Sushi veg a prova d’inganno! Ingredienti (per 4): riso per sushi (500 g) aceto di riso o di mele (120 ml) zucchero (70 g) sale (1 cucchiaino) alga nori 2 peperoni rossi arrostiti al forno [...]
Era un primo maggio o un fine scuola della mia principessa piccola, che mi trascinò all’abominevole gara di pesca sportiva alla trota nel laghetto. La pesca è una delle due o tre [...]
Ricetta di ritabuzz del forum di Coquinaria con le mie modifiche(per 4 persone)Per il riso250 g. di riso rosa (Rita ha usato il riso rosso)gamberoni a piacere4 zucchine1 peperone giallo grande2 [...]
Una ricetta facilissima e veloce che può avere infinite varianti. La base è una frittata fatta da uova e condita con sale e pepe. Potete procedere in due modi: o la fate estremamente sottile [...]
Già ieri abbiamo parlati di happy hour casalinghi e continuiamo oggi con qualche altro piccolo suggerimento per accogliere i vostri ospiti all’ora dell’aperitivo, ma anche a ora di [...]
Grazie allo chef Francesco Rizzuti (Antica Osteria Marconi), abbiamo le foto della cena preparata da Vissani per la presentazione delle guide di Bibenda Prove di autore: capesante marinate, [...]
Le foto non rendono giustizia a questo piatto!!!! e che peccato non potervi far sentire il profumo meraviglioso di questa pasta... semplicissima da realizzare ma di grande effetto!per 4 [...]
Questa tagliata di tonno cotta al vapore ha solamente 230 calorie ed è un secondo piatto molto saporito. Servitela insieme ad un Traminer aromatico, un vino bianco friulano. Ingredienti [...]
Non che sia facile raccapezzarsi a volte. É come un "melange", è come quando impasti un dolce: è tutto lì sotto, a quel velo lucido di impasto giallo. Poi quando lo metti in forno sarà [...]
Reloaded perchè è la terza ricetta di pasta col tonno che pubblico su questo blog. In effetti è uno dei miei piatti veloci preferiti. Stavolta praparata con l'origano e gli [...]
Preparare le verdure sott’olio è come preparare le marmellate, dona quel senso di cibi sani e fatti in casa impareggiabile. Così come le marmellate anche peperoni, melanzane, funghi e [...]
La prossima volta che vi parlano di dipendenza da cibo, fatevi spiegare bene di che dipendenza si tratta. In queste immagini, per dire, il cibo non è una droga, ma è la droga. Vedi per [...]
Ecco a voi la ricetta per preparare un secondo facile ma di forte impatto visivo, che migliora ancor più grazie al giallo dell’ avocado. Per la preparazione di questo piatto è [...]
Rivisitando e adattando un po’ la forma degli ingredienti, possiamo utilizzare il sughetto che accompagna un piatto di cui abbiamo già parlato in passato, il pesce spada alla ghiotta, per [...]
Quella di oggi è una ricetta dell'amica Rossella, che segue il mio blog e mi ha chiesto di pubblicarle alcune ricette. Ecco la prima... 6 uova 100 gr. di grana grattugiato prezzemolo sale [...]
I tramezzini possono essere serviti in tantissime occasioni: dalle feste di compleanno, dagli aperitivi o anche come informale antipasto al posto delle più raffinate tartine. In questa ricetta [...]
Per chi volesse gustare il tonno senza far ricorso alle imperanti scatolette suggerisco la seguente ricetta gustosa e semplice dei tranci di tonno all’aroma di aglio. Per quattro persone [...]
Le tante tipologie di vino che la nostra terra ci offre rende facile qualsiasi tipo di abbinamento con ogni tipo di alimento. Però, a volte, ci sono degli abbinamenti che possono risultare [...]
Ci sono dolci per i quali si va pazzi, altri che possono piacere leggermente meno, altri ancora, pochissimi, che sono talmente buoni da risultare trasgressivi. E quando si parla di perversioni [...]
Due persone sono state ricoverate in ospedale a Verona con i sintomi riferibili ad intossicazione alimentare. Dall’anamnesi riferita dai pazienti e dalle indagini del caso i problemi [...]
Esiste una vasta bibliografia sulla cucina sarda che, paradossalmente, risulta povera di prodotti del mare. La cosa può apparire quanto meno singolare vista la natura insulare della Sardegna. [...]
Come avevo promesso qualche post fa, ecco la seconda torta salata che ho sfornato durante la settimana: la torta salata con zucchine e patate. Complice anche il fatto di avere un paio di rotoli [...]
Ripartono le Cene di Identità Golose al Park Hyatt di Milano: lunedì 16 novembre cucinerà Enrico Cerea, campione di sapori della famiglia Cerea del Vittorio a Brusaporto alle porte di [...]
Antefatto: l’amico dice, vai lì che anche altri mi hanno detto che si sta bene, e io vado. L’ambiente l’han reso carino, con tutti gli ammennicoli e l’armamentario [...]
Il vitel tonné è uno dei piatti che fanno ormai oarte della cucina tradizionale italiana, ma che ha origini sabaude ispirate alla cucina francese del Settecento. E’ considerato un [...]