Il Cuscussù è un piatto di origine araba che i discendenti di Mosè e di Giacobbe hanno, nelle loro peregrinazioni, portato in giro pei mondo, ma chi sa quante e quali modificazioni [...]
Oggi il Vesuvio nasconde la sua cima ed io no ero mai riuscita a vederlo da cosi' vicino, con la sua distesa di verde che lo circonda tra distese di coltivazioni ad agricoltura biologica di [...]
Ho più detto che ami il pesto in generale questa cremosa preparazione che si amalgama alla perfezione alla pasta ed è perfetto pure sopra una fetta di pane!Nel blog ci sono varie ricette con [...]
Buongiorno a tutti! Oggi un piccolo post per raccontarvi come ho preparato la marmellata con i fichi neri! Solitamente da mangiare preferiamo tutti quelli verdi, così succede che in un [...]
Spaghetti al farro nei peperoni Amo i peperoni, di qualunque forma e colore, ma quelli di tipo olandese, piccoli e quadrati, si prestano benissimo a essere riempiti: potevo resistere? No. E [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Qualche tempo fa ho trovato la ricetta per realizzare una buonissima pasta molto versatile, semidolce ed elastica, adatta per preparazioni dolci e salate [...]
Come già detto nel post Merguez aux oignons rouges et câpres, qualche giorno fa (diversi giorni fa, in realtà… quando ho scritto il post ) mi sono ritrovata con una discreta [...]
Ovverossia, il Bianco&laRossa. Ma fuori Norma: nel senso che ero partita dall'idea di questo piatto, ma poi - come mi accade spesso - ho finito per cambiare in corso d'opera. Resta solo [...]
Approfittando di questi ultimi scampoli di estate, sto cucinando verdure estive tutti i giorni. Il sabato riempio le sporte di melanzane, zucchine, fagiolini, peperoni, ma soprattutto pomodori, [...]
Tempo di conserve questo, tanto che chi si dovesse trovare a percorrere le strade calabresi, si troverebbe ad ammirare i pomodori aperti e "stesi" al sole, i barattoli di melanzane sott'olio, ma [...]
Piatto appartenente alla tradizione partenopea, la zuppa forte alla napoletana, è nota anche come zuppa di soffritto o salsa forte. Si tratta di una pietanza particolarmente saporita preparata [...]
Ci sono dei piatti, degli ingredienti che ci riportano all’infanzia, che significano casa, che non sono da ristorante stellato ma sono più buoni di ostriche e caviale. Per me mangiare, [...]
Sono ritornata dalle vacanze con qualcosa in più rispetto agli altri anni, che non è una valigia piena di acquisti emotivi, ma una valigia piena di informazioni, di idee, di suggerimenti, un [...]
La Pissaladiere è una "pizza" rustica a base di cipolle, olive nere e acciughe. Di origine francese, in particolare della provenza e della Costa Azzurra, ne esistono svariate versioni -in [...]
In geografia,ero una somara ... anche in matematica, se è per questo, ma sorvoliamo... ma crescendo, e non certo grazie a maestre e professori, ho iniziato ad appassionarmi alle varie regioni [...]
Cosa mi porto nel cuore di questa mia vacanza appena trascorsa...?!A parte queste belle istantanee che avete già potuto apprezzare qua...tanti altri bellissimi ricordi, attimi e sapori.Si, [...]
Cara amici dovete sapere che da qualche tempo mi sto convertendo alle nobili. Ho riscoperto sapori e gusti che non conoscevo. Ecco che invece di mangiarmi carne rossa sperimento i ceci ed [...]
Fish and chips gourmet è il nome che ho voluto dare a questo piatto, una rivisitazione della tipica frittura di pesce accompagnata dalle papatine fritte. Il mio FISH AND CHIPS invece ha [...]
Esistono luoghi a cui ci si affeziona particolarmente, forse perché rappresentano delle certezze, o magari perché sono delle piccole oasi in una quotidianità opprimente. Esistono persone di [...]
Il prodotto simbolo della Francia cade in disuso. Troppa fila in panetteria: così i lavoratori single snobbano le "boulangeries"Parigi e subito pensi ai lunghi pani con cui i cittadini si [...]
Si ricomincia. Ultimi sprazzi d'estate, i rientri e le città nuovamente affollate, l'inizio della scuola alle porte, tutto ci comunica che è tempo di ripartire. C'è una sorta di rinascita [...]
Bentrovati e bentornati a voi che siete stati in vacanza godendovi il meritato riposo!Io sono rimasta qui a Roma ma mi sono goduta lo stesso questo periodo di ferie. Niente traffico, niente [...]
Mi piace, lo sapete sperimentare cucine di altri paesi, assaporare gusti nuovi, testare ricette strambe, andare in giro per spezie esotiche e introvabili; ormai posso dire di averne un [...]
Cibo chiama gastrofanatico anche e soprattutto in vacanza. Lui no, non ha la Lonely Planet sotto l’ascella a guidarlo, lui ha la SUA lista divisa rigorosamente per genere o zone, raccolta [...]
Quest’anno l’estate è stato davvero breve. Di solito non mi dispiace affatto l’arrivo dell’autunno ma quest’anno ho preso talmente tanto freddo nella prima metà dell’anno [...]