Piada Romagnola allo squacqueroneINGREDIENTI PER 10 PIADE: Per l’impasto: 1 kg di farina tipo 0, 200 g di strutto di maiale morbido a temperatura ambiente, 4 g di bicarbonato (facoltativo), [...]
È la quarta volta che mi reco al D’O e devo dire che ogni volta ne esco più convinta. Anzi quest’ultima volta, decisamente conquistata! Prenotare e andarci richiede un po’ di anticipo e [...]
Ho scoperto quanta cura ci vuole per fare un prosciutto San Daniele e ho imparato a riconoscere quello vero. Quante volte mi è capitato di fare capolino dietro il bancone di una gastronomia per [...]
L’esordio di Tacco 12 e bollicine a Caorle è stato bagnato, ma fortunato. La pioggia non ha scoraggiato l’affluenza degli ospiti desiderosi di passare una serata di bon ton, tra champagne e [...]
A chi dice che il finocchietto non si trova in Lombardia, posso rispondere non è vero! Se siete a Voghera andate al mercato in Piazza Duomo di fronte l’ingresso del Municipio e li [...]
Se non è acida non la vogliamo. Sì, perché la birra può essere acida, anche se il grande pubblico magari non lo sa: magie della fermentazione spontanea ma non so solo. Piccolo particolare: [...]
Troppo caldo per cucinare, soprattutto per accendere un fornello o ancora peggio il forno, e troppo caldo per mangiare. L’ondata di calore africano che ormai da 2 settimane gravita [...]
Nella splendida cornice del chiostro e della sala degli affreschi dell’Umanitaria ha avuto luogo, a Milano, la presentazione da parte della Camera di Commercio di Pescara della XXX [...]
“Cari Amici dell’Agro ed oltre, è da parecchio che manchiamo dalle manifestazioni organizzate nel nostro territorio a cui partecipavamo con tutti voi e che ci facevano sentire parte [...]
Viaggio a Gozo, nelle sue città: la capitale Victoria e il villaggio dei pescatori Marsalforn. Lungomare di Marsalforn Gozo é mare, sport e natura. Ma é anche cittadine e paesini [...]
Azienda agricola Corte Ciervo -Contrada Purgatorio, 3 San Salvatore Telesino (Bn) – www.aziendacorteciervo.com – cimaste@alice.it – Tel. 0824.975392 di Pasquale Carlo I volti [...]
Oggi per i luoghi da non perdere, siamo ancora in alta Valtellina, in questo caso altissima, 2.069 metri sul livello del mare, in pratica "sul tetto d’Europa".Trepalle è il paese con il [...]
Le posate Zebra e Pois di Bugatti si rinnovano con nuovi colori trendy, come il rosso granata, il tabacco e il verde celadon. Realizzate in acciaio inox 18/10, spessore 2,5 mm, manici in SAN con [...]
La Scala dei Turchi e la Valle dei templi. La prima, creata dal vento e dal mare, bianca e brillante sotto il sole; la seconda forgiata dalla mano dell’uomo, costellata di colonne, [...]
Fabiola è una giovane mamma di due figli. Vive a Milano e ogni giorno combatte contro le suggestioni commerciali e le cattvr abitudine per far mangiare loro cibi giusti e sani. Il figlioletto [...]
Amo la Thailandia, perché accanto alla cinica fermezza di un paese che vuole arrampicarsi sui gradini del Primo Mondo, delle nazioni industrializzate e ad alto reddito, accanto alla severità [...]
'La gente pensa troppo a quel che deve fare e troppo poco a quel che deve essere'Meister J. EckhartIl mood del sorbetto alla frutta è ancora attivo: dopo avervi proposto il Sorbetto [...]
“Ciao! Cosa ci fai qui? Vai a cena da Andrea?” Miracolo a Milano: incrocio il mio amico Totò (già compagno di scorribande “foodie” alla ricerca di un [...]
Pollo con piselli in pentola-a-pressione, il pollo del domani! A dire il vero le cosce con sovracosce usate in questa preparazione provengono dalla campagna di un amico. Appartenevano a un pollo [...]
Un calice con Adelheid Posch. Degustazione guidata e 4 chiacchiere su i vini naturali. Martedì 21 luglio dalle 18.30 all'Hub di via Madonna del Mare a Trieste. Che cosa sono i vini naturali? [...]
Buongiorno!Inizio subito dicendovi che è il Padiglione che al momento mi è piaciuto di più.Nella sua semplicità espositiva esprime il complesso concetto di Paese attrattivo, solidale e [...]
Savô, sapore in genovese. È la nuova pizzeria gourmet a due passi dal Porto Antico, in via al Ponte Calvi (al 16 rosso). Scelta coraggiosa, in una città non particolarmente prodiga di buone [...]
Inaspettata e imprevedibile come ogni anno, anche quest’anno è arrivata l’estate, passerà un altro inverno e cadranno mille petali di rose e il buio farà quello che deve fare con tutte le [...]
di Pasquale Carlo La regina in questione è la tenace Maria Teresa d’Austria; il noto personaggio locale è l’intrepido cavaliere Achille Jacobelli, figura di spicco delle vicende sannite [...]