INGREDIENTI 400gr. di fagioli borlotti 1 foglia di alloro 500gr. di farina gialla burro fontina parmigiano grattugiato 200gr. di pancetta affumicata sale [...]
INGREDIENTI 150gr. di riso da risotti 1l. di latte 200gr. di burro 2 cucchiai di parmigiano grattugiato 6 uova sale pepe un pizzico di noce moscata [...]
Eh si’, perche’ e’ con il Capatosta 2009 che le cose cominciano a cambiare in modo piu’ radicale da queste parti. Il vino esce ora, in commercio dal Gennaio 2012, ma se [...]
INGREDIENTI 300gr. di merluzzo o 300gr. di sogliole o 300gr. di pesce spada 2 tuorli 1/2 bicchiere di olio di semi sale pepe succo di limone 1 scatola di filetti di acciughe capperi 2 [...]
In una domenica di ozio e maltempo sono andata a rispolverare qualche ricetta dolce: avevo voglia di cioccolato e a natale mi hanno regalato degli stampini in silicone, per preparare i miei [...]
Oggi sarebbe la giornata mondiale dell’ossobuco alla milanese. Una simile giornata, dedicata a l’uno o l’altro piatto nazionale (di quelli che uno se li trova facilmente [...]
Oggi vi propongo la ricetta dell’insalata invernale tiepida, ideale nei giorni più freddi dell’anno, gli ingredienti sono prodotti di stagione e la carica di nutrienti ed [...]
Stufi di mangiare ancora panettone a colazione? Allora utilizzate quello che vi resta per preparare questo sfizioso dolce ideale per questo momento di ‘passaggio’ tra le Feste e il [...]
Ingrediente Principale: Fettucine - Curry - Yogurt magro - Limone Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
INGREDIENTI500 g di farina di mais bramata250 g di guanciale200 g di pecorino grattugiatooliosalepepePreparazioneVersate a pioggia la farina in una pentola con 200 ml di acqua salata in [...]
Domenica ho voluto viziare la mia famiglia. Avevo adocchiato sull'ultimo numero della Cucina Italiana (gennaio 2012) un servizio tutto dedicato alle mele e sono subito stata attratta da un [...]
di GiorgiaC'è qualcosa che si può dire che già non sia evidente dal solo titolo , su questa mostra? Due geni, due idoli miei personali da sempre, due maestri, due personalità prorompenti ed [...]
Brioches leggereProseguono i mie esperimenti in cucina. Anno nuovo, vecchie abitudini. Ma nuove ricette! Da qualche tempo le avevo in testa, che frullavano. Le brioches. NON quelle con [...]
Oggiper la nostra rubrica Luoghi & Sapori andiamo in provincia di Parma e viparliamo del Re dei salumi, il Culatello di Zibello.Lalocalità di Zibello è situata nella così detta Bassa [...]
Sono usatissimi da vegani e vegetariani, anche se già le nostre nonne erano abituate a prepararli; sono i paté vegetali, o di verdure, che accompagnano moltissimi piatti e che [...]
Ho visto questa ricetta da lei ed è stata subito folgorazione! Anzi mi era venuta l’insana idea di farlo per San Valentino adeguatamente e abbondantemente farcito di nutella. Tutta tronfia [...]
Pasta, patate, fior di latte e prosciutto cottoA molti non piace ritenendolo un piatto, seppure della nostra tradizione, povero rispetto ad altre pietanze più "ricche" ed elaborate. Altri, lo [...]
Il nome, lo ammetto, è di mia fantasia: mezze penne alla montanara, sia perché le ho mangiate durante un week end in montagna e sia perchè gli ingredienti mi ispiravano tale nome. Ma [...]
Sia lodato il broccolo! Maestosa creazione dalla chioma verdeggiante che impreziosisce i piatti appestando allo stesso tempo la casa. Perché bisogna dirlo, benvenuta la cappa potente, [...]
La pasta integrale, oltre a fare bene – ricca com’è di fibre –, è anche molto buona, anche per gli occhi perché, con il suo colore, rende più vivo il piatto. Provate questi [...]
Queste lasagne al ragù di mare sono davvero buonissime e adatte per gli amanti del pesce, diverse dalle solite al ragù di carne, perchè il ragù è fatto solo ed eslusivamente di pesce.Sono [...]
Queste lasagne al ragù di mare sono davvero buonissime e adatte per gli amanti del pesce, diverse dalle solite al ragù di carne, perchè il ragù è fatto solo ed eslusivamente di pesce.Sono [...]
Dopo aver dato un’occhiata al primo volume della serie A Tavola con Benedetta Parodi - Antipasti e Stuzzichini, mi è venuta subito voglia di provare una delle ricette presenti nel [...]
Come dicevamo già la scorsa settimana, incedibile a vero, anche la tradizione russa vanta una discreta quantità di ricette light: ad esempio in versione anticiccia si possono preparare [...]
George Lambert, Natura morta con uovo e cavolfiore, Adelaide, Art Gallery of South AustraliaPer il piatto di oggi mi sono ispirata ad un quadro di George Lambert (1873-1930) Natura morta con [...]