di Enrico Malgi L’affiatato trio Rosanna Petrozziello, Giancarlo Favati e Piersabino Favati, titolari dell’Azienda Vitivinicola I Favati di Cesinali, ha l’enologo Vincenzo Mercurio per la [...]
Dopo due edizioni di “Aglianico a Roma”, segnate da un grande successo di pubblico, l’agenzia Riserva Grande, Luciano Pignataro ed Andrea Petrini (Percorsi di Vino), hanno deciso di [...]
Indice Il pranzo di Natale a Napoli si apre tradizionalmente con quella indissolubile unione vegeto-animale nella quale confluiscono, sublimandosi in una mirabile fusione, ben sei tipi di [...]
Indice La Basilicata è una regione tutta da scoprire. La sua collocazione geografica ne fa territorio caratterizzato da una varietà paesaggistica invidiabile. Dai colli [...]
di Enrico Malgi L’areale del Vulture rappresenta un territorio unico nel panorama vitivinicolo meridionale, pur utilizzando in maggior parte le stesse uve di Aglianico come avviene ormai in [...]
Un rosso di appetibile per il gusto e per il prezzo: siamo sui dieci euro in rete. Che ci ha colpito durante una degustazione da Nunzia a Benevento, sposando perfettamente il mitico scarpariello [...]
di Enrico Malgi Dopo la recensione di tanti vini costantemente premiati durante le precedenti edizioni di Radici del Sud, ecco qua una new entry. Si tratta dell’etichetta Forentum Aglianico [...]
Come ben sai esistono tante tipologie di eventi. Cliccando qua potrai leggere alcuni tra gli eventi più diffusi, nello specifico per un OUTSIDE BANQUETING. Ma quali menu proporre? In questo [...]
Adesso dico una cosa brutta ma ovvia: il mondo del vino è così diviso che manco la sinistra italiana. La sinistra una volta aveva le feste dell’Unità – ora manco quelle – per [...]
di Enrico Malgi L’azienda biologica vulturina Vigne Mastrodomenico di Barile produce soltanto Aglianico in un territorio fortemente vocato per una viticoltura di grande qualità. Il [...]
Da novembre a maggio un ricco calendario di appuntamenti per approfondire la conoscenza di prestigiose realtà vinicole del Sud Italia. Dal 9 al 15 giugno la 15a edizione di Radici del Sud [...]
Campoceraso, un nome dolce per chi si occupa di vino da tanto tempo. È il nome del Taurasi di Mario Struzziero che il prossimo anno compie cento anni, in pratica l’azienda più antica del [...]
Era tanto tempo che volevo sedermi alla tavola di Valentina Martone, nel suo ristorante di Paternopoli: il Megaron. In una zona irpina non troppo a portata di mano, 33 anni fa è nato un luogo [...]
Una bottiglia di vino su cinque è andata persa per il maltempo. Il bilancio di Coldiretti arriva alla vigilia del giorno di San Martino ed è stato presentato per la “Giornata del [...]
di Enrico Malgi Evviva la Puglia che, unica regione in Italia, può permettersi il lusso di produrre vini rosati di alta qualità mettendo in campo numerosi vitigni a bacca rossa autoctoni: [...]
di Enrico Malgi Nel 1997 i fratelli Giuseppe ed Arsenio Pica hanno attivato l’azienda Tempere di Sant’Arsenio, un piccolo comune salernitano del Vallo di Diano al confine con la Basilicata. [...]
“Il mio “primo” aglianico del Vulture”. Riccardo Cotarella pronuncia con un motto di orgoglio queste parole invitandomi all’assaggio. Si chiama Nocte, ed è una etichetta storica di [...]
Vini Michele Laluce Zimberno Zimberno, l’Aglianico di Michele Laluce. Ritroviamo questo vino che amiamo molto durante il soggiorno a Matera in occasione del convegno di Assoenologi. Era un [...]
di Enrico Malgi L’azienda vitinicola Paternoster-Tommasi di Barile propone l’Aglianico del Vulture cucinato in tutte le salse: sette vini fermi, uno rosato ed uno spumante metodo Martinotti, [...]
Con quali vini si abbina il panettone? Solo con calici dolci o ci possono essere curiosi accostamenti con altri vini? Ha provato a rispondere a queste domande l’Antica Pasticceria Muzzi con [...]
Quale miglior occasione che la Milano Wine Week, evento che si sta svolgendo in questa settimana nel capoluogo lombardo, per presentare la nuova alleanza tra l’Antica Pasticceria Muzzi e [...]
di Enrico Malgi Vini Paternoster. La storica azienda ha organizzato in cantina la degustazione in verticale, cioé di più annate della stessa etichetta, di due storiche icone che hanno fatto [...]
Oggi a Milano proclamati i 25 vincitori del The WineHunter Award Platinum e i 10 per la categoria Old Vintage Collection Ante 2011. Alla Milano Wine Week Helmut Köcher premia le [...]
VENDEMMIA E TREKKING a LAPIO (AV) IL 6 OTTOBRE 2019UNA GIORNATA ALL’INSEGNA DEL BUON VIVERE NELLA PATRIA DEL FIANO DI AVELLINO DOCGStart ore 10:00 nell’antico borgo di Lapio con il percorso [...]