Nono, mi dispiace per voi, non vi abbandono! Sono diventata mamma, ma devo pur cibarmi di qualcosa tra una poppata e l'altra, che qui Serena mi succhia anche l'anima! E poi cinque minuti di [...]
Dev’essere un vero orgoglio per la cittadina sabina nota soprattutto per la ricetta originale degli inimitabili bucatini cui dà il nome (in cui, però, ci va il guanciale): il prosciutto [...]
Di Daniela Tornate in Valtellina, al fresco, all’aria che sa di erba tagliata , di fiori e di pulito non potevano mancare le occasioni sportive e culinarie che ce la rendono sempre più [...]
Ci credete che è la prima volta che preparo il cous cous? L'ho sempre mangiato, cucinato in vari modi, l'ho assaggiato preparato con la carne, con le verdure o freddo come una semplice insalata [...]
Ed ecco con quale piatto ho inaugurato la mia collaborazione con la "Cooperativa la Pila"un risotto al pomodoro, semplice ma con un tocco personale, come sempre devo mettere la mia firma [...]
La Selezione Del Sindaco 2011 - 27/29 Maggio - Torrecuso - Benevento - Taburno Quest’anno, il concorso enologico internazionale “ La Selezione Del Sindaco 2011” ha celebrato [...]
Fiorentine e "costoliccio" sulla griglia del Bruco di Stefania Pianigiani SIENA - Via del Comune, sia che si guardi all’insù da Porta Ovile, che all’ingiù dalla fine di Via dei [...]
Agroittica Lombarda SpA, con una produzione di 24 tonnellate annue, è il maggior produttore di Caviale (e di Storione Bianco) al mondo... Clicca QUI per proseguire nella lettura [...]
Continuo a divertirmi con il mio orto in terrazzo in piena città.Questa è la volta dei fiori di zucca, ne ho raccolti 14 ieri e 8 stamattina, dei peperoncini freschi, [...]
Ecco qua l'ultima ricetta che ho preparato per la rubrica "Gusto" de L'infiltrato. Se si vuole qualcosa di diverso da preparare in poco tempo questo è il piatto perfetto ma vi debbono [...]
Tutte quelle bevande che contenengono edulcoranti, quelle che vengono definite "senza zucchero", in uno studio presentato al meeting scientifico della American Diabetes [...]
Che dire? E’ vero che ad essere buoni c’è più gusto. E soprattutto che le donne SONO una forza della Natura, essendo esse stesse Madre Terra.Due amiche, Donatella e Elena, si incontrano [...]
A tutti quelli che non hanno ancora decretato la pausa estiva per il proprio forno!Io difficilmente riesco a non accenderlo. Anche quando le temperature salgono, una crostata o delle verdure [...]
Un fiore di vita, ma anche di morte, la calendula, e non potrebbe essere altrimenti visto che la sera abbassa il capo quando il sole va giù. Una caratteristica racchiusa già nel suo nome, che [...]
Qualche giorno fa ho comprato diverse piante aromatiche (ché si sa, ho il pollice nero petrolio ed a me le piante muoiono solo a guardarmi...praticamente si suicidano pur di non far parte della [...]
Nel cuore della Toscana meridionale, lontano dalle affollate arterie di comunicazione e dai grandi poli industriali, permane un panorama intatto e in gran parte selvaggio: Montalcino.Qui [...]
Con il quarto round di Prova d’assaggio (gli altri sono qui: uno, due, tre) arriva finalmente la pasta, per ragioni che non c’è bisogno di spiegare la preferita dagli italiani. [...]
La genovese rappresenta, insieme al ragù, uno dei fondamenti della cucina napoletana. Se definiamo il ragù il "re" della cucina napoletana, la genovese ne è, a pieno titolo, la [...]
Mercoledi' sera 6 luglio 2011 alle 20 si e' tenuto a Grado l' evento :LA CUCINA D' ESTATE 2011SULLA PASSEGGIATA MAREPresentato daFRIULI VIA DEI SAPORI Col patrocinio del COMUNE [...]
Mercoledi' sera 6 luglio 2011 alle 20 si e' tenuto a Grado l' evento :LA CUCINA D' ESTATE 2011SULLA PASSEGGIATA MAREPresentato daFRIULI VIA DEI SAPORI Col patrocinio del COMUNE [...]
Buongiorno... già si schiatta dal caldo.....E prima di passare alla ricetta.. è con tutto il cuore che faccio i miei migliori auguri a Luca e Sabrina per la nascita di Alice Ginevra!!! [...]
Le giornate alla tenuta Tripesce iniziano la mattina presto,al canto del gallo Nilvio (chiamato così unendo Nicolas e Silvio, i due galletti della politica franco/italiana)) Barbara ed io [...]
INGREDIENTI : PER L'IMPASTO :250 gr di burro-200 gr di zucchero-1 bustina di vanillina Paneangeli-1 cucchiaio colmo di caffè solubile-1 pizzico di sale- 4 uova- 100 gr di cioccolato [...]
Con il pastificio beneventano, fiore all'occhiello dei prodotti agroalimentari italiani nel mondo, alla scoperta dei piatti casalinghi.Ricette semplici e ingredienti di primissima qualità [...]
Visualizzazione ingrandita della mappa Lasciamo Castiglione dei Pepoli per continuare il nostro tragitto verso ovest seguendo il crinale delle montagne sulla SP62. Dopo circa 6 km giungiamo al [...]