Il 17 marzo si celebra in tutto il mondo la Festa di San Patrizio, il santo patrono dell’Irlanda. Proprio a Dublino e dintorni, la data è festa nazionale e si tratta di un’ottima [...]
Si festeggia oggi, 17 marzo, san Patrizio (385-461), vescovo, patrono dell’Irlanda e degli irlandesi e proprio questi ultimi ne hanno diffuso il culto in tutto il mondo, con celebrazioni che [...]
Grandi novità politico-gastronomiche arrivano da una riunione segreta dei vertici del Movimento 5 stelle. Durante una cena di tutto il direttivo (Beppe Grillo, Gianroberto Casaleggio e un [...]
Pensavo di essere in ritardo.Ossessionata dal "di stagione" quasi a tutti i costi, mi sono detta che dovevo sbrigarmi a pubblicare la ricetta di questi ravioletti, prima che la stagione delle [...]
Per la Festa del papà, ecco a voi 5 ricette facili e veloci da realizzare per poter trascorrere in famiglia una giornata tanto bella come quella in cui si celebra la figura paterna. Se volete [...]
Da qualche settimana sto seguendo un corso sulla ricerca, il riconoscimento e l’utilizzo delle erbe alimentari, finalizzato al riconoscimento delle più comuni erbe [...]
Per questa zuppa estremamente delicata ho seguito la ricetta di uno speciale Sale&Pepe dedicato alla cucina di mare. Mi è piaciuta moltissimo, diversa dalle solite zuppe, molto leggera e al [...]
Nessuno esclude che gli americani possano diventare un popolo di vegetariani e fare con la carne quello che hanno fatto con il tabacco (crocifiggerlo). Per ora la amano ancora indefessamente e [...]
Si avvicina la Festa del papà. Non volendo arrivare impreparati al 19 marzo ecco 4 ricette per un pranzetto sfizioso, da preparare in suo onore, per celebrarlo nel giorno a lui dedicato. Si [...]
I secondi di pesce languono su questo blog, come un po' anche in casa mia. Nella fretta di tutti i giorni tendo a preparare le solite ricette, spesso una buona orata o spigola al sale, baccalà [...]
Pellegrino Artusi, polli, capponi e galline (arrosto). Anghingò tre galline e tre capòn……se ne andavano al mercato.....Coppie come tante altre, dirette al mercato, lei un pò avanti [...]
. Sortù di riso «Cotto il Riso con brodo, e poi freddato, si legherà con parmegiano grattugiato, gialli di uova, e qualche chiara, e se ne formerà una pasta, la quale tirata come una grossa [...]
Avete presente quando vi sentite aggrediti, quasi alle spalle, da quel senso di fame molesto? Magari, mentre siete in ufficio, durante un'importante riunione e il vostro stomaco inizia a [...]
Le trattorie di Napoli vi sono piaciute. Con 45 mila letture avete detto che il tema vi interessa. Penso anche oltre un solo piatto per quanto rappresentativo. Prendiamo per esempio Donna [...]
Vittorio Corcos (1859–1933), La Famiglia Moschini A dir il vero i ricchi padroni hanno sempre mangiato e bevuto molto bene sia durante le carestie e in tutti gli altri flagelli e in [...]
Una semplice pizza farcita con mozzarella e olive verdi ma dal gusto rustico perché l'impasto è fatto con la Semola per Pane con Cereali de il Molino Chiavazza. La ricetta della pasta l'ho [...]
Qualche tempo fa, una mia amica, di ritorno da un viaggio mi ha regalato delle specialità regionali acquistate in loco.Fra le varie cose, c'erano le orecchiette, era stata anche in Puglia, e [...]
Ho speso il fine settimana tra piccole stoviglie di alluminio che chissà quante mani hanno visto e un sodalizio con il forno che siamo una bella coppia. Spinacini e broccoli, con quella punta [...]
Ingredienti: per 6 persone 500 g di carne di manzo 500 g di pomodori pelati 500 g di cipolle 2 o 3 cucchiai di berberè 6 ingera olio Lo zighinì, [...]
8 marzo 20148 marzo 2009Quale miglior regalo potevo farmi se non questo blog ? Si lo so , mio malgrado , l’ho trascurato molto in questi ultimi tempi , ma evidentemente lui si comporta come un [...]
La cucina francese, raffinata e sofisticata, è considerata cucina di alto livello, e non a torto. Le radici della cucina francese affondano nella corte di Versailles e nella ricchissima [...]
Ingredienti: per 10 persone 600 g di baccalà già ammollato 300 g di lenticchie 4 peperoni dolci secchi 30 g di mollica di pane 100 g di pomodorini a grappolo 2 [...]
"Quando prendo una tigre per la coda, non la lascio certo andare" Howard Hughes (Leonardo di Caprio) nel film The Aviator Quanti anni era che non mangiavo questo piatto? [...]
Era da tempo che volevo scrivere qualche cosa sulla cosiddetta “dieta alcalina”, e di come sia completamente priva di supporto scientifico. Come tante altre diete altrettanto prive di [...]
“La bouillabaisse non è una semplice zuppa, ma rappresenta una città, Marsiglia, con tutti i suoi deliri e le sue contraddizioni”. Matteo Vacchi è un amico, un compagno dei tempi [...]