Mariella Belloni I diversi appuntamenti nel mese di maggio per celebrare la Denominazione e il suo prodotto d’eccellenza. É stato presentato oggi, venerdì 29 marzo, con una [...]
Mariella Belloni L’azienda selezionata da Wine Spectator, sarà tra le 15 new entries assolute Sabato 6 Aprile 2019 - Palazzo della Gran Guardia - Verona [...]
Non farò nomi perché non servono a sviluppare il concetto ma ho trovato l’ultimo in ordine di tempo solo qualche giorno fa: locale carinissimo e con molti vini che mi piacciono ma [...]
Un’autorevolezza di altri tempi, quella della Confraternita di Valdobbiadene, nata nel 1946 come realtà ligia e attenta nel promuovere la conoscenza, il valore e la diffusione della [...]
La prestigiosa competizione internazionale “Gilbert & Gaillard”, che ha come mission la valorizzazione delle competenze e del territorio, assegna a Val D’Oca, una delle più [...]
Il Prosecco è l’origine di tutti i mali del mondo. Inquina, provoca la carie aggredendo lo smalto, rovina i mercati con i suoi prezzi da discount e rende impotenti le marmotte. Qualche [...]
La kermesse si svolgerà nella bellissima Villa Farsetti sita a Santa Maria di Sala in provincia di Venezia . Un evento unico e aperto a tutti i “WINE LOVERS” e gli “ADDETTI AI [...]
Serviva calma per decifrare gli input raccolti a Sigep 2019, il salone internazionale della gelateria che nella sua edizione numero 40 ha portato tra i padiglioni del quartiere fieristico di [...]
Gli ambienti sono quelli tipici di un ristorante raffinato ad alta quota: tavoli e sedute di legno, arredi semplici e curati, ampie finestre dove rimirare lo spettacolare paesaggio delle [...]
L’associazione è la prima in Italia a consegnare il cofanetto di essenze ai nuovi iscritti, per allenare la memoria olfattiva. In partenza il 21 gennaio 27 corsi in tutta la regione Un [...]
Il rapporto presentato a dicembre scorso a cura del Consorzio Tutela del Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco (che oltretutto compie 50 anni in questo 2019) ha fatto il punto sullo [...]
Dopo quasi 10 anni qui nella redazione virtuale di Intravino crediamo di avere le idee abbastanza chiare su quelle che saranno le cose più lette, ogni settimana. Non si tratta di una scienza [...]
Primo posto - fra 61 aziende in gara - per l’etichetta biologica di Perlage al 1° concorso enologico nazionale dei vini “Incrocio Manzoni” organizzato dalla Scuola Enologica di [...]
Uno dei grandi gioielli dell’enologia è il Prosecco. Il prosecco doc, inteso come bollicina dal tocco dinamico che ti lascia inebriare. Curioso e particolare, è perfetto per diverse [...]
E’ stato Sammy Basso, simbolo della lotta alla progeria, a stappare la prima bottiglia di prosecco “solidale” alla cantina Le Manzane. Brindisi con il nuovo Conegliano [...]
“C’era una volta, tra le dolci colline del coneglianese, una Principessa di nome Isabella. E c'è ancora". A Susegana, nell’area più a sud dell’ormai ben noto territorio del [...]
di Marina Betto Giovanni Bortolomiol fu il primo a voler proporre il Prosecco Brut negli anni “60 anticipando quello che molti produttori oggi fanno con successo. L’azienda [...]
Partendo dalla ricetta tradizionale del Tom Yam Goong, una zuppa thai agrodolce con gamberi, ho voluto realizzare una variante con l’astice. Una versione davvero speciale, da abbinare ad [...]
A me il prosecco non piace. Non mi piace quella parodia di spumante zuccheroso e piacione che ti rifilano nei wine bar da tre soldi, per consumare olive, patatine e chiacchiere o, peggio, [...]
A Natale arricchisci la tua tavola con l’eleganza e l’originalità del design di “Sergio 20th Anniversary White Edition” by Mionetto! Evocando le vacanze sulla neve, [...]
Risotto al radicchio tardivo Igp, prosecco Docg e tartare di salmone all’arancia. Un primo piatto facile ma elegante. Ovviamente, seguendo questa ricetta, potete anche preparare [...]
Le aziende italiane con oltre 50 milioni di fatturato nel 2017 secondo il rapporto Mediobanca (MBRes) sono 32. Quest’anno entra la veneta Pasqua ed è ricompare Mionetto, famosa azienda di [...]
Questi biscottini veneti Zaletti li ho realizzati per TALENT FOR FOOD: il primo food contest in Italia dedicato alle eccellenze della filiera agroalimentare della Cucina [...]
I Bigoli Nobili con baccalà, purè di patate e cipolle bianche Valbona conditi con olio di girasole alto oleico bio Agricola Grains sono un piatto che rappresenta la cucina del territorio di [...]
Prosecco e Conegliano Valdobbiadene sono ormai un fenomeno da 1 miliardo di euro. Lo dice questa elaborazione che quest’anno faccio in ritardo, la quale incrocia i dati produttivi della [...]