Francesco Soletti allo Sheraton di Como ci è arrivato da soli 5 mesi, chiamato dalla proprietà per guidare il ristorante di punta della struttura, Kitchen. Giovanissimo – solo 26 anni – le [...]
Aperto nel 2009 e premiato con la stella Michelin nel 2014, il ristorante I Pupi nasce a Bagheria, cittadina alle porte di Palermo, centro in cui la modernità si trova a convivere con i fasti [...]
Solania, azienda leader nel settore della trasformazione del pomodoro S. Marzano D.O.P. ha presentato il 24 luglio scorso presso i suoi stabilimenti il progetto: “Il mio S. Marzano [...]
di Tiziano Terracciano In questi giorni leggendo l’articolo sulle ricette con il Baccalà mi è venuta voglia di Baccalà. Sapendo che Rosita non è amante di tale prelibatezza (che io adoro [...]
Un giorno sui pedali da Dobbiaco a Lienz, passando per San Candido. Uno dei tour giornalieri più apprezzati di DolomitiSLOWBIKE. Collega la città di Dobbiaco a Lienz, passando per San [...]
Come si fa a tutelare il pomodoro San Marzano, una realtà da 150 miliardi di euro l’anno di fatturato, nonostante poche centinaia di ettari adibiti alla coltivazione e un triste [...]
Un'insalata fresca, ricca e colorata! per due persone: 2 uova di gallina o 6 uova di quaglia una cipolla rossa 4 pomodori san marzano 2 cucchiai di capperi sotto sale songino sale 4 [...]
Dopo aver condiviso le posizioni dal numero 50 al 31, e dal numero 30 all’11, siamo pronti a scoprire la top ten. Sapore, naturalezza, consistenza e grado di sicilianità sono i criteri [...]
Inaugurato durante il solstizio d’estate, l’Open Garden è finalmente aperto, dopo una festa che durata dal 12 al 16 luglio. Per chi non lo sapesse, parliamo dell’ultima fatica di Teo [...]
Calici di Stelle 2017: 4 giorni ricchi di emozioni vi aspettano a Grado (10 e 11 agosto) e Aquileia (12 e 13 agosto) con il Movimento Turismo del vino FVG. Grado e Aquileia, [...]
Latte, zucchero, uova, farina quanto basta. Poche preparazioni sono tanto semplici quanto golose come le ricette con crema pasticcera, amata dai più piccoli, ma anche dai grandi. Dal canto [...]
di Lorenzo Colombo Da vigneti situati a Corno di Rosazzo, allevati alla “Cappuccina”, su suoli ricchi di minerali, si ottengono le uve per questo vino che presenta sentori di sottobosco, [...]
A una anno dall’apertura del locale che porta il suo nome, all’ultimo piano della Galleria Vittorio Emanuele, con gli Amici Gourmet siamo tornati da Felice Lo Basso. Il sorriso con cui ci [...]
di Renato Malaman Simone Padoan, titolare della pizzeria I Tigli di San Bonifacio, vicino Verona, e quinto nella classifica della guida 50 Top Pizza, qualche anno fa gettò un grosso macigno [...]
di Francesca Faratro Parlare del pomodoro Re Fiascone è andare indietro nel tempo; camminare fra gli appezzamenti di terra disposti nel cuore dei Monti Lattari, in un paese tutt’ora [...]
In collaborazione con carta di credito Hybrid di UBI Banca Chissà se un giorno dirsi esperti di cibo suonerà come una cosa seccante e fastidiosa. In realtà pensiamo che continueremo a [...]
Inizia oggi la classifica delle 50 migliori granite siciliane del 2017 di Dissapore. Come già detto nel post sui criteri adottati per valutare le granite, divideremo la classifica in tre parti, [...]
Esiste un luogo dove, stando seduti tre ore, si può capire molto di più sullo stato attuale dell’enogastronomia che viaggiando mesi per mari, vigne e terre lontane. In un percorso di [...]
Agrigento, chi non la conosce? È nota soprattutto per la meravigliosa Valle dei Templi, inserita nel 1997 tra i patrimoni dell’umanità dall’UNESCO, ed è anche la città natale di [...]
In estate stare attenti alla linea diventa la preoccupazione quotidiana. Ma ci sono quei piatti per i quali uno strappo alla regola diventa obbligatorio e la pizza fritta con i ciccioli [...]
Anno di grazia 2017: Dissapore presenta per la prima volta la sua classifica delle 100 migliori gelaterie artigianali dell’anno divisa in tre post: 1) Le migliori 10o gelaterie artigianali [...]
Borgo San Felice in Toscana è davvero un borgo. Lo è sempre stato: un nucleo medievale a 15 km da Siena, salvato dallo spopolamento, tornato a splendere. Hotel diffuso dal >> [...]
Anche quest'anno Borgo San Jacopo, il ristorante di Peter Brunel a Firenze, torna a ospitare Spoon, un ciclo di cene a quattro mani con colleghi stellati.
di Franco D’Amico Percorsi di Gusto, luogo dei sapori gourmet – ristorante/pizzeria – di Marzia Buzzanca nel cuore de L’Aquila, dove lo scorso 21 luglio si è tenuta una serata [...]
La frutta in estate diventa protagonista dell’alimentazione sana. I prodotti di questa stagione, infatti, ci aiutano ad affrontare il caldo senza appesantirci, rientrando in un’ampia gamma [...]