di Enrico Malgi Conclusa da poco la fase di degustazione di tutte le bottiglie riguardante l’edizione 2017, eccoci qui a proporre in successione i vini vincitori a Radici del Sud 2018. E mi [...]
Se fossimo stati al tempo degli Antichi Romani, che della Campania avevano un concetto Felix, gli Augures avrebbero rivolto lo sguardo agli uccelli per trarne buoni auspicia. A Frignano, [...]
Firmato a Frignano il contratto di filiera per il prossimo anno che prevede l’accordo di Conferimento Grano Nostrum – Grano tenero 100% italiano L’attività di panificazione [...]
Questa settimana ci siamo chiesti se l’episodio di una serie riservata all’alta cucina come “Il ristorante della settimana” di Dissapore, la più fiera alternativa alla mediocrità di [...]
Una foto gallery del party conclusivo di lsdm Paestum 2018. Il tema della serata era la tradizione tutta campana della pasta mista. La famiglia Bifulco ha lasciato tutti a bocca aperta, con la [...]
Indice Negli ultimi anni è cresciuto notevolmente l’interesse per i cosiddetti supercibi, che si distinguono per le loro proprietà salutistiche, delle quali ci siamo occupati [...]
Daniele Ferrara, de I Borboni Pizzeria, Pontecagnano Faiano – Salerno, tra i protagonisti di LSDM Paestum 2018, presenta la sua pizza dedicata all’alimentazione mediterranea, tema del [...]
Tutti conosciamo la Pavlova, se non altro per la storia che si cela dietro questo dolce leggiadro ed elegante come una ballerina classica, Anna Pavlova, alla quale fu dedicata da un grande chef [...]
Se leggendo “Bomba” il vostro pensiero corre verso il fritto ripieno di crema post discoteca –unto e bisunto– datevi bassi voti in mondanità gastronomica. Si dà il caso [...]
Walter Longo lo conosciamo. È il ricercatore italiano arrivato giovanissimo a Chigaco per suonare il jazz, e finito invece a dirigere il Longevity Institute della University of Southern [...]
Indice La storia del pomodorino giallo di Rofrano arriva da lontano. Dai tempi in cui si coltivava senza pensare che un giorno anche un solo seme avrebbe potuto fare la differenza [...]
Indice Le Langhe sono una zona decisamente votata a quanto di buono l’Italia abbia da offrire: non solo vino, ma anche grandi tavole a cui sedersi per mangiare le eccellenze del territorio [...]
I Weisswurst (o Weißwurst secondo l’ultima riforma ortografica tedesca) sono la più famosa specialità della cucina bavarese e, in particolare, di Monaco di Baviera, una [...]
I Weisswurst (o Weißwurst secondo l’ultima riforma ortografica tedesca) sono la più famosa specialità della cucina bavarese e, in particolare, di Monaco di Baviera, una [...]
Oggi vi lascio una ricetta facile facile e sfiziosissima, con cui stupire i vostri ospiti nelle calde giornate estive: gelo di gazpacho con mozzarella di bufala campana Dop e zucchine croccanti. [...]
L’evento si svolgerà presso il Parco Archeologico del Castello di Lettere il 24 giugno dalle ore 20. Più di 90 professionisti del gusto all’opera per l’edizione estiva di [...]
Una serata di solidarietà firmata da artigiani del gusto e maestri pizzaioli per finanziare la campagna di prevenzione della morte improvvisa giovanile con la collaborazione dell’Ospedale [...]
di Novella Talamo Il sole, la terra, l’acqua ma anche la passione e la dedizione sono gli elementi che accompagnano la maturazione delle uve delle Cantine del SolRosso. Antonio Vivone, ultimo [...]
Ciccio Vitiello, di Casa Vitiello, partecipa al Premio LSDM Caputo Chef Project edizione 2018, iniziativa siglata LSDM e Mulino Caputo in collaborazione con il Luciano Pignataro Wine&Food Blog, [...]
Una ricetta semplice, tipica della cucina napoletana. Ma non chiamatela pasta e zucchine: gli spaghetti alla Nerano sono molto di più. Storia e ricetta.
Primo piatto tipico della cucina napoletana, gli spaghetti alla Nerano sono molto più di una semplice pasta e zucchine: scoprite la storia e la ricetta.
Qui su Dissapore i ristoranti sono un argomento di conversazione che accende e fa discutere. Funziona così anche per voi? Allora lasciate perdere la mediocrità di TripAdvisor e rigeneratevi [...]
di redazione Il 27 e il 29 giugno la pizzeria Kestè in Fulton Street ospiterà la terza edizione della tappa nella Grande Mela del congresso di cucina d’autore dedicato alla Mozzarella di [...]
Il Don Geppi, ristorante stella Michelin del Majestic Palace a Sant’Agnello – Costiera Sorrentina, lo conoscete bene. Uno degli indirizzi più effervescenti della Campania grazie [...]
Una pasta dal sapore speciale che nasce con pochi ingredienti ma ricca di sapore e dal profumo tutto primaverile, sto parlando dei Fusilli Ricci con Asparagi e Gorgonzola Stagionato, siamo nella [...]