In questa rassegna di cucina regionale non potevano mancare gli gnocchi ripieni alla marchigiana. Spesso si crede che cucina regionale equivalga a cucina povera: questi gnocchi dimostrano [...]
P: Visualizzatore, meticoloso, architetto del gusto, allievo di Antonello Tagliabue (chef di Bice a Londra) che considera come un padre putativo; un cultore della cucina tecno-emozionale atto [...]
Mangiano poco e male, seguono le informazioni sbagliate, preferiscono il cibo scaduto alle materie prime di qualità. Gli anziani italiani sono un popolo in continua crescita: gli over 65 nel [...]
L'Associazione Cuochi Trieste ha programmato per il 30 novembre 2015 la cena sociale: un importante momento di incontro per i cuochi aperto anche a tutti gli appassionati di cucina. Luogo di [...]
COMUNICATO STAMPA Le cucine su ruote ritornano a Roma: dal 13 al 15 novembre il Food Truck Fest all’Ex Dogana Cibo di strada, ma anche musica, animazione e laboratori per bambini, [...]
Per tutto il mese di novembre, l’Aperitivo Agricolo del martedì di un posto a Milano, rende omaggio alle eccellenze agricole lombarde e agli ingredienti e ricette autunnali Ogni martedì sera [...]
Polittico di San Martino - Treviglio San Martino di Tours è patrono dei cavalieri e cavalli, dei sarti, dei mendicanti, dei poveri, dei fabbricanti [...]
Nel pieno rispetto della tradizione, anche quest’anno ho sfornato i miei dolci “San Martin”. San Martin grande e tanti di piccoli sotto forma di biscotti da regalare ad amici [...]
Sono i giorni di San Martino in onore di San Martino di Tours noto soprattutto per aver donato metà del suo mantello a un mendicante per non farlo gelare. I festeggiamenti autunnali di San [...]
Federica Sala è la vincitrice del concorso indetto da Nastro Azzurro al quale ha fatto seguito il programma “Portami Lontano” andato in onda, in quattro puntate, sui canali Sky. Con il [...]
GourmArte – E’ in arrivo la quarta edizione di GourmArte, la fiera delle eccellenze enogastronomiche della Lombardia, in scena a Bergamo il 28, 29 e 30 novembre 2015. Clicca per [...]
In fatto di tradizioni culinarie per la festa di San Martino esistono due punti fermi che nessuno mai metterebbe in dubbio. Quanto è vero infatti che in Romagna “Par Sa’ Marten u [...]
Innanzitutto un indice delle ragioni di una degustazione – di una bevuta – quasi perfetta. 1. Il quasi deriva da un rimpianto e un appunto per celia: mancava Jérôme Prévost, il [...]
“Noi donne e uomini, cittadini di questo pianeta, sottoscriviamo questo documento, denominato Carta di Milano, per assumerci impegni precisi in relazione al diritto al cibo che riteniamo debba [...]
MOVIMENTO TURISMO VINO: DOMENICA 15 NOVEMBRE SI BRINDA IN TUTTA ITALIA AL NUOVO ANNO AGRICOLO CON ‘CANTINE APERTE A SAN MARTINO’ Nelle Marche, in Friuli Venezia Giulia e in Campania si [...]
Degustazione > Cascina Piano Azienda Agricola Vitigni: Chardonnay, Bussanello e Trebbiano toscano - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 91.15.1 - Prezzo sorgente € 6.50 [...]
Questo post l'abbiamo messo nella sezione Eventi perchè vogliamo suggerirvelo come appuntamento speciale per l'imminente San Martino in Cantina, ma forse era più adatto metterla nella [...]
Oggi è lo #schiscettaday, ovvero il giorno dedicato al pranzo (o meranda, o spuntino e magari anche cena) fuori casa e noi arriviamo, golosastre come al solito, portando il nostro Sandwich [...]
Quante volte prendendo tra le mani una confezione di un prodotto di una qualunque marca ci si è soffermati a pensare a chi ha coltivato la materia prima, che sia verdura, vino o quant'altro. A [...]
In arrivo tre giorni dedicati agli amanti del cibo di strada. Torna a Roma, dal 13 al 15 Novembre presso l’Ex Dogana (San Lorenzo) il Food Truck Fest. Ingresso gratuito con la possibilità [...]
Sushi, sandwich, rosticceria, stuzzichini e lei, la regina del cibo consegnato a domicilio, la pizza… quando in casa il frigo ha l’eco, quando siamo talmente stanchi da non riuscire neppure [...]
L'articolo Luogosano, 14-15 novembre. Cantine Aperte a San Martino a Tenuta Cavalier Pepe sembra essere il primo su Luciano Pignataro Wineblog.
STEFANO CERVENI E STEFANO BAIOCCO insieme per una serata unica ed un menu d’eccezione ~ giovedì 12 novembre ~ Ristorante Due Colombe € 130.00, vini e bevande incluse Per info e [...]
Dopo il locale di via Michele di Lando (piazza Bologna), Coffee Pot – della stessa famiglia di Fish Market, Hamburgeseria, Coho e Terraza San Pancrazio – raddoppia con un nuovo [...]
Festa grande a Firenze stamattina, parte lo spazio frittura di di Pasquale e Gaetano Torrente nello splendido spazio del Mercato Centrale a San Lorenzo, appena due passi dalla stazione. Dopo [...]