celebrano i 20 anni dalla nascita del Parco Naturale Regionale della gola della Rossa e di Frasassi, incastonato in un [...]
Come visto in TV a DettoFatto, questa versione “scintillante” nasconde un cupcake davvero speciale! La meraviglia di questa ricetta è data dalla sua versatilità e dalla sua [...]
Una cucina a 5 Tridenti: lo Chef Andrea Berton sceglie il nuovo Resort Club Med di Cefalù per portare in Sicilia il suo tocco “stellato”. Non è la solita cucina quella che nascerà nel [...]
Il golden milk o latte d'oro è una bevanda molto semplice da fare ma dai grandi benefici perchè questa bevanda è anche definito un toccasana naturale a base di curcuma cannella pepe nero. [...]
Strategicamente posizionato lungo la strada che costeggia il lago di Mergozzo fino a raggiungere le montagne, Il Grotto la Dispensa è un porto sicuro per gli abitanti del posto e i [...]
Conoscete tutti le proprietà benefiche della lavanda per la nostra salute fisica e psicologica, ma sapevate che questa splendida e profumatissima pianta può migliorare anche la nostra [...]
Molto si può dire della cucina vegan e vegetale più in generale, ma certo non si può affermare che sia noiosa o scontata. Le ricette 100% vegetali che si ispirano a ricette classiche, [...]
ΕΛΑΦΡΙΑ ΤΟΥΡΤΑ ΜΕ ΠΟΡΤΟΚΑΛΙ ΚΑΙ ΣΟΚΟΛΑΤΑΧΩΡΙΣ ΓΛΟΥΤΕΝΗ - ΧΩΡΙΣ ΓΑΛΑΚΤΟΚΟΜΙΚΑΟ συνδυασμός του [...]
Zucca, caramello, fichi e marron glacèe: non sono gli ingredienti di un dolce fatto in casa, ma i protagonisti di infusi e tè autunnali presentati al Tea Time di Trieste. Una degustazione che [...]
Le Cozze e Vongole alla Marinara sono un secondo piatto molto saporito, che appaga il palato con il sapore naturale dei molluschi. Possono venire servite anche come antipasto. La preparazione [...]
Tenuta La Cascinetta è una nostra vecchia conoscenza: la sua strategica posizione nella campagna torinese, unita all’ambiente curato e alla calorosa accoglienza dei patron, Paola Trucco e [...]
A Caldaro, qualche mese fa, sboccammo alla volèe un po’ di bottiglie di questa Riserva, una selezione particolarissima della produzione Kettmeir con le bolle nella splendida cantina [...]
Cullen Skink (“zuppa di Cullen”) è uno dei piatti più famosi della cucina scozzese. Si tratta di una gustosa zuppa dal sapore delicato e dal gusto leggermente [...]
[...]
In collaborazione con Molino Quaglia. Schietto è l’aggettivo più (ab)usato per descrivere qualunque cosa abbia a che fare con la Toscana. Eppure, quando si prende tra le mani il pane sono [...]
TASTE OF ROMA 2017 – Il Festival degli ChefDal 21 al 24 Settembre | Giardini Pensili | Auditorium Parco della Musica | ROMA(CS)Ormai giunto alla sesta edizione, Taste of Roma torna dal 21 al [...]
Tempo di funghi. Tuttavia, la stagione è arida in molte regioni e, si sa, senza pioggia i funghi non nascono. Più che pioggia è la mancanza di umidità nel terreno del sottobosco a influire [...]
Sono oltre 200 i produttori artigiani presenti dal 14 al 16 ottobre a Palazzo del Ghiaccio. Tra gli stand tante novità: dalle conserve e ragù di chiocciole alla crema di latte delle malghe [...]
Sembra una normale giornata qualsiasi qui nel gruppuscolo liquido e sulla nuvola che forma questa blogzine che stai leggendo adesso (oddio che lungo giro di parole per non dire [...]