Millesettecentonovanta. Chilometro più, chilometro meno. Da Palermo a Losanna. Millesettecentonovanta chilometri percorsi il più delle volte in treno, con le infinite [...]
Cucinare è di moda, e cucinare dolci lo è ancor di più. Arriva il festival Art&Pastry, festival internazionale di pasticceria, un evento che riesce a riunire i più grandi maestri pasticceri [...]
bon bon di baba’ di Rossana Iodice La seconda ricetta dei babà per la settimana dolce di Compagni di blogger. Ed eccoci alla prima giornata della settimana dedicata, da noi Compagni di [...]
È inverno: neve e vento al nord, pioggia al sud. Scattano appesi al filo della volontà i buoni propositi invernali: andare in palestra, risparmiare, mangiare di meno, smettere di fumare… [...]
Ingredienti: 4 fette di filetto di manzo, 200 g + 100 g di Sbrinz, 30 g di burro, 100 ml di latte intero fresco, 100 ml di crema di latte (panna fresca), 1 tuorlo d’uovo, 350 g di funghi [...]
Ingredienti: 125 g di farina 00, 125 g di farina di nocciole, 125 g di formaggio Sbrinz DOP, 125 g di burro freddo a pezzetti, 1 uovo, 40 ml di acqua fredda, sale e pepe nero in grani. [...]
Si volgerà nei giorni di domenica 28 ottobre, da giovedì 1 a domenica 4 novembre e da sabato 10 a domenica 11 novembre 2012 la 47ª Fiera Nazionale del Tartufo di Acqualagna (PU). La sua [...]
Ricordate i Dolmades di qualche anno fa?Ho scoperto che diversi tipi di foglie possono regalare sapori insoliti e molto piacevoli ai cibi ed un esempio sono le foglie di limone. E' successo [...]
Queste Bicchierini, non sono altro che una presentazione diversa di questa torta, fatta l’anno scorso. Quest’anno l’ho rifatta, facendo apposta una quantità di ripieno maggiore. [...]
Una famosa pubblicità contrappone due alpinisti, uno biondo, ordinatissimo e, mi si consenta, ridicolo anche a duemila metri, e un altro male in arnese, barba incolta e occhi gonfi. Svizzero il [...]
La Valle d'Aosta vanta una varietà e una ricchezza di prodotti che spaziano dai formaggi ai salumi, resi particolarmente saporiti da una stagionatura ad alta quota e particolarmente ventilata [...]
Prendo spunto da un post dell’amatissimo Dario Bressanini sulle impressioni, e relative polemiche, che ha registrato dopo una visita agli store di Grom e Eataly a New York. Il tema che [...]
Il cioccolato piace a tutti, è un dato di fatto. Possono certamente variare le preferenze (chi lo preferisce fondente, chi al latte, chi il gianduia, chi quello bianco) ma i fan del cioccolato [...]
Ed ecco il secondo piatto cucinato con i formaggi svizzeri.Piatto tipico veneto, la polenta può accompagnarsi a tanti piatti. Gustata fresca o riscaldata sulla bistecchiera, come antipasto o [...]
Quando Tery ha lanciato questo contest mi sono subito chiesta con quale piatto potevo partecipare, subito ho pensato ad un piatto che è della tradizione qui al nord, e soprattutto in casa mia, [...]
Fu proprio la Svizzera a farci conoscere e domani(in realtà oggi) partiremo a bordo di una Freccia(non mettervi piede per più di venti giorni consecutivi, ha provocato in me uno strano [...]
Finalmente sono riuscita a portare a termine un esperimento che avevo in mente da un sacco di tempo! E l'ispirazione, anche per questa ricetta, è giunta grazie al contest "La Svizzera nel [...]
Per La Svizzera nel Piatto, il contest organizzato dal Consorzio Formaggi della Svizzera in collaborazione con il blog di Teresa, Peperoni e Patate, bisognava elaborare una ricetta [...]
Amo i formaggi: da sempre. E li amo tutti, in maniera sconsiderata ed indecente. Li amo "nature" ma anche usati come base per piatti un po' elaborati. Mi ingozzerei senza ritegno, di [...]
Da Sud a Nord Italia passando per il via, che in questo caso sono i formaggi. Un'altra ricetta ideata e realizzata per il contest di Teresa Peperoni & Patate dal tema "La Svizzera nel [...]
Una ricetta italiana,il gattò di patate che subisce la contaminazione di due formaggi svizzeri:lo Sbrinz e la Gruyere!!Con questa ricetta partecipo al contest del blog "Peperoni e Patate" [...]
Confido che era da diverso tempo che progettavo un piatto del genere, quindi ringrazio vivamente, Teresa per la sua pazienza, e la Svizzera , per aver inviato una sostanziosa scorta di [...]
Si parte con il concorso 'Panettone Cup', dolce sfida senza frontiere. Attivo il contest per food blogger e appassionati.Aspettando il festival, Art&Pastry, festival internazionale di [...]
Da più parti il 2012 è stato definito 'annus horribilis' per la castanicoltura. In effetti la produzione italiana ed europea è generalmente poca e scadente, ma in Piemonte, nelle province [...]