Degustazione > Tenuta Vitivinicola CavallottoVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 26.06.14 - Bottiglie prodotte: 8.888 (+ 500 Magnum e 150 Doppi Magnum) - Prezzo [...]
Degustazione > Tenuta Vitivinicola CavallottoVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 03.05.07 - Bottiglie prodotte: 8.888 (+500 Magnum e 150 Doppi Magnum) - [...]
Basta con le ostriche, con i crostacei e con il tartufo, rimetti pure il frigo lo champagne: si spende tanto e si ottiene poco. E anche i più economici cioccolato e peperoncino, a quanto pare, [...]
Tipica ricetta della zona di San Sebastiano Po che potete gustare allaSagra del #pommatan. Cos’è il Pom Matan? Leggete QUI. Provate questa favolosa torta che potrete realizzare con [...]
L'hotel The St. Regis Venice San Clemente Palace si trova sull'omonima isola privata, in una posizione esclusiva nel cuore della laguna veneziana a pochi minuti da Piazza San Marco. L'isola è [...]
Norbert Niederkofler, chef del ristorante St.Hubertus Rosa Alpina di San Cassiano in Alta Badia, ci racconta i suoi nuovi progetti, culinari ed educativi.
L’ortolano, nome che da noi fa pensare a tutt’altro, è un passerotto più ambito della pernice e del fagiano nella Francia del Sud-Ovest . Perché tanto interesse? Sembra si tratti di una [...]
PLAYING FOR CHANGE DAY cambiare attraverso la musica, concerto evento sabato 19 settembre presso il Teatro Comunale France Prešeren di San Dorligo della Valle – Dolina (TS). Di che cosa si [...]
Le eccellenze della Puglia rurale conquistano Expo! Special Guest Al Bano Carrisi Dal 7 settembre al 4 ottobre 2015 i GAL (Gruppi di Azione Locale) della Puglia, all’interno del padiglione di [...]
Sabato 19 settembre presso il Teatro Comunale France Prešeren di San Dorligo della Valle – Dolina a Trieste si terrà il concerto - evento “Playing for Change Day”Nel 2005, il produttore [...]
Luigi Bellucci Nelle terre del Leopardi, tra mani creative e Monti Azzurri Da San Severino Marche a tutto il territorio maceratese, una serie di proposte esperienziali, tra [...]
La pasticceria Marchesi è un’istituzione, che da quasi 200 anni delizia i palati dei milanesi, e non solo, nel suo storico di via Santa Maria alla Porta.Ma come tutte le cose può essere [...]
Presentato il Bufala Fest, chef e pizzaioli gourmet per valorizzare la filiera bufalina È stata presentata alla stampa, nella sala Giunta di Palazzo San Giacomo, Bufala Fest, la manifestazione [...]
Anche la 55ª edizione di “Majano Festival” - 2015 - si è conclusa con la 3a serata “VINO, CIBO E….MUSICA” una degustazione di bollicine metodo classico, tutte esclusivamente made [...]
Post interessante (ça va sans dire). Perché questi strumenti bisognerebbe conoscerli e saperli usare. Trovo inutile (e, quindi, potenzialmente dannoso) l’accenno alla decrescita. Per [...]
Mentre gli chef brasiliani all’estero si dannano per far conoscere i raffinati piatti verde-oro, i gringo in visita nel País tropical sono affascinati dalle churrascaria. Quanto la [...]
Avreste mai pensato di poter cenare sul mare (letteralmente)? Molti non sanno neanche cosa sia un trabocco, uno dei simboli d’Abruzzo tanto bello quanto poco conosciuto al di fuori della [...]
APERITIVO AL RISTORANTE. “AMUSE BOUCHE E WELCOME DRINK” BY CAMPARI. Campari reinterpreta l’aperitivo, facendolo vivere anche sulla tavola dei migliori ristoranti. Ancora una volta la [...]
Sabato 5 settembre a Langhirano ha preso il via la XVIII edizione del Festival del Prosciutto di Parma, la grande kermesse organizzata per far conoscere e far degustare al pubblico, il [...]
I brutti ma buoni, conosciuti anche come bruttiboni o mandorlati di San Clemente sono dei dolcetti alle mandorle tipici della Toscana, in particolare di Prato. Sono dei biscotti preparati con [...]
Il ristorante Namastè, alle porte di Como, porta in tavola la cultura, i sapori e i colori dell’India. Piatti autentici della tradizione indiana, che, diversamente da quanto spesso accade per [...]
Quanto mi piacciono i piccoli sfizi salati non ho certo bisogno di dirlo, dai famosi finger-food agli storici "cichéti" dei bacari veneziani e alle tapas spagnole.La storia più accreditata [...]
Un anno con Heinz Beck, una stagione da Colagreco, passando per le cucine di Lopriore e Berton... Gabriele Andreoni è un cuoco fiorentino 35enne che non ha solo un cv di rispetto, ma anche il [...]
Si chiama William Gazal e vive a Sorocaba, nelle vicinanze di San Paolo del Brasile il rappresentante del Brasile che ha vinto la Coppa Intercontinentale che è stata assegnata ieri sera [...]
I Biscottini di pasta frolla morbida ripieni di marmellata sono una ricetta di mia zia Paola. vorrei tanto dirvi quanto erano buoni gli originali. ma quando sono arrivata io erano già stati [...]