Mi piace, lo sapete sperimentare cucine di altri paesi, assaporare gusti nuovi, testare ricette strambe, andare in giro per spezie esotiche e introvabili; ormai posso dire di averne un [...]
Cibo chiama gastrofanatico anche e soprattutto in vacanza. Lui no, non ha la Lonely Planet sotto l’ascella a guidarlo, lui ha la SUA lista divisa rigorosamente per genere o zone, raccolta [...]
Quest’anno l’estate è stato davvero breve. Di solito non mi dispiace affatto l’arrivo dell’autunno ma quest’anno ho preso talmente tanto freddo nella prima metà dell’anno [...]
Questo settembre inizia con il cuore ancora pieno d'estate e di questa vacanza che è stata rilassante e allo stesso tempo emozionante e pienadi bei momenti.Sono stata in Salento e il [...]
Avrei preferito fare gli spaghetti a mano, ma il tempo era poco e mi sono dovuta adattare a quelli confezionati.La decorazione finale è stata di due tipi, lenticchie beluga, una simpatica [...]
La ricetta che Vi propongo oggi vuole essere un inno alla Lucania ed ai suoi prodotti di eccellenza. Accettando di partecipare al concorso "Io Chef", organizzato dalla Unione Regionale Cuochi [...]
Vellutata di verdure, un primo piatto sano e gustoso, adatto anche ai bambini più piccoli. Ecco come prepararlo in poche mosse con il Bimby. La vellutata di verdure è sicuramente un primo [...]
Amando molto i pesti, ogni tanto ne preparo di nuovi secondo gli ingredienti che trovo in casa. Oggi sarò breve, ve ne propongo uno veloce, buonissimo e anche molto leggero se consideriamo [...]
Buona domenica!!!! una domanda mi sorge spontanea.. ma credo anche a molti di voi... ma non avevano detto che sarebbe stato un bel week-end di sole? a Roma ci sono certi nuvoloni [...]
C’e’ chi li chiama mini-calzoni o panzarotti… Per cambiare le chiameremo, al femminile, mezzelune. E in questo caso all’italiana, visto il ripieno. Potete scegliere [...]
Cosa preparare con il Bimby per poter portare in tavola un primo piatto estivo gustoso, semplice e veloce da preparare anche all’ultimo minuto? Ecco a voi cinque ricette che potete [...]
Quando si arriva a Las Palmas si ha come l'impressione di essere catapultati in una terra arida, brulla, priva di vegetazione. E invece il piacevole stupore nel vedere come da una terra [...]
Giornate tiepide e tranquille quelle di quest'ultimo periodo ed il caldo agosto sta per lasciare il posto ad un tiepido settembre. Mentre nel resto d'Italia il tempo inizia a divenire più [...]
Quando l'ho vista non molto tempo fa sul blog di Alex, l'ho trovata subito un'idea super e mi sono ripromessa di provarla al più presto. Beh, ho mantenuto la promessa e l'ho fatta qualche [...]
Tagliere AlgiaLa bruschetta è nata come piatto povero della cucina contadina italiana , ( in particolare quella toscana e laziale ), ideata dalla necessità che i contadini avevano di [...]
semi di girasole i miei pasticci in cucina...e non soloRicetta pesto ai pomodori secchi e noci-by miracucina. Ricetta pesto ai pomodori secchi e noci: un pesto che adoro ancora più di quello al [...]
IoChef, ora si parte davvero! Visto che stan partendo i pacchi con direzione "casa vostra". Alla fine, ce l'abbiamo fatta. Un po' di problemi ci hanno preoccupato sino all'ultimo [...]
Rilassarsi gustando i prelibati piatti e le bevande tipiche dell'arcipelago di Malta non costa tanto, i menu sono ricchi e propongono scelte di prodotti maltesi e di piatti della tradizione [...]
Non c’è bisogno di pensare a grandi ricette quando si ha un po’ di fantasia. I crostoni al pomodoro, scamorza e melanzane sono il perfetto esempio di come si possa preparare un [...]
Per me i panini sono come le madeleine per Proust, anzi, io non ho neanche bisogno di assaggiarli, basta che ne veda uno e in un lampo ricordi, sapori, odori, sensazioni affiorano.I panini sono [...]
Difficoltà Facile Preparazione 20 minuti Cottura 10 minuti circa Ho iniziato, qualche giorno fa, a notare che su facebook tanti chef pubblicavano le foto [...]
Pisacco l’ho lasciato rodare a bella posta, che ci tenevo a capire davvero come la mano dello chef Andrea Berton ci potesse inzertare in un posto così. Sera molto calda, e’ estate, [...]
Grazie a una natura ricca e varia, le Marche offrono alla gastronomia locale una serie di prodotti ottenuti dall’incessante cura della terra, oppure nati spontanei dal sottobosco o ancora [...]
Insalata di pane e pomodori di Csaba dal suo libro Summer Holidays, Luxury Books Editoreè una delle veloci ed estive pietanze che ho preparato durante le giornate [...]
Ci sono almeno tre buoni motivi per non andare a Copenaghen: odio per le biciclette; allergia alle parole organico, biodinamico e sostenibilità; consuetudine a spegnere mozziconi [...]