Teo sorride largo quando nel suo orto di sabbia nasce il primo habanero. Dice, L’orto mi piace ma lo maltratto, non ho mai tempo. Però qualche soddisfazione me la dà lo stesso, oggi [...]
Leggere dei risultati il penultimo week-end di luglio è probabilmente una quasi-novità, ad ogni modo merita il premio “listone più precoce dell’anno”. La guida Vini Buoni [...]
“Buoni sì, ma insomma… sono un po’ tutti uguali ’sti vini”. Non potrebbe esserci sintesi migliore. Ho invitato a una degustazione un amico che beve vino con [...]
Ai paddock della Ferrari, ogni giovedì, dopo la conferenza stampa, c’è un rinfresco. E il vino con cui si brinda- neicircuiti europei- è firmato Specogna (Cristian ci tiene a sottolineare [...]
“Montegranaro”, dice il navi, poi si perde. Oro a sinistra, giallo a destra, blu sopra, verde a sprazzi: grano, girasoli, erbaggi, cielo. Chiedo al benzinaio, stirpe benedetta che ha [...]
Serata en plein air nella suggestiva cornice del parco secolare del Castello di Spessa di Capriva del Friuli, quella del 3 luglio 2015, che ha visto la consegna del premio Casanova 2015 a [...]
Virgilio Pronzati Martedì 23 Giugno 2015 ore 20.30 Circolo Il Quadrilatero - Via Malta 4/12 - Genova Friuli a Tavola Flûte di Benvenuto con Friulano Colli Orientali del [...]
La Ribolla Gialla è il vino che ho scelto per l'abbinamento con la ricetta Cannelloni al forno ricotta e spinaci con raspadura. La Ribolla Gialla rappresenta uno dei vitigni [...]
Un primo piatto semplice e gustoso che racchiude tutta la tipicità delle cucina italiana. Un vero classico della pasta ripiena. Ingredienti:20 cannelloni di pasta secca [...]
Una gran bella boccia, una bevuta gustosa, volendo didattica. Almeno per me. Serata di assaggi liberi alla Trattoria Visconti di Ambiveri: ognuno porta qualcosa e ogni tot bottiglie arriva la [...]
Emopoli, lo spumante dell'ISIS Brignoli di Cormons, è stato presentato ufficialmente all'Expo 2015 in collaborazione con Ersa FVG. Un bel successo per gli studenti, per i docenti, per tutti [...]
Era l'ormai lontano 1963, quando Leonardo Specogna, originario di MonteFosca nelle Valli del Natisone, dopo alcuni anni da emigrante in Svizzera (sorte comune per la povera gente friulana di [...]
Anche Decanter si apre ai vini Arancioni. Il gruppo di degustatori composto da Christelle Guibert, Isabelle Legeron e Simon Woolf ha selezionato 24 vini top tra gli arancioni da tutto il [...]
Pietro e Ilenia ci raccontano le loro proposte per Cantine Aperte. Chi sono Pietro e Ilenia? Sono i titolari dell’Osteria Enoteca di Ramandolo, un luogo dal panorama straordinario che in [...]
Il Friuli Venezia Giulia al Padiglione VINO A taste of Italy: successo per le etichette dei vini regionali in degustazione. Dopo i primi appuntamenti organizzati da Ersa, il calendario degli [...]
Giannola Nonino è una persona davvero disponibile: nonostante i suoi tanti impegni, ha risposto volentieri alle nostre domande per la rubrica Frigo & friends, del mensile qbquantobasta.Nei [...]
Sono in corso in questi giorni a Buttrio nelle sale di Villa di Toppo Florio le degustazioni dei vini da vitigni autoctoni del Friuli Venezia Giulia per selezionare le etichette che entreranno a [...]
Azienda vigneti Pittaro, a Codroipo, circa 70 ettari di storia del vino nel cuore della pianura friulana. Appuntamento imperdibile. Il nostro gruppo di wine lovers è praticamente al completo. [...]
L’Associazione culturale Club Magnar Ben fondata da Maurizio Potocnik con lo scopo di promuovere la cultura enogastronomica dell’Alpe Adria macro area composta da 9 regioni e 4 stati [...]
L'anno scorso ci siamo stati e abbiamo scoperto un luogo davvero seducente, un castello antico, degli spazi all'aperto di panoramictà straordinaria, tanti produttori affabili e disponibili. Un [...]
Annunciati oggi i 4 vincitori della prima Selezione regionale degli Spumanti del Friuli Venezia Giulia alla #sagravinocasarsa. Il premio per il Metodo Charmat Prosecco DOC [...]
Marò, è passata più di una settimana da Pasqua e dalla cuoca ancora troneggiava O Casatiell... Ma la cuoca ha tenuto che ffà.Lo smalto? L'idromassaggio? La gita fuori porta?Nooooo....Con [...]
Pesach (Pasqua) è una delle più importanti feste ebraiche e si festeggia il 14 del mese di Nissan che quest'anno cadrà nel periodo che andrà dal 4 all'11 aprile. A differenza della Pasqua [...]
“FILARI DI BOLLE” LA PRIMA SELEZIONE DI VINI SPUMANTI MADE IN FRIULI VENEZIA GIULIA. “Filari di Bolle” è la prima selezione di vini spumanti del Friuli Venezia Giulia che valorizza la [...]
Sono stati resi noti i vincitori della mostra concorso “Bertiûl tal Friûl”: per saperne di più potete leggere anche Vini DOC in commissione di assaggio a Bertiolo. Prima di tutto l'elenco [...]