Oggi 4 ottobre si festeggia San Francesco e a casa mia festeggiamo l'onomastico di mia figlia Francesca. Naturalmente ho preparato un dolce al cucchiaio di Luca Montersino tratto dal libro [...]
Eccomi qui, a tre minuti dall’apertura dei cancelli, di fronte al Palazzo del Ghiaccio pronta a lasciarmi stupire dai 180 produttori scelti per l’occasione. Oggi è il primo di tre [...]
Ristorante Al Metrò San Salvo (CH) Di Fabio Riccio, A volte il cambiare può essere cosa positiva, ma il cambiare recidendo legami, specialmente se affettivi, ha insito il [...]
Presso i Chiostri dell’Umanitaria è in programma fino al 4 ottobre “Storie toscane di cibo e di vino”, la cucina di mare, dei porti e delle colline della Costa Toscana. In esposizione [...]
Il giorno 22 ottobre 2015 la gastronomia spagnola si presenta al pubblico milanese Il giorno 22 ottobre 2015 si celebrerà “La Giornata Mondiale delle Tapas” presso la città di Milano. [...]
Questa volta non si tratta di una recensione di un ristorante, bensì del racconto di un bellissimo progetto nato sulla spinta di EXPO Milano 2015 capace di superare due grandi paradossi di [...]
Consegnati nei giorni scorsi a Pantianicco il Premio speciale Mela Friuli 2015 all’Azienda Agricola De Munari di San Vito al Tagliamento ( PN). Premiate anche la migliore azienda sotto i 3 [...]
La Fiammante Via Area Industriale, Buccino, SA 84021 0828 957067 In questi giorni in cui si parla tanto di concentrato cinese mi è venuta in mente una bella visita alla Fiammante, azienda [...]
Oltre 400 persone hanno partecipato alla quarta edizione della “Vendemmia solidale, festa e beneficenza nella Terra del Prosecco Superiore”, alla cantina Le Manzane di San Pietro di [...]
Redazione di TigullioVino.it Approvata la convenzione che istituisce a San Michele all'Adige il Centro Agricoltura, Alimentazione, Ambiente tra l’Università di Trento e la [...]
Partirà da Bergamo mercoledì 7 ottobre l’“Arrigoni & AICI Tour”, un percorso nato dalla collaborazione tra il pluripremiato caseificio Arrigoni e l’AICI – Associazione Insegnanti [...]
Raffaele Faella => Amministratore Pastificio il Mulino di GragnanoFrancesca Scarfato => Resp. gestionale Pastificio il Mulino di GragnanoCristian Battaglia => Responsabile [...]
Tra le specialità Liguri che oggi vengono proposte sempre meno in gastronomia, vi sono i Mandilli de Sea, tradotto dal genovese “Fazzoletti di Seta”. Una pasta fresca tipica [...]
Personalmente ritengo sia la guida italiana ai vini più attendibile e stuzzicante in circolazione, ogni anno e da ormai vari anni. Quella che segue è la lista delle Eccellenze (18/20 o [...]
Ebbene siamo in autunno…si sembro un disco rotto, lo dico per autoconvincermi che è tutto bello, tutto va bene, ma…in realtà il solo pensarci mi intristisce e mi viene una [...]
Fileja con la ‘NdujaINGREDIENTI PER 6 PERSONE Per i Fileja: 400 g di farina di grano duro del tipo “squadremi” o “cappella” (più quella per la preparazione della [...]
di Bruno Fulco Dopo un anno passato a ristrutturare le proprie fila l’AIS Lazio si ripresenta al pubblico romano più in forma che mai, spazzando il campo dalle voci che la volevano relegata [...]
E’ un modo di cucinare il pollo nella Sabina; è un piatto semplice, abbastanza veloce e delizioso con il suo intingolo formato dalle olive verdi, nere e i capperi. Ingredienti:1 pollo di 1,5 [...]
Giovanni Santarpia, il pizzaiolo napoletano che ha portato la pizza nel Chianti, a San Donato in Poggio, lascia Palazzo Pretorio. Va via dalle colline e dal borgo che fa tanto >> [...]
Ottobre si apre all’insegna di un viaggio indietro nel tempo: nel primo week-end di ottobre, vale a dire il 3 e il 4 ottobre, infatti, il borgo di Chiaravalle, alle porte di Milano, torna al [...]
di Sabino Berardino Giovanni Santarpia, pizzaiolo del Palazzo Pretorio di San Donato in Poggio (FI), sta per lasciare: per la precisione da giovedì 1 ottobre 2015 non sarà più operativo nella [...]
Il 2 ottobre ricomincia la stagione di “Rumore Bianco”, su Radio Shamal ogni venerdì alle 14,30; un programma radiofonico di: Nicola Argenziano, Marco Ciriello e Mario Colella; in redazione [...]
Per tutto ottobre 2015 l’Italia offrirà per esperti, appassionati e amanti del buon vino degustazioni ed eventi che trasformeranno lo stivale in una cantina a cielo aperto. Da nord a sud le [...]
Il servizio delle Iene sul pomodoro cinese venduto in Italia ha provocato una vasta ondata di ribrezzo nel web. È vero, si parla di triplo concentrato e di pasta di pomodoro >> [...]
"Gusti di Frontiera” 2015 è stato anche palcoscenico della premiazione del “Tassello d’Oro”, la prima edizione del Premio enologico internazionale dedicata ai vini da agricoltura [...]