I ristoranti di Roma all’aperto possono riaprire sia a pranzo che a cena da lunedì 26 aprile. Dopo tanti mesi in cui l’unica sicurezza era la crisi del settore, finalmente i [...]
II Cannonau è un totem liquido. Nella sua indole eclettica noi sardi abbiamo fatto fluire a fiumi aspetti identitari molto sentiti. Ampelografia e genetica della vite sono state mobilitate per [...]
SIPO, azienda che fin dagli anni ’50 coltiva in Romagna le migliori verdure italiane, ha portato in tv e on-line tutte le caratteristiche delle verdure ipogee. I precedenti appuntamenti [...]
Importante crollo del consumo di vino italiano all’estero che raggiunge il minimo storico da oltre 30 anni per effetto del calo del 20% nelle esportazioni nel 2021. È quanto emerge da [...]
Dopo Jesi e Conero il terzo capitolo dei tasting organizzati dall’Istituto Marchigiano di Tutela Vini approda a Matelica, piccola ma interessante denominazione spesso inquadrata in [...]
La Sicilia è una delle terre più amate dagli italiani per svariati motivi: sole, mare, luoghi da favola e soprattutto la tradizione culinaria insita in essa. Molti aspiranti Chef [...]
Quando raggiunsi Montefiascone nel tardo pomeriggio di fine estate, il mio pensiero primario abbracciava due temi fondamentali: la pacatezza del e un fresco Est Est Est. I laghi mi sono [...]
di Laura Guerra Cibo, vino, birra, pizza, olio su ClubHouse? Quanto se ne parla? Chi ne parla, quanto questi temi riempiono le stanze e palchi di questo nuovo social che viaggia sulla [...]
Scopri "Solo", il primo vino 100% merlese, il nuovo vitigno figlio di Merlot e Sangiovese. Una novità della cantina Umberto Cesari, che omaggia così la Romagna, Vini Pregiati, Canale: Food & [...]
Molti di voi avranno certamente sentito parlare delle c.d. criptovalute, ossia di monete digitali create attraverso un sistema di codici. Le loro principali caratteristiche sono quella [...]
In collaborazione con Signorvino Signorvino inaugura nel centro storico di Roma, accanto al suo cuore commerciale e proprio nel giorno del compleanno della Capitale, il 21 aprile, sperando che [...]
“Tutto dovrà cambiare”: la ristorazione, l'”alta” ristorazione, non sarà mai più la stessa, e se non vi fidate di noi dovreste fidarvi si ciò che sostiene Yannick Alléno, [...]
L’Aceto Balsamico, re degli aceti, è perfetto per impreziosire anche la pietanza più semplice. A fare la differenza è l’estrema facilità con cui si abbina a verdure, pesce, risotti, [...]
Il rapporto con il vino in pandemia cambia, diventa più profondo e più esteso: lo rivela uno studio condotto da Sommelier Wine Box, secondo cui i consumi casalinghi sono aumentati, e non [...]
La Guida Michelin ha pubblicato la selezione di 40 ristoranti Bib Gourmand a Washington D.C. che comprende sei nuovi ristoranti. La presentazione ha avviato la settimana di premi che culmina [...]
Gli spaghetti alla chitarra con cozze e vongolesono un piatto di mare che io adoro . Si tratta di un piatto semplice e genuino ( un po' elaborato ) ma allo stesso tempo raffinato e adatto alle [...]
Solo adesso che riascolto la nostra chiacchierata, mi rendo conto che ho intervistato per un’ora e mezzo una delle voci più importanti della biodinamica in Italia e non è mai venuta fuori la [...]
di Gennaro Miele Il suono di alcune parole, pronunciate in qualsiasi parte del mondo, è in grado per noi italiani di riportarci anche per un solo attimo a casa, intesa come patria e non [...]
di Antonella Amodio La Prevenzione Falanghina Igt 2019 € 8,00 Il Vino del Professore – La casa di famiglia Via ponte dell’olio, 18 81040 Castel di Sasso CE Tel 349 1507352 [...]
di Raffaele Mosca Sui bianchi non ci sono più dubbi: è oramai risaputo che, se sono fatti ad arte, possono invecchiare alla pari se non meglio dei grandi rossi. I rosati, invece, continuano a [...]
di Enrico Malgi Basta appena una preposizione (in questo caso la particella “di” simbolo del caso genitivo come ci hanno insegnato a scuola) per identificare il nome e cambiare soprattutto [...]
Se inaugurare un ristorante di questi tempi vi pare da impavidi, scegliere la via del fine dining – con gli oneri certi e gli onori agognati che comporta – potrebbe risultare ancora [...]
L’altra sera ho stappato ‘ste quattro che vedete in foto. A parte il fatto che m’ha detto un gran culo ché erano tutte in splendida forma, tanto da maturarci sopra la convinzione che per [...]
Non è mai troppo tardi evidentemente, almeno a giudicare dall’intraprendenza di un arzillo ottantenne che è stato scoperto a Palermo mentre gestiva un bar abusivo, che ovviamente la [...]