Virgilio Pronzati Vino e arte sono un binomio inscindibile per Domenico Clerico, storica cantina delle Langhe famosa in tutto il mondo per il suo Barolo. Nasce oggi un premio dedicato agli [...]
Villa Terzaghi, ristorante e scuola di cucina riapre le sue porte al pubblico per il pranzo domenicale, in occasione della Festa della Mamma, il 9 Maggio. La sede dell’Associazione [...]
L’Abruzzo è terra sottratta al mare e ai monti, non dovrebbe sorprendere che fare grande vino qui significhi togliere piuttosto che aggiungere. Lo ha capito subito Andrea Ugolotti che [...]
Per la Festa della Mamma di questo 2021 ancora incerto sul da farsi, andiamo sul sicuro: un dolce, dei cioccolatini, un mazzo di fiori. Oppure, grazie all’imperversare di delivery vari, [...]
In una nota stampa al fulmicotone, Coldiretti attacca l’Unione europea svelando i contenuti del documento della Presidenza del Consiglio dei Ministri Ue in cui viene affrontata la pratica [...]
Miracoli del vino invecchiato nello spazio. Quanto vale una bottiglia di rosso francese che può fregiarsi del nome di uno Château prestigioso –Pétrus? Una somma spropositata anche per [...]
Il 22 e il 23 maggio 2021 una ventina di cantine produttrici di Chiaretto di Bardolino, il vino rosa del lago di Garda veronese aprono le loro porta ai visitatori. La manifestazione è [...]
Il vino online è la nuova certezza. Mai, come nell’anno appena trascorso, abbiamo capito la fondamentale importanza di bere del buon vino. E di poterlo fare comodamente nell’intimità delle [...]
Sabato 22 e domenica 23 maggio visite e degustazioni nelle cantine gardesane all’interno della rassegna La Primavera del Chiaretto di Bardolino Torna l’iniziativa dedicata alle cantine [...]
Se è vero che il turismo del futuro è enogastronomico, lo è altrettanto il fatto che l’emergenza da Covid-19 ha però stimolato nuovi modi di viaggiare che conciliano sempre di più [...]
Paolo Casalis è architetto, autore, documentarista e scrittore e anche ciclista. Guida alle Langhe in bicicletta è il suo ultimo libro mentre Sulle strade dei vini. Dopo un suo post sulle [...]
Un modo per cucinare la carne di maiale che mi piace molto; è veloce e molto gustosa. Per gli amanti dell’agrodolce.Ingredienti:300 g di fettine sottile di lonza di maiale4 cucchiai di [...]
Una bottiglia di vino francese invecchiata per oltre un anno nello spazio verrà messa all’asta dalla Christie’s, la più grande casa d’aste al mondo. Il vino in questione è [...]
Siamo giunti all'ottavo appuntamento: le nuove filiere appassionano! Giovedì 6 maggio alle 19 sui nostri canali FB e You Tube diretta con i giovani classici, così li aabbiao chiamati. Il [...]
di Stefani Tesi La storia geologica d’Italia è anche un po’ la storia del vino e delle sue regioni d’elezione. Nello specifico del Roero, l’enclave più settentrionale di quello che si [...]
di Marco Bellentani Da sempre misteriosamente bistrattato, il Trebbiano rappresenta secondo noi un’eccellenza del vino italiano ed in particolare toscano, costantemente presente sul nostro [...]
di Marina Betto Gargantua e Pantagruel sono due giganti nei racconti di Francois Rabelais, scrittore francese di fine “400, che elogiano il contatto con la natura che avvicina alle cose più [...]
di Enrico Malgi Come di consueto, l’immancabile appuntamento di Radici del Sud si rivela sempre una stimolante vetrina per tutti i vini autoctoni partecipanti dell’Italia meridionale e [...]
Virgilio Pronzati Sabato 22 e domenica 23 maggio visite e degustazioni nelle cantine gardesane all’interno della rassegna La Primavera del Chiaretto di Bardolino Torna [...]
Gli insetti fanno schifo, ma se ho qualche resistenza a mangiarli, certo non è perché non sono Made in Italy, come dice Matteo Salvini. Gli insetti fanno schifo, c’è poco da girarci [...]
Trapizzino apre “La Vineria” a Milano Porta Romana, in corso Lodi 1. Il nuovo progetto basato sulla pizza a triangolo, ideato dal pizzaiolo romano Stefano Callegari, aprirà al pubblico [...]
Il Baglioni Resort Sardegna sta per aprire i battenti. Tutto è pronto per la collaborazione insieme allo chef Claudio Sadler, pronto a deliziare il pubblico con la sua cucina Made in Italy. A [...]
Macchine emotive Antonio Damasio, uno dei più noti neuroscienziati al mondo, dice che non siamo macchine pensanti che si emozionano, ma macchine emotive che pensano. Il mio macchinario emotivo [...]
Le vigne sulle tracce dei Longobardi. La Strada del Vino e dei Sapori Colli dei Longobardi racchiude un territorio di otto comuni - Botticino, Rezzato, Montichiari, Castenedolo, Montirone, [...]
Spiegare perché le fragole debbano costare di più è forse inutile, nonostante decenni di cultura politica à la Slow Food le vaschette da pochi spicci imperversano al supermercato. E a quanto [...]