Questa ricetta è dedicata esclusivamente alla Lucania! Grazie al concorso IoChef molti blogger come me hanno avuto la possibilità di ricevere una selezione di prodotti esclusivi [...]
Cominciare la settimana in bellezza con una focaccia che arriva dalla Francia. Voglia di vacanza? Difficoltà ad adattarsi alla nuova stagione autunnale che sta per iniziare? E se al posto del [...]
Oggi vi presento una ricetta nuova anche per me. Nuova nel senso che non avevo mai provato le melanzare rosse di Rotonda, e per questo devo ringraziare IoChef, che mi ha permesso di [...]
Settembre, tempo di aperture a Roma. Le novità sul fuoco sono tante ed ecco una panoramica di quello che troverete in città con una buona concentrazione di aperture a Roma nord. L’area [...]
Fatto oggi per il pic nic della classe. Nonostante qualche piccola modifica (ehm…si’, ho cotto -in maniera non premeditata- *un filo* troppo i pomodori, ho messo meno mandorle e [...]
Ingredienti: per 4 persone 400 g di carne di manzo tritata 2 scalogni 1 cucchiaio di foglioline di menta tritate 1 tuorlo 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata 2 cucchiai [...]
Pomodori, melanzane e zucchine, le tre verdure "magiche" che a Napoli, oltre ad essere apprezzate per la loro bontà, rendono tutto il sapore dell'estate, stagione talmente amata da essere [...]
Anticipo d'autunno sui tetti di casa...............Ritorno a scrivere, sperando di essere più costante, ma ultimamente eventi svariati e diciamocelo pure, non troppo felici, mi tengono lontana [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Il guazzetto di arselle è una zuppetta veloce che prepari all’improvviso perché ti sei ritrovata con delle arselle freschissime e non ti va di [...]
Melanzane alla parmigianaE' iniziata la scuola. E se n'è andata un po' la spensieratezza (già, Ilaria...). E si fanno i buoni propositi. E si pensa al cambio d'armadio. E si acquistano le [...]
Queste creme servono per spalmare le tartine e i panini. Oppure per intingervi:cubetti o fettine di pane di tutti i tipi, pane tostato, crackers, biscotti salati, grissini, triangolini di [...]
5 ricette estive veloci ed economiche, naturalmente sfiziose, da assaporare durante le ultimissime giornate d’estate. Vediamo oggi 5 ricette estive veloci ed economiche, del resto è [...]
...”Alice! Alice!'St'uocchie tuoje so' ddoje curnicesi saglio 'ncoppa mammeta che me dice?”…Quando sono entrata in pescheria per fare la spesa per "IO Chef", il contest che ha per tema i [...]
Sull’anello stradale che abbraccia Roma s’intrecciano storie e destini, come quello di un cacciatore di anguille, piatto molto apprezzato nella cucina locale Sono i personaggi che [...]
Il pesto è un condimento straordinario per tutti i tipi di pasta, ma può essere anche una base alla quale aggiungere altri ingredienti per preparare nuovi piatti. In questi spaghettoni viene [...]
Sembra la carica dei 101 questo concorso di IoChef!In piena estate, quando molti decidono di darsi una pausa con il web, con la blogosfera e con il computer, arriva la proposta di questo [...]
Minestra di gallinella, crocchette di pesce con melanzana rossa e ceci fritti Abbinare il pesce ai prodotti tipici della Basilicata: questa è la sfida lanciata dalla Federazione Italiana [...]
Mi piace conservare nell’aria i sapori dell’estate…so che fino alla prossima estate non li gusterò più…e allora li centellino e li gusto fino all’ultimo… Questa passione nasce [...]
Da un impasto di tre tipi di farina nascono cinque pagnottine. Ogni pagnottina ha un gusto diverso: pane normale, alle olive, ai pomodori secchi, al sesamo….. Il procedimento è sempre [...]
è stata un’estate di gazpachos, come e più di quelle passate. La magia è che, come poche altre cose, il gazpacho esprime delle virtù che si accordano di misura con la stagione, il [...]
Caponata siciliana Caponata La Caponata è un piatto tipico della cucina siciliana. Come riportato su Wikipedia, si tratta di un insieme di ortaggi fritti per lo più melanzane, conditi con [...]
Polpette, una ricetta dalle mille idee, fatte con carne, o vegetariane, con salumi e formaggi o con pane raffermo. Gli stessi ingredienti che utilizziamo a fare le polpette si possono utilizzare [...]
Buongiorno care amiche e amici oggi vi parlo di una nuova collaborazione con L'Azienda Fiordelisi.Non conoscevo questo marchio di prodotti e devo dire di esserne rimasta entusiasta,il pelatino [...]
Oggi vi voglio parlare di questo piatto dai mille profumi, colori e sapori con cui partecipo al contest #iochef, alla scoperta di questa meravigliosa terra a me in parte sconosciuta la Lucania, [...]
Il Cuscussù è un piatto di origine araba che i discendenti di Mosè e di Giacobbe hanno, nelle loro peregrinazioni, portato in giro pei mondo, ma chi sa quante e quali modificazioni [...]