Panzerotti di sbrinz, acciughe e cavolo nero Adoro lo street food: sono siciliana, vengo da una terra che ha fatto del ‘cibo da strada’ una bandiera. Arancini, pitoni, mozzarelle in [...]
Non esiste regalo migliore per un’ amante del formaggio come me, ritrovarsi a casa con la bellezza di 3 kg di formaggi svizzeri tra Sbrinz e Gruyere, (di sicuro se ci fosse stata una gara su [...]
Il tema di questo contest è lo "Street Food", tradotto letteralmente come "cibo da strada", quello cioè pratico da mangiare anche camminando!La ricetta a cui ho pensato è uno dei tanti miei [...]
Tra tutte le recenti reminiscenze geografiche di famiglia, tra Veneto Francia e Svizzera, spunta imprevista una vena napoletana. Che genealogicamente parlando non c'entra nulla con me, ma a [...]
Partecipare ai contest non è una cosa che mi faccia fare follie, perchè non mi piace cucinare e preparare qualcosa secondo delle direttive precise. Ma il formaggio le follie me le fa fare e il [...]
Anche in fatto di cibo da strada, si sa, l'Italia tutta uguale non è. Al sud, complice il clima, tra una chiacchiera ed un'altra in strada si mangia davvero. A [...]
Alessandro Tomberli, il maitre de maison, da 32 anni in Enoteca, ci illustrava i cambiamenti avvenuti in cantina e io pensavo che lì c'ero stato nel 1985 con una trouppe della Rai e già [...]
Ecco un secondo piatto sfizioso e veloce.Un modo divertente per far mangiare la carne anche ai più piccoli!Ingredienti - fettine di vitello- prosciutto cotto- formaggio a fette- passata di [...]
Ciao a tutti! Dopo la mia vacanza in svizzera e in italia, rieccomi qui Ingredienti: 70 gr riso basmati 1 finocchio piccolo 1/2 cipolla rossa 1c di misto per soffritti secco olio evo acqua qb [...]
bourguignonne di pesce azzurroVisto il clima...un piatto da condividere con gli amici: la Bourguignonne, ma un po' diversa, preparata con il pesce azzurro.Si può fare con il brodo [...]
Andy Hayler vive a Londra e nel 2004 ha mangiato in tutti i ristoranti con tre stelle Michelin nel mondo. E anche nel 2008. E nel 2010. E nel 2012. Gli anni dispari probabilmente digiuna. Bene, [...]
Andy Hayler è il foodie che tutti noi vorremmo essere. Ex manager informatico della compagnia petrolifera Shell, ha sempre coltivato l’interesse per il buon mangiare e per i migliori [...]
Un'amica appena rientrata dalla Sicilia mi ha regalato due enormi cipolle di Giarratana, croccanti, rosate e dolcissime, adatte a infinite, stupende preparazioni tipiche del ragusano. Nessun [...]
Per la nostra rubrica "Luoghi e Sapori d' Italia" siamo tornati nella Valle di Livigno, giusto in tempo prima che arrivasse la neve.Il tutto per goderci i colori dell'autunno, raccontarvi di un [...]
A volte un semplicissimo piatto di pasta diventa il protagonista di una giornata di lavoro. Questo qui sopra, lo è stato per il nuovo gruppo di "studenti" che sabato ha cominciato i corsi che, [...]
Agroalimentare Made in Italy, in mano a Spagnoli, Francesi, Turchi, Russi, Svizzeri… Il Made in Italy agroalimentare è il fiore all’occhiello dell’economia Italiana…sicuri? I prodotti [...]
Herr Schwarz und Frau Schwarz erano le persone più puzzolenti che popolavano i miei soggiorni svizzeri.Abitavano sullo stesso pianerottolo di mia sorella.Quarto piano senza ascensore.Io tornavo [...]
Erano i primi di Agosto se non sbaglio uno dei fine settimana più caldi di tutta l'estate. La domenica eravamo sui 40° e qui a dire la verità non ci siamo molto abituati e men che meno loro. [...]
di Stefano Tesi Chiamatele taverne, osterie, bistrot storici o come vi pare. Sono i tipici locali popolari della Svizzera romanda dove ancora si mangia e si beve informalmente, tra effluvi di [...]
Di Daniela “La scoperta di un nuovo piatto è più preziosa per il genere umano che la scoperta di una nuova stella” Anthelme Brillat-Savarin Anche [...]
Tutti quei sogni che facevamo da bambini sono diventati sintomi di clinica. Per dire, in uno mi toppavo l’esofago estraendo dal sacchetto patatine fritte a manciate, tipo che se muori il [...]
Il 25 settembre parte il contest “Swiss Cheese Parade” promosso da SCMI Milano 25 settembre 2013 – Ci volevano i Formaggi dalla Svizzera per riscoprire una delle più antiche [...]
Una maledetta esperienza quasi religiosa, disse l’autista della navetta stampa di Wimbledon, nel 2006, per definire quei momenti che molti appassionati di tennis conoscono. Quegli istanti [...]
C’è stato il momento dei dolci americani e delle torte decorate, quello dei crinkle cookies e dei sali aromatizzati, mode più o meno passeggere che cambiano alla prima novità [...]
Firenze di nuovo sul trono del trofeo Ambassadeur du Champagne (quasi un feudo toscano con un vincitore su due di provenienza Granducato) con Claudia Bondi, 37 anni, sommelier e wine [...]