A Milano Special Hamburger raddoppia e approda in zona Isola: giovedì 1 ottobre, dalle 19.30 alle 21.30, assaggi gratuiti di hamburger e birra per tutti, tra djset italo-trash, sax live e tanto [...]
La regione delle grandi produzioni e dei piccoli artigiani cult che si guardano un po’ di traverso, si sfidano e comunque convivono. Ecco la foto dell’Emilia Romagna premiata coi tre [...]
Giuliano Baldessari, chef del ristorante, convince la giuria con il suo Aqua Cotta. Un piatto tra oriente e occidente perfetto in abbinamento al Franciacorta. È Giuliano Baldessari il vincitore [...]
Cantina Sociale San Marzano Uve: chardonnay e moscato Fascia di prezzo. 14,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non [...]
Primo appuntamento martedì 29 settembre 2015 con i classici dellla cucina regionale italiana al ristorante Montecarlo in via San Marco aTrieste. Di scena la cucina piemontese. Emilio Cuk, [...]
. Differenza tra chiocciola e lumaca Le lumache fanno parte della gastronomia regionale. Infatti, in molte regioni esse rappresentano una delle pietanze tipiche, preparate secondo una [...]
Doppio appuntamento di presentazione domenica nel Salernitano La mattina alle 11 a Palazzo Fruscione, siamo nel cuore del bel centro storico di Salerno, ci sarà la narrazione di Geppino [...]
MASTROBERARDINO (PRES IGM): CONTINUARE PRESIDIO SU MERCATI EUROPEI Sarà la Germania, con le città di Berlino e Amburgo, a ospitare il 28 e 29 settembre l’evento istituzionale dell’Istituto [...]
Una settimana di eventi al Fuori Expo di Milano per promuovere la Costa Toscana, una terra ricca di storia e di storie da raccontare attraverso lo sport, l’arte e, soprattutto, [...]
Impossibile scindere l’Umbria dal suo rosso più rappresentativo: sono infatti ben 7 i Sagrantino di Montefalco premiati dalla guida di Roma (sui 10 Tre Bicchieri regionali). Importante [...]
Pizzeria Paradise Orta di Atella (Ce) Via San Salvatore 9 Tel. 081.8910783 Aperto la sera Pizze da 4 a 9 euro di Tommaso Esposito Sì, basta uscire un po’ dalla metropoli e andare in giro [...]
San Carlo presenta la nuova “1936 Antica ricetta”, una specialità ispirata ai sapori di una volta: dopo quasi 80 anni di successi, l’Azienda rende omaggio alle sue origini con un [...]
La varietà gastronomica del Paese attira sempre di più l’interesse dei turisti, che decidono di visitare il Brasile, oltre che per la bellezza e la varietà delle sue attrazioni [...]
GARDENS OF SWITZERLAND A ORTICOLARIO PER PRESENTARE I SUOI GIARDINI Per la prima volta Gardens of Switzerland, network che intende far conoscere e valorizzare i giardini della [...]
English version's forward - La recette en Français est vers le bas'La vita sulla Terra è solo una bolla di sapone'M.GandhiBenarrivato Autunno e con te le prime mattine fresche e [...]
Il “Percorso dei sapori” che si svolge in Valle Isarco, in Alto Adige, permette di scoprire non solo le ben note ricchezze paesaggistiche e culturali, ma anche l’abbondanza e varietà di [...]
Giuliano Baldessari, chef del ristorante, convince la giuria con il suo Aqua Cotta. Un piatto tra oriente e occidente perfetto in abbinamento al Franciacorta.È Giuliano Baldessari il [...]
Matteo Vigotti: ve ne ho già parlato ieri, a proposito di Palazzo Italia e del suo ristorante Peck. Matteo è stato anche ospite a The CooKing Show dove ha portato un piatto sorprendente [...]
Sarà una passeggiata guidata con Vittorio Sgarbi, che alla sua maniera “racconterà” arte e storia di Comacchio, ad aprire – sabato 26 settembre – il fittissimo programma della XVII [...]
La pioggia di oggi mi fa venir voglia di pianificare e immaginare cosa poter fare nei prossimi giorni. Tra i vari appuntamenti in programma (e no, non parlo della Milano Fashion Week) ce [...]
La lista dei Tre Bicchieri gambereschi continua la sua cavalcata verso la presentazione ufficiale. Ecco oggi l’Abruzzo, naturalmente protagonista con il suo Montepulciano, un po’ [...]
Uva: piedirosso Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Come in ogni sceneggiatura che si rispetti, anche nel mondo dei vini non tutti devono fare la parte del [...]
A settembre è ancora possibile trovare dei fagiolini freschi di buona qualità, ma anche nel periodo invernale possiamo gustare questa ottima minestra utilizzando dei fagiolini in scatola o [...]
Trento doc come se piovesse anche se il Giulio Ferrari sta fermo un giro in attesa della sboccatura. Fermi un giro anche i vini bianchi e, tra i rossi, un unico grande vincitore, il San [...]
Il progettoLa Giacoma sono io. Pazza, colorata, ottimista, affamata. #timangiocongliocchi è il mio progetto nel quale ho voluto unire la storia di mio padre, che ha dedicato la sua vita al [...]