“La bouillabaisse non è una semplice zuppa, ma rappresenta una città, Marsiglia, con tutti i suoi deliri e le sue contraddizioni”. Matteo Vacchi è un amico, un compagno dei tempi [...]
Questi morbidissimi panini li ho preparati con la semola di grano duro e chiamarli semolini mi sembrava il nome più idoneo. Voi che dite?Dovete farli, sono buonissimi! Arrichiteli come [...]
Piatto Elegance Rettangolare EcobioshoppingUn rotolo di pasta sfoglia nel mio frigorifero non manca mai. Così versatile, dal gusto neutro è ottima per preparare golose torte dolci e salate o [...]
Chi è il pizzaiolo più famoso del Nord Italia? Io dico che Renato Bosco incalza da vicino Simone Padoan. Il pizzaiolo di Saporè è l’esponente in splendida forma di quella [...]
Vi proponiamo delle classiche polpette di carne e patate, ma cotte al forno e quindi apprezzabili anche per coloro che preferiscono evitare i cibi fritti. La consistenza interna di queste [...]
Pellegrino Artusi, l' aragosta ed altre cose. L’aragosta è ritenuta da sempre il cibo afrodisiaco per antonomasia. Gli alimenti afrodisiaci non sono certamente un' invenzione [...]
"L'anima di Mercuzio è ancora qui sulla nostra testa, aspetta la tua per farsi accompagnare" Romeo Montecchi (Leonardo di Caprio) nel film Romeo e Giulietta Buona. Gustosa. [...]
cucinasissi RICETTE BIMBY – PIZZA AI FUNGHI La cucina di Sissi - Per le “Ricette Bimby” oggi, vi propongo la ”Pizza ai Funghi”. Io, mi ci trovo [...]
Le regioni italiane sono ricche di tradizioni, ma ce n’è una che per quanto riguarda il Carnevale, a mio modesto parere, è imbattibile, sto parlando della Campania. Come non citare le [...]
Napoli è una città famosa per la pizza. Spendi poco e mangi bene. Ma non è vero. Nel senso che puoi mangiare molto altro, oltre la pizza, e spendere poco. Come accade a Milano, Roma o [...]
Gran parte delle preparazioni di Carnevale sono contraddistinte dall’utilizzo di ingredienti che risultano incompatibili con un’alimentazione vegan. Niente paura però, bastano [...]
La grande bellezza, la cucina romana. Un grande popolo di militari e condottieri, abituati alle privazioni delle grandi campagne, a migliaia di chilometri da casa, allora quandosi viaggiava [...]
La gastronomia siciliana si è forgiata sul filo degli scambi commerciali e culturali che hanno caratterizzato l’isola nel corso dei secoli, come anche delle varie invasioni che ha subito. [...]
Le prime feste ci sono già state, ma come ogni anno il culmine del Carnevale arriva in pratica con la sua ultima data: Martedì Grasso Avete già pensato a come mascherarvi? Se siete invitati [...]
Pellegrino Artusi, la Fiorentina ed altre bistecche. « Perché poi – fuori di Toscana – un la sanno nemen tagliare: la fanno bassa, senza filetto... Basta tu guardi le bistecche [...]
“Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest’appendice tante distinte di [...]
Anche Carnevale sta per finire, ma siamo ancora in tempo per deliziarci a tavola. Volendo preparare un menù ad esso ispirato, ho pensato di puntare su piatti colorati ed allegri in perfetta [...]
Prima di tutto vorrei chiarire una cosa, la ricetta è "Zuppa di fagioli" anche se molti la chiamano “Ribollita”.Quest’ultima si ha quando avanzando la zuppa, il giorno dopo viene [...]
Cosa sarebbe la vita senza un po’ di piccante? E la cucina? Va bene il sale, ma il piccante è fondamentale per dare quel saporino tutto speciale alle pietanze. Quando parliamo di [...]
Polpette con melanzane e peperoni Polpette con melanzane e peperoni Ingredienti 400 g di polpa di manzo macinata 1 melanzana 1 piccolo peperone giallo 1 piccolo peperone verde dolce 1 [...]
Pellegrino Artusi, l'anguilla. L'anguilla, un animale misterioso con la passione per il viaggio. Nuotando controcorrente, dal mare, raggiunge i bacini di [...]
Un menù fatto di ricette semplici per la Festa della donna per celebrare in tutto gusto l’8 marzo. Dall’antipasto al dolce ecco 5 ricette facili che vi prenderanno poco tempo ma vi [...]
"Ci son persone magnifiche su questa terra, che se ne vanno in giro travestite da normali esseri umani" Idgie Threadgoode, (Mary Stuart Masterson) nel film "Pomodori verdi fritti alla fermata [...]
Appartenente alla tradizione partenopea la lasagna di Carnevale alla napoletana rappresenta una pietanza unica nel suo genere. Non si tratta delle solite lasagne, queste hanno sicuramente una [...]
Venticinquemila forni artigianali, 150 industriali, 400 mila addetti che si alzano a orari impossibili per bagnare la pasta e modellare filoni, pagnotte, panini. Quello del pane in Italia è un [...]