Zuppa di peperoni con crostacei Astice, gamberoni e scampi, tutto cotto al vapore, sopra una zuppa di peperoni rossi e pomodoro leggermente piccante. Un piatto leggero e gustoso, che può essere [...]
Degustazione > Franco Di Filippo - Moscato Di Trani Vitigno: Moscato Reale - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto: 017 - Bottiglie prodotte: 1.500 - Sboccatura: novembre 2012 - [...]
Degustazione > Torre FornelloVitigni: Marsanne e Malvasia di Candia Aromatica - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 80 - Sboccatura: 02-2013 - Bottiglie prodotte: 2.000 - Prezzo [...]
Degustazione > Torre FornelloVitigno: Pinot Nero - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 81 - Sboccatura: 01 - 2013 - Bottiglie prodotte: 2.000 - Prezzo sorgente € [...]
Degustazione > Torre RosazzaVitigno: Ribolla Gialla - Bottiglia: 75 cl Alcol: 12% - Prezzo sorgente € 8,50 Alla vista è cristallino, di colore paglierino con riflessi [...]
Sarde fritte Dopo le panelle e i vari tipi di arancini, ecco un altro grande classico dello ‘street food’ siciliano: le sarde fritte. Sarde, e non alici, come si usa a Roma: sono [...]
E’ da parecchio tempo che le bollicine sono le indiscusse protagoniste di cronache, resoconti e discussioni eroiche! Ebbene sì, questa tipologia di vino ha la prerogativa di [...]
Busiati con zucchine e bottarga Zucchine e bottarga, un classico della cucina sarda, ma con il quale ho voluto condire una pasta che mi accompagna dall’infanzia: i busiati. In realtà, i [...]
Il video porn del momento, virale con più di 5 milioni di visualizzazioni in 6 giorni è Porn Sex vs Real Sex: The Differences Explained With Food. L’intento didascalico arriva da una [...]
Oggi abbiamo preparato un secondo piatto raffinato e delicatissimo con tutto il gusto dei migliori ingredienti della nostra cucina. Per la realizzazione di questo magnifico secondo piatto [...]
Risotto alle erbe aromatiche con mirtilli, raspadura e zabaione salato Un risotto sperimentale nel quale ho voluto abbinare il profumo delle erbe aromatiche fresche, prima che il caldo [...]
Oggi festeggiamo il nostro anniversario di matrimonio. Il tredicesimo. Fa un certo effetto pensare che sembra sia trascorso solo pochissimo tempo e invece sono già tredici anni [...]
Se potessi ordinare un vino per la cena della tua vita, senza limite di prezzo e reperibilità, quale sceglieresti? Bella domanda, sarebbe un sogno. È successo a me e a Maurizio Paparello, [...]
Degustazione > BalbianoVitigno: Freisa - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 6% - Lotto: 106/13 - Fascetta DOP AAAA 06867559 - Bottiglie prodotte: 1.000 - Prezzo sorgente € 7,50 Alla vista [...]
I maschi hanno una stupida forma di disagio nel bere vini rosati ma vi posso garantire che l’uomo vero beve anche Champagne Rosé, senza bisogno di indossare i collant e io me ne intendo, [...]
Degustazione > Tenuta BaronVitigni: Glera ed altre a bacca nera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto: 13012 - Bottiglie prodotte: 12.000 - Prezzo sorgente € 9,00 Alla vista [...]
Braciole, pardon, involtini di pesce spada. Da messinese gli involtini sono il mio pane quotidiano: quelli di pesce spada sono favolosi, grazie alla particolare carne di questo pesce, bianca, [...]
Se pensate che il mondo del vino sia una cerchia per pochi eletti sempre pronti a tirar fuori una smorfia altezzosa mentre lasciano roteare tannini nel calice, tenetevi forte perché la [...]
Vino in Villa è un momento attesissimo per chi vive con passione il mondo del Prosecco di Valdobbiadene e Conegliano Superiore Docg. E’ il momento del confronto, delle chiacchiere, dei [...]
Polpettine speziate con crema al formaggino Piccole, tonde, saporite, speziate, morbide dentro e croccanti fuori. Cosa sono? Ma polpettine naturalmente! Accompagnate da una crema al formaggino, [...]
Nello scorso week-end ero a Tenuta Casteani, in piena Maremma Toscana.Una cara amica mi aveva commissionato il servizio fotografico all'azienda per la quale ha cominciato a lavorare da [...]
C’è aria di novità tra le colline del Penedès, il polmone verde a soli 40 km da Barcellona, patria dello champagne catalano, il Cava. Qui, nel 1872, fu prodotta la prima bollicina locale [...]
Progettate un week-end romantico? Mettete in calendario anche un magico pic-nic al tramonto. A suggerirlo è lo champagne G.H. MUMM Blanc de Blancs, una cuvée fresca e giovane, dal perlage [...]
Noi che negli anni Ottanta bevevamo il Cartizze “Con la mimosa è la morte sua!” pensò qualcuno. Senza esitazione acquistammo un Cartizze (probabilmente una versione contraffatta, come [...]
Degustazione > La Piotta Azienda AgricolaVitigno: Pinot Nero - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 3049 - Prezzo sorgente € 4,20 All’aspetto è cristallino, di [...]