Il giorno in cui il partito salutista/nutrizionasta internazionale decretò l’importanza di un’abbondante colazione la mia vita cambiò. Avevo una legittimazione scientifica. Diciamo [...]
“Salottino di Presentazione alle Famiglie – Istituto Rosenberg” Incontro dal Tema: IL FUTURO dei nostri figli è la cosa più importante! Martedì 4 Febbraio Ore 16:30-18:30 - Park [...]
Gli Spaetzle sono gnocchetti di farina e uova, tipici della Germania del Sud (in particolare Svevia), diffusi anche in Svizzera, Austria e Trentino Alto Adige. Sono abbastanza facili da fare, se [...]
Questo mese, per il calendario La France à table, ci troviamo nella regione della Franche Comtée. È una delle poche regioni attuali che corrispondono in parte con un'antica provincia del [...]
Castelletto Ticino, Piemonte orientale al confine col Lago Maggiore: per uscire da una zona commerciale ad alto tasso di capitale serve la via giusta per arrivare al Rosso di Sera, “non [...]
Mariella Belloni Viaggio enogastronomico nella cucina svizzera, con i migliori alberghi firmati Swiss Deluxe Hotels 6 aprile - 11 maggio 2014 - VIII edizione Dopo il successo [...]
Stupore. Sdegno. Riso isterico. Pausa di riflessione. Sdegno accresciuto. Altra pausa. Accertamento di non essere in fase rem. Riflessione. Caduta della mascella. Queste, nell’ordine, le [...]
Ricette del Risorgimento Così scrive Mazzini, nel dicembre 1835, alla madre Maria Drago dall’esilio svizzero a Berna: «…Eccovi la ricetta di quel dolce che vorrei faceste e [...]
http://instagram.com/p/jRd0-sPtx9/ Questa è solo un'anteprima. Per tutto l'articolo visita il sito!
P: C’è sempre qualcosa da imparare, conoscere, scoprire quando si partecipa a un evento; lunedì nello spazio degli amici di Lorenzo Vinci c’era una serata che mi ispirava fiducia [...]
Sembra proprio che per le strade di Philadelphia (cit.) si aggiri un maniaco che ha portato le molestie sessuali a un nuovo e più gastronomico livello. Guarda le donne nei parcheggi, mostra il [...]
Di una cosa sono certa, il gianduia conquista tutti. T u T T i. Una volta stabiliti gli schieramenti (oserei dire netti) tra Amanti del cioccolato al latte vs. Amanti del cioccolato [...]
Questo piatto è molto semplice da preparare e molto gustoso. L’ho assaggiato per la prima volta in Austria e mi ha subito colpito! Potete preparare i wurstel in anticipo e conservarli in [...]
Volete assaggiare una grappa in Canton Ticino nella vicina Svizzera? Non c'è nessun problema! Nel cantone è uso fare grappa e se ne trova ovunque, quella buona e quella che ma..!! un pò meno. [...]
France Cialda dei Re Magi Ingredienti per 4 persone 2 dischi di pasta sfoglia surgelata, 100 gr. di cioccolato fondente , 80 gr. di burro, 100 gr. di mandorle pelate e tritate , 80 gr. di [...]
Grazie della risposta Sabine! La bimba ha gli occhi azzurri, ho iniziato il divezzamento a 6 mesi, alimentata con latte materno, ho un’altra figlia che ha avuto gli stessi problemi fino a [...]
Pala dell’altare maggiore della chiesa parrocchiale di Ortisei (Bz) consacrata alla Epifania e a San Ulderico vescovo. Dipinto di Josef Moroder-Lusenberg del 1880 ca. Menù Panino [...]
Ormai è tradizione di questo blog che il 31 dicembre si faccia un riassunto di quanto accaduto. L’articolo del 2013 più letto è stato quello dedicato al Kamut®, seguito dalla Cacio [...]
LA SPONGATA di SARZANAPer quattro/sei personeRicetta della Tradizione, originaria di Sarzana e della Lunigiana Ricetta VegetarianaIngredienti per la frolla:250 gr di farina bianca 0100 gr [...]
Pellegrino Artusi, bue e vitella in umido. Le 'arie Verdiane' sono all'ultima moda. Le si ascoltano all'ombra dei platani, in giardino, dopo quei grandi pranzi della santa domenica, dove [...]
Se siete alla ricerca di un viaggio last minute per trascorrere la notte di San Silvestro in un luogo caratteristico, in una capitale europea, o in montagna, oggi ci affidiamo ai nostri amici [...]
Siamo in dirittura d’arrivo, Capodanno si avvicina inesorabilmente e con esso tutti i dubbi riguardanti il menù. Volendo darvi un aiuto per ciò che concerne l’apertura del pranzo [...]
La bourguignonne o fondue bourguignonne è un piatto di origine svizzera. È un metodo di cottura facile e veloce e molto conviviale dato che coinvolge ogni singolo commensale. Consiste nel [...]
Per il post di debutto della serie che Dissapore dedica a Londra scrutiamo la micro-produzione urbana andando oltre il chilometro zero. Da assiduo di mercati e mercatini alimentari che [...]
Reduce dalla mia trasferta in Germania dove ho comprato il quark, ho deciso di usarlo per fare un morbido panbrioche.Il quark è un incrocio tra un formaggio e uno yogurt. Io lo trovo in [...]