Un fine settimana goloso, dal 13 al 15 ottobre, con la settima edizione di Milano Golosa. Dopo la Milano della moda e la Milano del Vino, ecco la Milano gustosa, quella in cui la cultura del [...]
E' ritornato l'autunno!Nonostante le temperature del mezzogiorno ancora gradevoli e senza maglioncino, la mettina è arrivata la prima nebbia, la sera si sta volentieri con i calzotti sui piedi [...]
Questi biscottini veneti Zaletti li ho realizzati per TALENT FOR FOOD: il primo food contest in Italia dedicato alle eccellenze della filiera agroalimentare della Cucina [...]
di Redazione Mozzarella Di Bufala Campana Dop E Prosecco Doc, ospiti D’onore Presso Il Ristorante Tosca, Tempio Dell’alta Cucina Italiana In Svizzera Un appuntamento al quale gli [...]
I Bigoli Nobili con baccalà, purè di patate e cipolle bianche Valbona conditi con olio di girasole alto oleico bio Agricola Grains sono un piatto che rappresenta la cucina del territorio di [...]
Mariella Belloni Bottega ha completato l’allestimento della “rotatoria vigneto”, che si trova in prossimità dell’uscita autostradale di Conegliano, per dare un [...]
Indice Letteralmente significa “suonare italiano”. È questa la traduzione più fedele dell’italian sounding, il termine che sta a identificare i prodotti agroalimentari [...]
Prosecco e Conegliano Valdobbiadene sono ormai un fenomeno da 1 miliardo di euro. Lo dice questa elaborazione che quest’anno faccio in ritardo, la quale incrocia i dati produttivi della [...]
Quarto appuntamento 2018 con la rassegna estiva dedicata all’alta cucina presso l’esclusivo Luxury Resort Villa Eden di Gardone Riviera. Per questa serata a 4 mani il resident chef [...]
Nei primi sei mesi del 2018 gli spumanti sono stati l’unico driver di crescita delle esportazioni italiane, come abbiamo letto a inizio settimana. Le esportazioni del Prosecco vanno a [...]
Il periodo della vendemmia anima la zona di Conegliano Valdobbiadene ed è, quindi un momento speciale per visitare questi luoghi bellissimi, a contatto con la natura, l’arte, la [...]
Si è tenuto venerdì scorso 14 settembre presso il ristorante «Il Credenziere» di Annone Veneto il secondo appuntamento con il premio «Bisàt d’Argento» 2018, ideato dalla [...]
Prima o poi doveva succedere : la vendemmia 2018 è troppo abbondante e le cantine chiudono i cancelli per non scoppiare. Sta succedendo un po’ ovunque nel nordest, zona Prosecco per [...]
Indice Quando arriva l’ora del tramonto ci si prepara a vivere l’aperitivo e rilassarsi post lavoro come in un rito quotidiano che si ripete senza mai arrestarsi. Treviso è piena [...]
Farfalle al profumo di mare. La base per il sugo di pesce richiama i tagliolini al sugo di calamari. Questa volta, però, c’è qualcosa in più: un mestolo di fumetto di scorfano (va bene [...]
NELLA VIGNA DI SARAH, I DESIDERI SI AVVERANO: NASCE IL CONSORZIO #BIO PER UN PROSECCO ECO SOSTENIBILE. Vendemmia sotto la luna: un invito irresistibile per noi di qbquantobasta, che ben [...]
Vendemmia per Sammy domenica 9 settembre 2018 alla cantina Le Manzane. Festa della raccolta dell’uva a San Pietro di Feletto (TV) con degustazioni, merenda in “caneva” e momenti di [...]
Mariella Belloni Su quel palco naturale ci sono saliti i veri protagonisti della vendemmia 2018 per portare in cantina quei grappoli abbarbicati ai pendii Prosecco, nasce il Consorzio Bio con [...]
C'eravamo anche noi di qbquantobasta alla quarta edizione della Vendemmia Sotto La Luna Piena nell'azienda vitivinicola biologica di Sarah Dei Tos, giovane e brillante imprenditrice veneta [...]
Domenica 2 settembre 2018, a Villa Chiozza, in località Scodovacca di Cervignano del Friuli, nell'ambito di Refosc, 4° edizione della Festa che celebra il Refosco dal Peduncolo rosso, si sono [...]
Bele Casel è un’azienda vinicola nella zona di Asolo con una bella storia alle spalle. Asolo Montello è il più piccolo dei tre Consorzi che tutelano il Prosecco (gli altri due sono il [...]
La Costiera Amalfitana è un concentrato di meraviglie naturale e storia, che nel corso dei secoli ha lasciato indelebili tracce di sé attraverso edifici e monumenti che sono ormai entrati a [...]
Non so se sono stata poco attenta, ma non mi era ancora capitato di trovare un Prosecco rifermentato in bottiglia [...]
Virgilio Pronzati La storica realtà, quinta per produzione di Prosecco, chiude il 2017 a + 12 per cento. Un successo ottenuto grazie alla forte politica di internazionalizzazione degli [...]
Per quanto i festival del cinema siano tutti piacevoli se hai un pass stampa, quello di Venezia, appena iniziato e in cartellone fino all’8 di settembre, è speciale per molte ragioni. Non [...]