Con la pasta al nero di seppia, che amo particolarmente, è essenziale il contrasto cromatico: ecco mi sono ritrovata in dispensa un barattolo di datterini gialli, così come sono, nel loro [...]
. “Montalbano sono” Salvo Montalbano è il protagonista dei romanzi polizieschi di Andrea Camilleri e delle serie televisive derivate, con protagonista Luca Zingaretti (fisicamente [...]
Amo le acque aromatizzate. Sono buone, dissetanti e rallegrano le tavole estive. Adoro vedere i colori accessi che ravvivano una semplice acqua.Sono una bellissima idea per un aperitivo [...]
Arriva a Torino Cinema di Buon Gusto: dal 28 giugno al 13 settembre, una rassegna itinerante che porta il cinema e l’enogastronomia nelle bocciofile della città. Cinque appuntamenti [...]
E’ il piatto principe della stagione estiva. E’ fresco, salutare e può essere realizzato in centinaia di modi diversi. Di cosa stiamo parlando? Dell’insalata: che sia di lattuga, di pasta [...]
Grande successo per la degustazione dei vini Ciù Ciù, azienda vitivinicola biologica di Offida (AP) guidata da Walter e Massimiliano Bartolomei, tenutasi a Milano e seguita dallo show [...]
Estate, caldo, voglia di qualcosa di sfizioso ma con gusto, senza cucinare. E ci sono un po’ di avanzi tra frigo e dispensa che aspettano di essere recuperati: dal pane duro a quei due [...]
Ed eccoci al nostro momento dolce, ricominciano gli appuntamenti zuccherati del venerdì, il modo migliore per finire la settimana. Oggi la ricetta non è originale ma è buona, buona, buona! [...]
Non dire Giappone se non è Peace Kitchen! Una parola sola: Washoku. Questo termine nasce dall’unione dei due termini Wa che significa Giappone, ma anche pace, armonia, e Shoku che [...]
Aria di Festa per l'edizione 2015 è diventata Aria di Friuli Venezia Giulia. Tanti gli appuntamenti per apprezzare gusto e genuinità del Prosciutto di San Daniele direttamente nel luogo dove [...]
Il nome pasta frolla deriva dal termine “frollare”, utilizzato in cucina normalmente per indicare l’intenerimento delle carni al fine di un loro miglioramente organolettico. Infatti, pare [...]
Se in Italia parlare di viticoltura naturale non ha (più) dell’antiscientifico si deve anche e soprattutto ai Maule di Gambellara. Il buon Angiolino, illuminato e illuminante per gli [...]
Come promesso la settimana scorsa eccomi con una bibita fresca dissetante e assolutamente light con sole 28 calorie a porzione.Se volete quindi bere qualcosa di buono fresco e leggero seguite [...]
Nel linguaggio commerciale c’è un modo di dire, “visto e piaciuto”: è una clausola che determina una specie di innamoramento istantaneo del bene che si vorrebbe acquistare, [...]
Voglio scegliere la vita ha detto Sheryl Sandberg, numero due di Facebook, dopo trenta giorni di lutto per il marito David. “Non lasciare che io muoia mentre sono ancora vivo” [...]
L’estate si avvicina, con essa aumentano le occasioni per stare all’aperto e si ripresenta il problema di essere in forma per la temuta prova costume. Il California Prune Board, consorzio [...]
Di Fabio Riccio Ad essere sincero i vini di Canlibero non li avevo mai provati prima. Complice la mia visita a Naturale 2015 a Navelli lo scorso Maggio, con relativo assaggio, eccomi riportare a [...]
San Giovanni ( 24 Giugno ) giornata considerata carica di energia e incantesimi, collegata ad antichi culti solari. E' il giorno per raccogliere le noci verdi , e preparare il Nocino [...]
“Pensi che non lo sappia?” domandò sottovoce. “Sono io ad avere la parte più facile, adesso. Perché se tu provi per me quello che io provo per te… allora ti sto chiedendo di [...]
Il panorama e il microclima di questa antica via di mare che conduceva a Roma, cambia radicalmente nel dopoguerra con la nascita del lago di Corbara ma, già dall’antichità, i terreni [...]
Confesso che faccio fatica a cucinare le ciliegie anche se poi finisco sempre per farlo. Mi piacciono così, al naturale, una dopo l’altra magari allungandomi verso un ramo [...]
il Molino Dallagiovanna presenta la nuova farina “LaNapoletana” In esclusiva per la serata pizze realizzate con lievito naturale da uva catalanesca Ospite il campione del mondo di [...]
Ogni visita a Le Officine del Gusto è per me una sorpresa per quante idee riesca a realizzare Massimo Piccheri con l'aiuto di Stefano e Ginevra.Alcune sono di una semplicità [...]
Paesaggio friulano e sue componenti culturali, a partire dalle modificazioni storiche legate all’agricoltura e alla coltivazione della vite, per poi soffermarsi sull’uso anche rituale delle [...]
Stavano ancora diradandosi le brume di Gennaio, quando si spegnevano i riflettori su “Terra, mani, vino”, una fiera dedicata ai vini naturali. Nel corso della prestigiosa [...]