La Svizzera è un territorio che conosco bene. Uno dei miei tre fratelli ha sposato una svizzera e vive lì sul Lago di Lugano da tantissimi anni. Avevo 19 anni quando ho visitato la Svizzera [...]
Seconda ricetta per il contest Swiss Cheese Parade: éclair con pere e Gruyère. Più semplice di così!!! L'idea dell'éclair come Street food può forse sembrare azzardata, ma mi è venuta [...]
Io impazzisco per lo Street Food anche perché essendo golosa vengo facilmente attirata dai profumi e dallo stile difficilmente light dei manicaretti da strada...e soprattutto nei miei viaggi è [...]
Ci Siamo.!!!Abbiamo aspettato tanto ma alla fine e' arrivata anche la tramontana ed i primi freddi.Eh si siamo a Novembre ma sembrava fino a ieri che l'autunno avesse deciso quest'anno di non [...]
Uno street food facile e veloce. Le spirali di porro e zenzero con sbrinz e gruyere sono sfiziosissime! Una mia creazione per il contestSwiis Cheese Parade sui Formaggi della Svizzera per il [...]
Un incontro tra la Svizzera e gli Stati Uniti, come sempre a modo mio! Avete mai pensato a delle ciambelle salate? Ecco dei mini-dounuts salati alle olive e sbrinz per il contest Swiss Cheese [...]
Buon lunedi! Iniziamo la settimana con una ricetta salata, per di più una ricetta da mangiare a grandi bocconi e con le mani! Un “wrap“, cioè una sorta di piadina farcita; [...]
Il Gattò alla napoletana è uno dei cibi che sono più legati ai miei ricordi da piccina, la mamma alla sua maniera me lo faceva sempre.Quello che mi è venuto in mente è uno dovrebbe poterne [...]
Ecco cosa succede quando la Svizzera incontra l'Inghilterra......un classico della cucina britannica che mi fa letteralmente impazzire! Lo street food per eccellenza, per quanto mi riguarda. [...]
Tempi duri, amici miei. Anche le aziende più solide, possono svanire in un soffio: sembra che questa sorte toccherà anche all'azienda per cui lavoro dal 2009, CUP2000, una S.P.A. che da anni [...]
Ho sul terrazzo di casa, gli agrumi, la bouganville e la Mandeville ancora in fiore, e che fiori ...le zanzare sono ancora belle pimpanti, tanto da regalarci prelievi del [...]
Eccoci qui anche quest'anno per il concorso indetto da Formaggi dalla Svizzera con la collaborazione di Peperoni e Patate dedicato allo Street Food.Il cibo di strada. Un cibo che ogni volta che [...]
Lo street food, il cibo da strada, è una delle cose che amo di più assaggiare quando mi trovo in giro...rappresenta in un certo senso l'anima del posto - che sia città italiana o Paese [...]
Un’altra semplicissima ricetta, con recupero di lievito madre in esubero, per la mia partecipazione al contest di Peperoni e Patate in collaborazione con I Formaggi dalla Svizzera. Dei [...]
Ammetto che non sono una che viaggia molto per vari motivi per cui la mia conoscenza con lo Steet Food è piuttosto limitata. Il tutto si limita a qualche panino classico all'occorenza ed un [...]
Se mi dite Street Food io penso a quel bagel che ho mangiato gironzolando per le bancarelle del Holiday Market di Columbus Circle, con i guanti di lana che lasciavano fuori le dita e un [...]
Quiche con spinaci, pomodori secchi e Gruyère svizzero Poi però basta giocare con il cibo. E ve l'ho pure detto che sono intollerante! Il fatto è che quando penso alla Quiche, di [...]
Mettete una calda serata autunnale, unite una location in pieno centro romano, aggiungete tanti amanti del buon cibo, impastate con risate,chiacchiere e buon vino, una mescolata di chef e per [...]
Terzo e ultimo capitolo riguardante i Formaggi dalla Svizzera e il contest Swiss Cheese Parade.Simbolo dello street food per noi è la pizza, in qualsiasi forma e versione, e quindi non poteva [...]
Per i routards digitali l’Enofaber’s blog è un po’ l’arcipelago delle Azzorre, tappa obbligata per sorvolatori oceanici in cerca di rifornimenti, piani di volo e buoni consigli. [...]
In questa casa i formaggi non mancano mai, anzi! Ad essere sincera c'è un intero cassetto del frigorifero adibito alla conservazione di uno degli alimenti più gettonati da chi frequenta la mia [...]
P: Il 4 novembre è andata in scena al Westin Palace Hotel di Piazza della Repubblica la prima grande degustazione milanese organizzata dal Consorzio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco [...]
Terminata l’annuale San Lorenzo gastronomica, che ha visto trionfare lo chef del Reale a Casadonna Niko Romito, è il momento di porsi la domanda che da sempre arrovella i gourmet nostrani: [...]
Con piacere oggi vi presento una ricetta che ho elaborato di proposito, per partecipare al Contest di Teresa, sponsorizzato da Formaggi dalla Svizzera. Chi mi conosce sa che di [...]
Chi è Nonno Nanni? "Una tradizione di famiglia" Genuinità, tradizione e qualità, queste le parole chiave di una storia iniziata oltre mezzo secolo fa, quando nel 1947 Giovanni Lazzarin, [...]