Il tortello alla carbonara e anche il Carbonara Burger sono due tra i piatti più conosciuti di Fabio Pecelli, chef che in 4 anni ha portato il Pastificio San Lorenzo nell’agenda [...]
Una giornata all’insegna del buon vino e della buona tavola al Falkensteiner Hotel & Spa di Jesolo il 25 ottobre 2015con un tasting e un masterclass tasting a partecipazione gratuita fino a [...]
79 Tre bicchieri ed è subito Toscana, la regione più premiata in assoluto. Merito di un’annata, la 2010, ottima soprattutto per la zona di Montalcino. Per il resto i soliti grandi [...]
. La castagna è il frutto del castagno a differenza della castagna dell’ippocastano che invece è un seme. Le castagne derivano infatti dai fiori femminili (solitamente 2 o 3) [...]
Parte la III edizione della kermesse enogastronomica dedicata alle eccellenze agroalimentari esaltate da 25 chef, di cui 18 stellati michelin. Organizzato da Excellence Magazine, [...]
capasanta cruda con chuka wakame granita di corallo, lampone e fiocchi di saleDicono che è dal passo che si riconosce un veneziano, lui attraversa in mezz'ora la città, infila campi e calli [...]
Redazione di TigullioVino.it Lo studio della Fondazione Mach sull’accumulo di antiossidanti nel cervello. Gli antiossidanti presenti nella frutta aiutano a prevenire le malattie legate [...]
Siamo a Torino, quartiere di San Salvario. Nello spazio di quattro numeri civici identifichiamo tre botteghe del gusto autentiche come Mara … >>
Bologna un tempo significava brandy: centro liquoristico e distillatorio di prim’ordine, pensando a Buton, Pilla e Sarti, ditte che si spartivano buona parte del mercato dell’acquavite di [...]
La maestria e l’estro degli chef JRE (Jeunes Restaurateurs d’Europe) ancora protagonisti del mese di Ottobre al Ristorante più sorprendente di Milano MasterCard presenta il calendario di [...]
Ecco la ricetta di Laura Scollo di biscottini tipici siciliani preparati con il vino cotto. “A donna Jacopa, serva dell’Altissimo, frate Francesco, poverello di Cristo, augura salute nel [...]
Quanti di voi sanno che il 12 ottobre è la data in cui Cristoforo Colombo ha raggiunto San Salvador nel 1492 decretando la scoperta dell’America? Per ricordare questo importante avvenimento [...]
Arborea, è la cooperativa italiana che produce latte e derivati in modo sostenibile. Il punto di forza di Arborea? Il suo latte è così buono, sano e corposo proprio [...]
Uva della Valpolicella in appassimento Qualcosa di nuovo si muove, forse, in Valpolicella. Riguarda il vino “padre” della denominazione veronese, il Recioto della Valpolicella. E [...]
L'autunno continua scapricciando tra giornate altalenanti, oggi calde, domani fredde. Ma noi, per non farci condizionare, procediamo con ricette adatte alla stagione in corso, come quella [...]
E’ trascorsa una settimana dalla mia breve visita in terra di Garfagnana, perla di un verde intenso, raccolta e custodita come in una culla, tra l’Appennino Tosco Emiliano e le Alpi Apuane. [...]
Quest’anno ho festeggiato il mio compleanno in modo speciale, sulla mia isola, celebrando la sua bellezza e la sua ricchezza. L’Ischia Food&Wine Safari non è stato soltanto bellissima [...]
10 ottobre: festa di San Francesco Caracciolo patrono dei cuochi. Anche quest’anno i cuochi dell’ Associazione Cuochi Trieste invitano tutta la cittadinanza a partecipare alla ricorrenza [...]
di Tommaso Esposito ‘A pummarola passata è cinese? Non è una scoperta. Di peggio accade in America dove guastatori e falsificatori si sostituiscono al Consorzio e commercializzano San [...]
L'elogio del prosciutto, presentato a Expo [...]
E’ cominciata la stagione del cavolfiore, un ortaggio che non dovrebbe mai mancare sulla nostra tavola. E’ particolarmente indicato nella dieta delle persone affette da diabete [...]
“Sfido la Nutella con la mia crema alla nocciola di Giffoni all’evo senza grassi idrogenati e olio di palma. La esporto in Corea, San Pietroburgo e Arabia Saudita. Ma ho collaborato [...]
Eccomi col racconto del blogtour in Valle Camonica: un weekend in simbiosi con la natura e la sua storia nella Valle, raccontata dai segni del passaggio dell'uomo,e da qui nasce un [...]
Il prestigioso passato del Castello Malvezzi rivive grazie ad Alberto Riboldi: lui che tra queste mura si era formato e realizzato professionalmente, ne è ora patron e artefice del rilancio. [...]
Presentata oggi la Guida dei Ristoranti dell’Espresso 2016, una delle bibbie del mangiar bene italiano, opera monstre con 2.700 ristoranti, trattorie, osterie e pizzerie recensiti, e più [...]