Tantissime cuvée, una varietà mai vista prima. E un mondo in continuo fermento quello dello Champagne in Italia. Una moda di ritorno, che si fa ogni anno più consapevole e pervasiva, tanto [...]
“Degustazione Storica” è l’inedito viaggio nelle diverse epoche del caffè e un tour degustativo che Caffè Milani offre al suo stand. A Host17, Caffè Milani è presente con uno stand [...]
Quando non ha voglia di cucinare di solito il mio salva cena e' una bruschetta golosissima con tanti pomodorini dolci, acciughe e mozzarella di bufala. L'adoro e ne mangerei quintali se solo non [...]
Oggi il calendario del cibo italiano, celebra la giornata del pane, simbolo alimentare dell'intera umanità. Nella tradizione familiare di casa, il pane cafone, ancora oggi come ieri è un [...]
Ottobre è il mese dei funghi. Chi ha la fortuna di vivere in campagna o vicino ai boschi sa che questo è un periodo propizio per fare un bel bottino da conservare poi nei mesi successivi, [...]
La Pasta è sinonimo di alimento sano e l’Italia è la regina della lavorazione di pasta, riconosciuta in tutto il mondo. E’ senza dubbio da secoli l’Oro di Gragnano e il Pastificio [...]
Il ristorante NOVE dello chef Giorgio Servetto a Villa della Pergola (Alassio) vince il premio Ristorante dell’Anno per la Guida Bibenda 2018. Francesca Ricci, manager del ristorante [...]
Vi dirò tre parole e di queste racconterò. Tre parole che sono anche tre format, ovvero tre esperienze organizzate che guarda caso, riguardano ospitalità, buon cibo e buon bere. Come piace [...]
All’insegna della natura, al Castello di Paderna (Pc), si è svolto Frutti Antichi l’evento open air alla sua ventiduesima edizione, realizzato sotto l’egida del FAI, Fondo Ambiente [...]
Un nuovo studio scientifico sullo xilitolo, presentato della professoressa Strohmenger dell’Università degli Studi di Milano, ha dimostrato che lo xilitolo ha un effetto di inibizione [...]
Cena di gran classe quella degli Amici Gourmet al Lume di Milano. Dalla sua apertura, lo scorso anno, il ristorante di Luigi Taglienti si è affermato come una delle destinazioni più di [...]
Anche quest’anno la castagna rossa del Cicolano è pronta a dare il benvenuto agli amanti delle antiche tradizioni e dei sapori di una volta. Da ben 41 anni, d’altronde, Marcetelli celebra [...]
L'insalata tiepida di fagioli cannellini I fagioli fanno da sempre parte della cucina dell’isola d’Ischia, tanto che i fagioli zampognari sono addirittura un presidio slowfood. Pensando ai [...]
Come probabilmente sapete se siete habitué di Dissapore, Fico, Fabbrica italiana contadina (nome completo Fico Eataly World), il primo e più grande esperimento al mondo di parco tematico [...]
I funghi sono organismi ben distinti dai vegetali, per morfologia, vita vegetativa, proprietà e riproduzione, costituendo infatti un regno a sé stante. Tuttavia, sia perché presentano diversi [...]
Si è conclusa la quinta edizione della Grande Festa di Latterie Vicentine con un’importante presenza di pubblico nonostante la pioggia. In migliaia fin dal mattino hanno invaso il [...]
Con l’arrivo dell’autunno si moltiplicano lungo tutto lo stivale le mostre, le sagre e le manifestazioni dedicate al tartufo, il prelibato fungo conosciuto sin dall’antichità a cui i [...]
È inevitabile che a parlare dell’Umbria il discorso tenda a concentrarsi da una parte su quelle che sono le sue produzioni storiche e dall’altra su quelle che negli ultimi anni sono [...]
Buongiorno amici ed amiche, rieccomi qua, come vi dicevo nello scorso post a riprendere con piacere le fila del mio blog… …quest’oggi vi mostrerò una gelatina assolutamente [...]
Il paesaggio è quello tipico della bassa Toscana: i profili morbidi delle colline che dal verde virano al giallo delle messi e al bruno della terra riarsa, nell’aria il profumo intenso della [...]
I muffin vegani alle pere sono un dolce vegano, light, senza burro né uova, perfetti per non rinunciare a gusto e leggerezza. Adatti a colazione o a merenda, sono ricchi di frutta e fibre e [...]
Oggi vi presento uno snack facile , leggero e goloso ideale per la merenda dei bimbi e degli adulti . Alcuni bambini non amano frutta e verdura, e allora per invogliare i bambini a mangiare la [...]
Non bisogna per forza scegliere. È giusto, però, sapere che quelli che chiamiamo genericamente “limoni” sono in realtà di varietà e provenienze diverse, con conseguenze su differenti [...]
Il riso venere con zucchine, menta e salmone è un piatto unico che unisce gusto e semplicità in un mix profumatissimo. Un primo che può essere gustato freddo o caldo, a seconda delle [...]
Clicca qui per il video Il succo d’uva è una deliziosa e salutare bevanda: una delle preferite dei brasiliani. Negli ultimi anni è tra i prodotti derivati dell’uva che sono [...]