Eccomi con la terza ricetta leggera della settimana che ci serve, come abbiamo detto più volte, a prendere le distanze con calma e senza stress dagli eccessi delle feste appena passate: mele [...]
di Giovanna Pizzi Gennaio tempo di frittole. Siamo in Calabria e questo è il periodo dell’anno in cui a tavola spadroneggia sua maestà il maiale. Quando il freddo si fa più pungente, [...]
Il pizzaiolo calabrese titolare della Lievito Madre e vincitore de Il Boss delle Pizze 2021 allieterà cantanti e ospiti vip durante la settimana del Festival di Sanremo. Si scaldano i motori [...]
Le carni del pesce spada, povere di grassi e dal sapore delicato, sono ricche di proteine e presentano una buona fonte di vitamine e sali minerali. Tipico della cucina calabra e sicula, questo [...]
di Giovanna Pizzi Nella provincia di Catanzaro, arroccato lungo una distesa di sabbia, il paese di Montepaone ospita un “localino” che nasconde in sé lo spirito calabrese per eccellenza: [...]
di Floriana Barone Si preparano durante le feste natalizie e sono una specialità calabrese, ricoperta da miele, confettini colorati, cannella e mosto cotto d’uva: a Castrovillari (CS) i [...]
di Floriana Barone Golosa e profumata: la cicerata calabrese è un dolce tipico delle feste, molto amato soprattutto nei paesini in provincia di Cosenza. A Castrovillari questa specialità non [...]
di Giovanna Pizzi Si è appena concluso in Calabria il Rural food festival, evento volto a valorizzare i sistemi alimentari tipici delle aree rurali, ideato dall’amministrazione comunale di [...]
ITALICUS, aperitivo italiano reborn, propone le note agrumate del bergamotto calabrese, da assaporare fino al dessert. L'aroma fresco del bergamotto calabrese, unito al cedro di Sicilia e alle [...]
La giurgiulena è un dolce tipico natalizio calabrese e siciliano: un croccante e goloso, a base di sesamo, arricchito con codette colorate. Si tratta di una specialità legata alla tradizione [...]
Esiste una cucina salernitana? La domanda è tra le più annose, soprattutto per chi ha sempre avuto la passione per i piatti tradizionali. Una risposta aperta e ricca di riflessioni è arrivata [...]
Sostenibile, accessibile, territoriale. Ecco la sintesi di Rural Food Festival, l’evento multi esperienziale legato al cibo come valore identitario in programma dall’8 al 12 dicembre. [...]
La ricetta che vi presento oggi è ispirata ad una ricetta di Sonia Peronaci , una pasta dai sapori calabresi che in casa tutti hanno apprezzato . Ingredienti per 4 [...]
di Giovanna Pizzi “Rigore” è la prima parola che mi viene in mente pensando alla Stella Michelin conquistata da Luigi Lepore, a Lamezia Terme, in Calabria. Quella Calabria che siamo stufi [...]
Il tour 2021 di “Choco Italia in tour” si chiuderà a Caserta con una imperdibile e golosa quattro giorni. Da giovedì 25 a domenica 28 novembre il festival dedicato agli amanti del cibo [...]
di Fabiola Pulieri “La Goccia Pura” è un’azienda che vanta oltre centodieci anni di storia, in Calabria, in una terra che è la seconda regione italiana per produzione olivicola e dove la [...]
Eroici, contadini, artigiani, e chi più ne ha più ne metta: oltre alla più famosa e strutturata Fivi, da qualche anno ormai spuntano come funghi tante associazioni che riuniscono piccoli o [...]
La quinta tappa di “Choco Italia in tour” – festival dedicato agli amanti del cibo degli dei e dei dolci – arriverà a Benevento da giovedì 18 e vi resterà fino a domenica 21 [...]
Come ogni anno, il 14 novembre si festeggia la Giornata Mondiale del Diabete per aumentare la consapevolezza di cosa significa convivere con questa malattia. Proprio per l’occasione [...]
Le patate le amiamo tutti, grandi e piccini, è forse il cibo più consumato nelle cucine italiane e in gran parte del mondo; dalle classiche patatine fritte, al purè, le patate sono impiegate [...]
La quarta tappa di “Choco Italia in tour” – festival dedicato agli amanti del cibo degli dei e dei dolci – arriverà ad Avellino giovedì 4 e vi resterà fino a domenica 7 [...]
La prima fiaba è quella di Vincenzo Florio che dalla Calabria si trasferisce in Sicilia e avvia nel 1832 la costruzione delle cantine, acquistando un terreno tra i bagli di Woodhouse e Ingham. [...]
La terza tappa di “Choco Italia in tour” – festival dedicato agli amanti del cibo degli dei e dei dolci – arriverà a Pompei venerdì 29 ottobre e vi resterà fino a lunedì [...]
di Adele Elisabetta Granieri La Casa del Peperoncino è uno scrigno di tradizioni e cultura contadina nella piazza di Orsomarso, piccolo borgo attraversato dalle limpidissime acque del fiume [...]
di Michele Poligneri Il mondo moderno si accorse dell’esistenza di un piccolo paese dal nome Laino Borgo, in provincia di Cosenza, nella seconda metà degli anni 60. Fu in quel periodo che [...]