Il nostro Marco Galletti si è innamorato della maestria di Daniele Ferrara, leggete e godete del suo reportage dedicato alla Pizzeria P a Lissone. Ieri apprendiamo da una garbata nota [...]
E niente, tornare il pomeriggio a casa e trovarli così: insieme a preparare biscotti. La casa ancora illuminata dalla luce del giorno - merito dell'ora legale - il profumo del cioccolato e il [...]
di Andrea Docimo 20 birre a rotazione per 12 spine, una pompa e un bag-in-box. Tutte campane. Nulla di strano, sembrerebbe, se ciò non fosse avvenuto a Milano, più precisamente allo Scott [...]
di Ugo Marchionne Forse una delle migliori materie prime di mare in Campania. Il ristorante La Voce del Mare di Torre del Greco a dispetto della location da battaglia che conta oltre [...]
Buongiorno... inizio settimana con temperature ancora al di sotto della media.. ma da metà settimana.. tutto cambierà.. e avremo un innalzamento termico.. infatti per Pasqua è in arrivo [...]
Riparte la Torre del Saracino, un benchmark della cucina moderna campana grazie alla capacità di Gennaro Esposito di trovare sempre il punto di equilibrio tra tecnica, ricerca e tradizione. [...]
Oggi giornata speciale!!! E' la giornata della Pastiera Napoletana al Calendario del Cibo Italiano!Questo dolce buonissimo della cucina campana è il classico dolce di Pasqua!vi è anche una [...]
Nel 2013, la ricetta più cercata su Google è stata quella del casatiello. Segnale esplicito di come il rustico pasquale dei napoletani fosse poco noto al nord di Roma. E forse proprio grazie a [...]
di Francesca Faratro Non c’è mondo senza latte e non c’è luogo in Campania dove non venga consumata la mozzarella di bufala, alimento sempre più richiesto e in crescita. Sicuramente la [...]
Caserta, giovedì 12 aprile 2018, alle 17.30 presso il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop si presenta il volume: Il risparmio che vince. Come la novità dei PIR può dare [...]
di Federica Gatto Se negli anni la Valle dell’Irno è stata catalogata come luogo di nessuno, terra di mezzo tra Salerno ed Avellino, zona di passaggio per le principali zone [...]
Oggi, 21 marzo è la Giornata nazionale in ricordo delle vittime di mafia. Il primo giorno di primavera, dal 1996 Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie – presieduta [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una sfera attorcigliata di pasta choux ricoperta di crema pasticcera e guarnita con ciliegie sciroppate ed una cascata di zucchero a velo: sono le zeppole [...]
Questo e' il dolce tipico pasquale della nostra tradizione, non puo' mancarenelle nostre tavole.Io le faccio ogni Pasqua, ma quest' anno ho voluto variare la ricetta.Girovagando per internet ho [...]
Ed ecco un altro modo, sfizioso e invitante, per portare in tavola le verdure.I calzoni di pasta di pizza sono un classico della cucina campana, preparati spesso con sugo di pomodoro, scamorza e [...]
La pastiera è Napoli. Frase forte, direte, eppure vera. Com’è vero che da anni, causa contagiosa bontà, ha smesso di essere soltanto il dolce di Pasqua dei napoletani, per diventare a pieno [...]
di Enrico Malgi Dopo la Falanghina, recentemente recensita, non poteva certamente mancare il Piedirosso nell’idea di coltivazione dei vitigni autoctoni campani da parte della Tenuta La Jala di [...]
Crudo Fish lunch a Pompei Via Sacra, 40 tel. 081 856 2583 www.crudofishlounge.com Aperto la sera, chiuso il lunedì Non solo President a Pompei. Nella città campana più famosa al mondo [...]
44 container, carichi di salsa di pomodoro proveniente dalla Cina, che stanno per arrivare nel porto di Napoli. Sì, Napoli. La stessa Napoli che del pomodoro è (stata) la capitale. Ora, [...]
La conferenza “Il relitto di Sveti Pavao” porterà a Trieste Carlo Beltrame dell'Università Ca’ Foscari di Venezia e Igor Miholijek del Croatian Conservation Institute, le due [...]
La frittata di pasta, o frittata di spaghetti, è un classico napoletano che viene preparato spesso con la pasta in esubero del giorno prima. Sia nella versione bianca che rossa, con sugo di [...]
Dopo un periodo difficile, che ha risentito della crisi economica generale, sembra davvero che la ristorazione italiana sia in ripresa, come sostiene la Federazione italiana dei pubblici [...]
Il 18 marzo 2018 incontro-degustazione al Prowein di Düsseldorf con otto produttrici nello stand della rivista Meininger. L’incontro è organizzato dall'Associazione nazionale Le Donne [...]
Redazione di TigullioVino.it Campania Stories 2018 si prepara ad essere l’edizione dei record: a soli dieci giorni dal lancio delle iscrizioni sono già settanta le aziende [...]
San Giuseppe, tempo di zeppole. Per effetto di una piacevole contaminazione Sud -> Nord, favorita da millemila food blog, tutti ormai conoscono gli irresistibili dolcetti di pasta da bignè [...]