Pisacco l’ho lasciato rodare a bella posta, che ci tenevo a capire davvero come la mano dello chef Andrea Berton ci potesse inzertare in un posto così. Sera molto calda, e’ estate, [...]
Grazie a una natura ricca e varia, le Marche offrono alla gastronomia locale una serie di prodotti ottenuti dall’incessante cura della terra, oppure nati spontanei dal sottobosco o ancora [...]
Insalata di pane e pomodori di Csaba dal suo libro Summer Holidays, Luxury Books Editoreè una delle veloci ed estive pietanze che ho preparato durante le giornate [...]
Ci sono almeno tre buoni motivi per non andare a Copenaghen: odio per le biciclette; allergia alle parole organico, biodinamico e sostenibilità; consuetudine a spegnere mozziconi [...]
Ricetta per persone n. 4 Note: 663 calorie a porzione Ingredienti: 4 taralli molisani 2 uova sode 4 filetti d’acciuga sott’olio 8 olive verdi 8 olive nere [...]
Le tartine sono sempre un’ottima ricetta che possiamo preparare ogni volta che vogliamo stupire tutti i nostri ospiti. Se questi sono piccoli, ecco delle ricette facili e veloci da [...]
Estate, tempo di insalate tra le mie preferite questa con rucola, mozzarella, avocado, pomodorini e salame piccante.L'articolo Insalata con mozzarella sembra essere il primo su Oggi pane e [...]
Buona domenica!!!! ammazza che temporale a Roma nelle prime ore del mattino.. ma si sapeva.. i prossimi giorni saranno caratterizzati da tempo molto instabile! Bè.. sarà l'occasione per [...]
Ultima tappa del nostro tour "mangereccio", giovedì 29 agosto chiudiamo la stagione con una sosta in Marocco.....direttamente sulle spiagge del Prana!Sarà una serata profumata, speziata, [...]
L'ho guardato e gli ho detto:<< se vai al super e trovi cozze e vongole "appena pescate" oggi ti faccio il sautè >>Manco finito di pronunciare l'ultima vocale aveva già le chiavi in mano [...]
La Sardegna con la sua silhouette che ricorda un’orma è una delle regione più belle d’Italia. Di essa ebbe a dire Fabrizio De André: La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo [...]
Domani, finalmente, ritorna l’unico motivo che giustifica la creazione dei weekend: il campionato di calcio (non contiamo le pantagrueliche mangiate domenicali, poiché noi papilli le [...]
Zuppa di peperoni con crostacei Astice, gamberoni e scampi, tutto cotto al vapore, sopra una zuppa di peperoni rossi e pomodoro leggermente piccante. Un piatto leggero e gustoso, che può essere [...]
Sbirciando nell'archivio fotografico, ho trovato la foto di questa insalata che risale ad un anno fa , non avevo intenzione di pubblicarla per la sua estrema [...]
Un ricco secondo di mare, da servire non troppo caldo accompagnato da un buon pane fragrante per una golosa scarpetta. Completo ed equilibrato, da servire per esempio dopo delle sfiziose [...]
Lo so. Non avete la minima voglia di accendere il forno. Ah come vi capisco!!! Ma se vi dicessi che visto il calo delle temperature, vista la rapidità della ricetta, visto che cuoce da sola [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 1 peperone giallo 1 peperone rosso 250 g di zucchine, piccole e tenere 1 grosso pomodoro maturo 1 spicchio di aglio 1 cipollotto 4 [...]
Capita di passeggiare senza meta, soltanto per il piacere di passeggiare. Fermarsi davanti una vetrina, svoltare in una stradina incuriositi da un monumento, seguire il profumo del pane appena [...]
Sindrome da acciuga del Cantabrico. Cos’è? Quel complesso di sintomi che ci obbliga alla ricerca del prezzo più basso tra le corsie del supermercato. Intere mezzorate spese a confrontare [...]
Petti di pollo alla sautéCrostini con tartufiTartufi alla bolognese, crudi, ecc. 269. Petti di pollo alla sauté Il miglior modo di cucinare i petti di pollo mi pare che sia il seguente, [...]
E purtroppo il ponte di ferragosto è già finito! Sono stata al mare? Al lago? In montagna? (ah no, bhè dai quest’ultima chi mi conosce sa che per me non sarebbe “vacanza”) Noooooo [...]
Io l’h fatta l’altra sera senza cetrioli e con i capperi, anche io metto a bagno la cipolla! E’ proprio buonissima! E pensare che quando ero piccola mia madre chiamava [...]
In Sicilia non c'è molto la "cultura del coupon", aggiungerei tanto di "purtroppo!"... questa cosa mi spiace perchè l'Azienda, in questo caso parlo di ristoratori, non ha forse ben compreso [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Pizza croccante pomodoro e basilico, impasto pizza |Vi ricordo la mia NEWSLETTERS e i miei FEED e la mia pagina [...]