Abbiamo incontrato Maria in occasione dell’evento Per tutti i Gusti dedicato alla Lombardia, organizzato da Carlo Vischi presso l’Hotel Sheraton dell’aeroporto Malpensa. Perché scegliere [...]
La Cucina Svizzera Storia, Tradizioni e Ricette Non si sentirà mai un turista lamentarsi dell’organizzazione alberghiera svizzera: in effetti gli svizzeri sono dei ristoratori di fama [...]
Giugno è un bel mese, sì perchè non fa troppo caldo, c'è più luce, ci sono tanti fiori e tanti insettini da fotografare, viene voglia di cucinare, di uscire, di passeggiare! Non che io [...]
Novità in casa Ferrero arriva con la bella stagione la nuova versione di tronky al sapore di pistacchio, forse non era il periodo migliore visto il caldo è più facile preferire un gelato come [...]
Ultimamente ho mille cose da fare, sono molto impegnata ma concretamente molto insoddisfatta. Il problema è sempre lo stesso, vorrei un lavoro che non ho e che qui non troverò mai, e vedere [...]
Il rösti è un piatto a base di patate diffuso nella cucina Svizzera. Ci sono due diversi pensieri sull’utilizzo delle patate, solitamente si lessano se si vogliono servire come contorno, [...]
Arrivederci hamburger: all’alba dell’estate 2013 , senza preavviso, siete diventati impresentabili. Se proprio dobbiamo parlare di mostrificanti abbuffate che ottundono il cervello, [...]
"Perchè tu quando fare male panza ja,tu dofere bere coca cola perchè fare tanto bene a panza tua ja?"Ma io avevo la febbre,il mal di gola ,il raffreddore.Non il mal di pancia.Fa niente.Il [...]
La curiosità è femmina ed io sono molto curiosa di provare sapori e abbinamenti nuovi.Questa ricetta l'ho trovata su un libro di cucina svizzero che mi ha prestato un'amica d'oltralpe, [...]
Quando preparo i rosti di patate, in casa mia è subito festa. I miei bimbi li adorano e anche i loro amici. Così non posso non condividere con voi la mia ricetta, che poi mia non è. [...]
La Cucina Internazionale Tanto per non farci mancare niente, vediamo La storia e le principali caratteristiche delle Cucine Internazionali più importanti… mi direte che tutte sono importanti [...]
Ciao a tutti, rieccomi dopo il mio luuuuungo viaggio da blogger che mi ha portata da Catania a Milano, a Berna, a Zurigo, a Venezia e poi anche a Genova. Ho mille foto da mostrarvi, centinaia [...]
Come foodblogger queste settimane sono state veramente eccitanti per una serie di motivi. Uno perchè ho conosciuto Chiara. Noi ci "frequentiamo su internet" da oltre 3 anni ed incontrarsi [...]
Trovate questa torta anche sulla mia pagina facebook Ho fatto questa torta per un concorso, che non mi ha dato molta soddisfazione. Ebbene sì, saremo pure in Svizzera, ma a truccare i [...]
Buongiorno cari amici e amiche oggi vi voglio parlare di una collaborazione nuova che stavolta coinvolge anche il mio bimbo nella valutazione dei prodotti, l'Impresa Holle.Holle è un [...]
Dopo settimane trascorse a disquisire su maltempo, temperature inaccettabili, raffreddori e febbri fuori stagione ho deciso di fare l’unica cosa a mio avviso veramente saggia: accettare il [...]
Ma cosa scopro sul pastonudo! il mitico Milchreis… vedo con soddisfazione che Claudia ha già istruito con info e link…. Il famoso” Simmertopf “non l’ho mai [...]
Lángos ( si legge : la:ngoʃ , la s finale come in italiano "sci" )Anche se deriva da una pizza o focaccia cotta nella cenere o nel forno a legna nel tempo il langos si prepara sempre fritto [...]
Avevo pensato altre parole per questa ricetta di acqua e farina che tenevo nelle bozze da un pò, ma poi gli ultimi eventi hanno preso il sopravvento. Mi metto a ciacolare a vanvera scrivere [...]
Incominciamo con una sentenza: Adam Richman vive, educa e lotta. Oddio educa forse no, ma l’iperamericanismo del conduttore di Man Vs Food, in Italia trasmesso da National Geographic [...]
L’America paninara, quella vera, vista attraverso i suoi sandwich più celebri. Un simbolo bistrattato, ma attenzione: quasi tutte le ricette derivano dalla commistione, unica nel suo genere, [...]
Ci credete all'amicizia? Io sì, molto e la settimana che sta per arrivare sarà per me la settimana dell'amicizia, in tutti i sensi. Sì perchè prima di tutto finalmente conoscerò la [...]
Prima volta a Bruxelles. Capitale europea quel che volete ma con il centro abbastanza circoscritto : si riesce a coprirne buona parte passeggiando. Qui il cioccolato (al pari della birra) è [...]
Direttamente dall’ultimo The Sydney International Food Festival dove uno dei momenti di maggior effetto, è stato proprio quello con la presentazione di alcuni piatti composti ispirandosi [...]
Stop ai pesticidi killer per due anni. Per le api (e per gli apicoltori) è stato un gran giorno. La Commissione Europea ha deciso di introdurre, da dicembre, il divieto temporaneo di utilizzo [...]