Anche se non è Capodanno poco importa, uso lo stesso il cotechino e lo aggiungo al risotto alla zucca: viene fuori un piatto spettacolare davvero! Nonostante il cotechino sia associato [...]
Siamo abituati ad associare Carlo Cracco all’alta cucina di lusso eppure il suo piatto preferito non è per nulla chic. Non immaginerete mai di cosa si tratta. Lo abbiamo conosciuto grazie [...]
Non sai cosa preparare per cena questa sera? Se hai ospiti arrivati all’ultimo minuto e pochi ingredienti a disposizione, prova a combinare un ortaggio con un formaggio: otterrai un condimento [...]
In questa stagione il riso col radicchio è una grande classico, ma prova a fare la pasta al forno di Csaba Dalla Zorza e vedi che ti mangi! Il radicchio è uno degli ingredienti principi della [...]
Scopri come scegliere il vino giusto per le tue ricette con la zucca: dai più classici, legati al territorio, agli abbinamenti per similitudine e per contrasto, per valorizzare anche le ricette [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ RISOTTO AUTUNNALE http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/
Questa volta persino Alessandro Borghese ha strabuzzato gli occhi per l’incredulità: una puntata così a 4 Ristoranti non si era mai vista. Nonostante 4 Ristoranti sia giunto ormai [...]
L'articolo Un piatto che ha tutto il sapore dell’autunno: come fare un perfetto misto funghi trifolati proviene da Ricette della Nonna. Il misto di funghi trifolati è un piatto molto [...]
Torna l’evento più atteso dell’Autunno, la festa dei “record” che unisce castagne, porcini, foliage e cultura: ogni anno attira migliaia di persone da tutta Italia e non [...]
Le croste del parmigiano sono considerate un vero e proprio oro segreto della cucina italiana, e con questi tre metodi potrai riutilizzarle tranquillamente ogni giorno. Quando parliamo di [...]
Trasforma il classico risotto al pomodoro in un piatto da sogno, che lascerà tutti a bocca aperta, forchettata dopo forchettata sparirà nel nulla. A volte basta poco per prendere per la gola [...]
Nel corso degli ultimi anni l’Intelligenza Artificiale (IA) ha smesso di essere una mera fantascienza per diventare un alleato anche nel settore della ristorazione e dell’industria [...]
Un piatto unico che profuma di bosco e legna accesa: la polenta e finferli è perfetta per le sere d’autunno, da servire calda e cremosa, accompagnata, se vuoi, da un tocco di formaggio o un [...]
C’è un volto della montagna che solo di recente ha cominciato ad essere raccontato in ambito gastronomico: noto da secoli nella dimensione domestica e familiare, meno in quella della [...]
Torniamo a parlare di come utilizzare il vino come ingrediente, oggi scopriremo come impiegarlo per creare dei risotti molto particolari e gustosi. In passato il vino veniva molto utilizzato per [...]
Oggi niente lasagna, stavolta vado di risotto al gorgonzola ma non uno qualsiasi: la ricetta stellata di Antonino Cannavacciuolo. La domenica a tavola non possono mancare ricette come la [...]
Può funzionare un ristorante che serve sempre un solo piatto ogni giorno? Evidentemente sì: fuori da questo locale storico c’è sempre fila. Fino ad una trentina di anni fa i menù del [...]
Secondo la tradizione popolare dei dintorni di Piozzo, in provincia di Cuneo, gli abitanti sono soprannominati “lapacuse”, ovvero “bevitori dalle zucche”: un nomignolo dialettale che [...]
di Carmen Autuori La ricetta che vi propongo oggi nasce dal ricordo di un piatto che ho gustato, circa venti anni fa, a casa di una signora di rara eleganza e bravissima cuoca, Letizia Braggio. [...]
Prova il finto risotto alla milanese: più leggero, gustoso e ricco di fibre. La ricetta approvata anche dai lombardi. Il risotto alla milanese è una ricetta perfetta per tutte le stagioni [...]
Le Foiade Bergamasche di mais al ragù sono dei ritagli di pasta fresca a base di farina e uova, condite con un sugo ricco e profumato. Eccoci arrivati anche all’appuntamento con la [...]
Pretendono la perfezione sul set e nelle cucine dei loro ristoranti, ma Cannavacciuolo, Locatelli e Barbieri amano mangiare cose alle quali mai avresti pensato. Cosa mangiano i tre giudici di [...]
Belli i ristoranti vista mare o vista lago ma ormai hanno fatto il loro tempo. Per un pranzo originale e decisamente diverso dal solito prova questo ristorante con vista sulle tombe del [...]
Attenzione alle verdure adatte ad ottobre. Con l’arrivo di ottobre si entra ufficialmente nel cuore dell’autunno, una stagione che segna il passaggio dai sapori freschi [...]
Se anche voi siete già stufi dei soliti primi autunnali ecco l’alternativa da non farsi scappare: con porri e salsicce tutti a tavola in 20 minuti. Ammettiamolo, molti di noi hanno aspettato [...]