Arriva il caldo, si vedono finalmente i tavoli dei ristoranti pieni (almeno all’aperto), e qualcuno pianifica il week-end gastrochic fuoriporta. Capitolo in cui, d’estate, Senigallia [...]
Spaghetti alla chitarra di farro con asparagi Amo le ricette della nostra tradizione, quelle semplici che attingono al territorio. Piatti nati dall'ingegno di utilizzare quanto più possibile di [...]
#winepairng. #foodpairing. Il Valdobbiadene DOCG Brut di Col Vetoraz è abbinato a un Cuore di Baccalà in olio cottura, con latte di mandorla al ginepro e bieta colorata. Il [...]
Fonte: OIV OIV ha rilasciato l’aggiornamento relative alla produzione e al consumo di vino nel mondo nel 2020, mettendo anche a posto un po’ i dati passati, soprattutto della produzione di [...]
È innegabile: la frittata più buona è quella con le verdure primaverili ed estive. Tra l’altro, la bella stagione è perfetta per questa preparazione buona calda, ma anche – e forse di [...]
Il progetto Sentieri Gastronomici, presentato per la prima volta alla stampa e al pubblico nel luglio 2020, è nato con l’obiettivo di valorizzare il turismo enogastronomico piemontese [...]
Nella mappa delle riaperture a macchia di leopardo dei ristoranti con il dehors vi segnalo Pescheria Salerno e i nuovi spaghetti con il caviale. Lo spazio all’aperto è diventata la [...]
di Cosimo Torlo Parlare di Barolo può essere allo stesso tempo semplice ma anche maledettamente difficile. Un vino che tutti conoscono, almeno il nome, ma spesso ci si ferma lì. Perché il [...]
È la stagione delle erbe sulle colline del Valdobbiadene DOCG. e le erbe suggeriscono abbinamenti di eccellenza anche a tavola, Vi proponiamo quindi un wine pairing con una ricetta dello chef [...]
di Raffaele Mosca La rinascita del rosato parte dal vigneto: questo è quanto emerso nel corso del webinar organizzato dalle Donne della Vite con Lallemand Italia. L’ Italia, che è dietro a [...]
Ricetta dello chef Giacomo Sacchetto per Bonverre. Live tasting il 17 maggio alle 18.30; kit ordinabile fino al 5 maggio. Il formaggio Monte Veronese e la città di Verona [...]
Siamo tornati a fare visita ad Alessandro Neri, chef patron di indiscutibile talento, nel nuovo indirizzo del suo Il GrecAle, affacciato su uno dei cru più significativi del Barolo, dove è [...]
di Marco Milano A Capri si torna a produrre vino, e a conferma che il nettare degli dei non è e non deve essere attività di epoche remote ma passione e vita anche delle nuove generazioni, un [...]
di Enrico Malgi Vecchia la data di fondazione che risale al 1580, profilo di antico e nobile lignaggio che si avvale del titolo di Conti, disponibilità ampelografica e produttiva molto ampia [...]
Verdi o bianchi, gli asparagi sono gli ortaggi primaverili per eccellenza; il vino più adatto per un abbinamento è sicuramente il Sauvignon, che regala vini con una naturale vocazione [...]
Questo burger di stinco si ispira ai sapori del territorio della Valtellina e celebra le sue eccellenze enogastronomiche, con una salsa BBQ davvero unica. Protagonista di questa ricetta è lo [...]
In collaborazione con Signorvino Prodotti a partire da uve a bacca nera lasciate macerare a contatto con il mosto per un tempo più o meno breve, quello utile a far sì che i pigmenti contenuti [...]
La Ribolla è la causa di tutto. Cosi Mateja figlia di Josko sintetizza con la sua dolce armonia la storia della famiglia Gravner e l’essenza dei loro vini. Vedendola parlare dei vini di Josko [...]
Promozione riservata agli abbonati di qb quantobasta e a chi fa parte della community qubista. Per farne parte iscriviti gratuitamente qui! Vai allo shop online [...]
Scopri chi è Gian Marco Viano, il produttore di vino Carema doc, unico italiano presente nella lista dei 50 Next, i giovani che stanno cambiando l'enogastronomia, Vini Pregiati, Canale: [...]
No, non stiamo parlando delle virtù cardinali ma delle Virtù Teramane, un sontuoso piatto della tradizione abruzzese preparato il primo maggio. Difficile stabilirne con esattezza [...]
I 100 migliori caseifici di mozzarella, cioè i caseifici che producono mozzarella di latte di bufala e Mozzarella di Bufala Campana DOP. Una selezione dei migliori caseifici di mozzarella dal [...]
Gli spaghetti cacio e pepe su salsa di piselli sono una delle moltissime varianti della pasta cacio e pepe, in questo caso la crema di piselli freschi e yogurt conferisce freschezza e acidità [...]
Questa è una storia tutta sbagliata, verrebbe da dire. In cui nessuno dei protagonisti ne esce bene. C’è uno che scrive un biglietto di ricercata stupidità per il 25 aprile, [...]