Le conserve di pomodoro. Quando hai una nonna originaria di San Marzano sul Sarno va a finire che inizi molto presto. A quattro anni mi arrabbiavo tantissimo, il mio compito si limitava [...]
Ciao, questo periodo di assenza dal blog è stato fruttuoso dal punto di vista lavorativo e di pubbliche relazioni. Sono in partenza per una piccola vacanza, vi lascio con questo dolce... x 8 [...]
Prima parlava strano ed io non lo capivo, però il pane con lui lo dividevo. Questi spiedini risultano morbidi e gustosi grazie alla marinatura, hanno un sapore particolare e molto buono! [...]
Inebriata, la scorsa settimana, dalla descrizione d’’o babbà (il babà napoletano) in tutte le sue forme e dimensioni (Orsù, non fate i maliziosi, Rocco Siffredi non c’entra neanche [...]
Uno dei piatti che più ho amato durante la mia adolescenza era la Pasta "al gratin". Pochi semplici ingredienti e una croccante e profumatissima gratinatura in forno mi regalavano un primo [...]
La rotta del 1431 di Pietro Querini verso il riconoscimento come “Itinerario Culturale”. Da Venezia alle Isole Lofoten (Norvegia) e ritorno. Il 7 ottobre la firma del [...]
Due ingredienti e quattro modi di essere meringa. Ci sarebbe una quinta che assomiglia a certe spose nel giorno più bello, ma meglio non approfondire. Che sia classica, svizzera, francese o [...]
Gli svizzeri possono insegnarci qualcosa in fatto di cibo? A Il Tavolo a Zurigo ho imparato che sì, lo possono fare. Ti ricordi la canzoncina: Basta un poco di zucchero … Sì, [...]
Ho scoperto che a poco più di un'ora da Milano esiste un altro mondo.Un mondo dal ritmo calmo, fatto di colline, castelli, vigne e persone meravigliose.Persone che parlano con parole [...]
Quel che non strozza, ingrassa. Alimenti che fino a ieri avremmo buttato nell’umido e che oggi mangiamo. Ma qualcuno si è reso conto che ci danno le bucce di patata fritta e ce le fanno [...]
Non solo petrolio e bisteccone: da oggi, il Texas esporta in Italia anche un marchio che, presto, potrete testare da vicino. Il primo Fuddruckers d’Europa, infatti, ha aperto a Varese, [...]
,La Gennaro propone il PiadaMundial e noi corriamo, del resto a me che il calcio lo detesto tollero, serviva una scusa per trovarlo finalmente divertente. Quindi io arrivo, come mio solito agli [...]
Per la rubrica “Luoghi da non Perdere” oggi siamo sulle tracce del famoso Trenino Rosso del Bernina o Bernina Express. Un affascinante percorso che abbiamo provato a seguire viaggiando [...]
The Vegetarian Chance: il 7 giugno al Monte Verità ad Ascona, in Svizzera, si è tenuto il festival internazionale di cucina vegetariana.
Mi sono trasferita da poco all'estero, in Svizzera. Detto così sembra una cosa impegnativa, roba da salutare parenti e amici con una festa d'addio e sperare di vederli almeno qualche [...]
La prima quaestio di oggi è: quella salsina giallognola che sembra una mayo con la varicella come la vogliamo scrivere? Bernese o bernaise? O – udite udite – addiritüra [è milanese...] [...]
Guardo troppi programmi improbabili in tivù, habitat naturale di persone in apparenza bizzarre che per sovrappiù mi fanno passare la fame. Del resto, quando vedi qualcuno ingozzarsi di pietre, [...]
TORTA MAZZINIPer sei/otto personeRicetta della Tradizione, originaria di: GenovaIngredientiPer la farcitura di mandorle:85 gr di mandorle pelate85 gr di zucchero2 uova freschissime1 limone [...]
1.- Mondeghili (Polpette milanesi), piatto povero della tradizione contadina. Ingredienti: per 4 persone 1 patata media lessata 3 etti carne lessata o arrosto 1 etto [...]
Lo street food è sempre una gioia da presentare in casa mia, perchè le ragazze adorano ogni tanto mangiare cose particolari e semplici ed è così di [...]
Lisbona nel weekend è stata letteralmente invasa dal tifo calcistico, dagli amanti del pallone e dai loro accompagnatori a cui magari, della finale di Champions League, importava poco. Ma a [...]
Mtc ha lanciato la sua sfida…B A B A’…. sontuoso… ricco… barocco… Lo immagino al centro della sala da ballo del Gattopardo… quando la Cardinale [...]
Quarant’anni fa il vino italiano nell’immaginario collettivo era, per usare una definizione del marchese Piero Antinori, “vino corrente”. Con tutte le accezioni del caso. [...]
Ingredienti: per 4 persone 4 svizzere 3 carote 1 cipolla 1 gambo di sedano 1/2 bicchiere di vino olio sale timo L'origine dell'hamburger è [...]
Sto diventando monotona, ma la natura in primavera offre talmente tanta ricchezza che sarebbe un peccato non approfittarne.Il Sambuco è un albero molto profumato con i suoi grandi fiori ad [...]