Da alcuni conosciuta come causa delle sensazioni legate al senso di ubriachezza, per altri è origine di una forma di intolleranza alimentare, per altri ancora è associata all’ipertensione: [...]
Dopo l’annuale classifica sui multimiliardari paperoni, “30 Under 30” (30 non ancora trentenni con il “desiderio ardente di cambiare il mondo”) è la più nota [...]
C’era una volta il reato di diffamazione. Sorpresa: quel reato esiste ancora. Anche se, colto e non di primo pelo (64 anni), ti sei auto-proclamato critico gastronomico di primo livello [...]
COTTURA IN CROSTA DI SALE FraGolosi. Cottura in Crosta di Sale La cottura di un alimento in crosta di sale è un ottimo modo per preservarne gli aromi e le sostanze nutritive. La tecnica [...]
Mentre l’americana Cnn mette Venezia sulla graticola, inserendola tra le 12 mete da evitare nel 2018 a causa dell’eccessiva presenza turistica, suggerendo a chi proprio vuole andarci [...]
Gli allergeni alimentari, inevitabilmente, condizionano la dieta e la vita di molte persone in tutto il mondo. Per questo motivo, quindi, è utile conoscere meglio i cibi che possono causare [...]
La Piedigrotta di Varese, o quando la pizza diventa puro edonismo. Se si dovese scegliere un titolo per questo caratteristico locale in pieno centro a Varese non ve ne sarebbe uno più [...]
Pescorante ‘O Lupino a Salerno è una pescheria con cucina che ha aperto alla fine di ottobre 2017 nella zona est della città, tra Pastena e Torrione. Una pescheria di quartiere molto [...]
Saporite e colorate. Che sia un antipasto, un primo o un secondo, le salse giuste sanno dare un tocco di vivacità ai piatti. Ecco qualche consiglio: 1. Salsa Bearnese: è adatta alle [...]
Mama MareOggi non vi parlerò di cibo in senso stretto, ma di qualcosa che dopo aver visto un film musicale, mi ha fatto pensare a quanto sono fortunati i ragazzi di oggi che possono pensare al [...]
[Attenzione: questo post contiene descrizioni e immagini che potrebbero turbare la sensibilità di qualche lettore] Se mangi sushi, pesce e salmone crudi quasi ogni giorno una corsa in bagno in [...]
La salute del nostro corpo passa anche attraverso la sua capacità di depurarsi ed espellere le tossine che, naturalmente, si accumulano. Da questo punto di vista, come sa bene chi ha [...]
Circa un annetto fa mi era capitato di vedere in televisione una puntata di Accademia Montersino, dove lo chef/pasticcere preparava una zuppetta di pesce in vasocottura. La cosa mi aveva [...]
Più vado avanti, più sono contenta di me. Mi guardo allo specchio e vedo i rotolini di ciccia diventare più piccoli, il corpo tonico e più asciutto, i centimetri che pian pianino, un [...]
È ancora valido il detto secondo cui gli uomini vanno presi per la gola? Credo di sì. Dimentichiamo però l’immagine della casalinga anni Sessanta che sforna lasagne fumanti, e quel detto [...]
Giusto una piccola chiacchierata domenicale.Finora mi sono dedicata ai metodi più sani di cucinare i cibi, e funzionano. Ma quali sono i metodi più sbagliati da evitare in cucina quando si è [...]
Per gustare al meglio il caviale bisogna sapere come mangiarlo e con cosa abbinarlo. I consigli degli esperti e le ricette degli chef.
Filetti di persico africano al grill del forno I filetti di persico africano al grill del forno si preparano in soli 25 minuti e sono squisiti, a volte per troppo zelo dimentichiamo la [...]
Più passa il tempo, più, nel mondo, siamo in tanti. E più mangiamo. Ci sono fonti che sono “rinnovabili” –-tutto ciò che è coltivato o allevato-–, ma ce ne sono altre che non lo [...]
Mi ha sempre affascinato il processo di realizzazione delle “spugne” alimentari. Per un certo periodo ne vedevamo a josa, quasi più che di “arie“, nei piatti dei [...]
di Marco Galetti Trattoria Visconti, baccalà mantecato con crostone di polenta di mais Biancoperla, un piatto di tradizione, uno dei pochi a base di pesce insieme al salmerino e al lavarello [...]
Vi ho detto spesso che uno dei miei piatti preferiti è la pasta con le alici alla messinese, per me un piatto carico di sapore e di storia legato alla mia famiglia e naturalmente ai miei [...]
Tipica di Norvegia e Svezia, la fiskesuppe prevede anche l'utilizzo della panna. Scopriamo la ricetta assieme alla chef Rebecca Varjomaa.
Grano arso: un nome accattivante, per molti misterioso, lontano dalle origini umili dell’ingrediente. Il grano arso nasce in Puglia, in particolare nella zona di Capitanata, dove i [...]
Tra i vicoli del Sestiere Santa Croce, nel cuore di Venezia, si nasconde una piccola perla. Dai frittini serviti al cartoccio nel ‘700 ad un menu elegante e contemporaneo: il Vecio [...]