on lo faccio spesso, perché ci vuole tempo e attenzione ma è bellissimo sentire il profumo che si spande per la casa, quel profumo buono che ti avvolge e che ti ricorda che è un giorno di [...]
Ancora movimenti in Campania nelle cucine dei ristoranti stellati. Dopo l’addio di Giuseppe Stanzione a Le Trabe di Paestum, si chiude anche il ciclo di Giovanni De Vivo a Il Mosaico [...]
In The Kitchen Tour, il circuito BtoB ideato ed organizzato dall’associazione CHIC Charming Italian Chef con l’ obiettivo di far incontrare i professionisti della ristorazione con i [...]
Ormai nessuno ha più dubbi sull'amore che nutro per il mio lievito madre e per tutti i lievitati che mi fa sfornare! Quando Cristina Saglietti di Contemporaneofood mi ha proposto un'intervista [...]
Per questo mese di ottobre la nostra rubrica dell'Italia nel Piatto vi presenta il tema "Un piatto di Vino": 20 ricette tipiche regionali con ingrediente protagonista un vino locale.Per le sue [...]
Raggruppare le principali eccellenze cilentane in un’unica linea di prodotti e sviluppare una rete virtuosa di piccoli produttori locali. È la sfida di Cento – Taste & Longevity, il [...]
Le sfogliatelle ricce sono un dolce tradizionale della pasticceria campana. Rappresentano una delle due varianti della sfogliatella, che può essere riccia se viene realizzata con la pasta [...]
Una "mappa del gusto" territoriale sotto forma di gelato. Dalla castagna dell'Irpinia alle noci di Sorrento, il nuovo trend del gelato autunnale è regionale.
Napoli e New York mai state così vicine – Napoli Pizza Village special guest del New York Pizza Festival Il Napoli Pizza Village debutta all’estero e farà la sua prima apparizione [...]
La vista da Palazzo PetrucciCHIC - Charming Italian Chef è un'associazione che riunisce oltre cento professionisti che vogliono valorizzare la magia che nasce dall’incontro di territori e [...]
di Antonella Amodio Sedersi al tavolo di Casa Giglio significa imbattersi in artisti del mondo dello spettacolo, che di passaggio in Campania si fermano da Gaetano Giglio per gustare la sua [...]
Piatto ungherese per antonomasia, il gulasch si presenta solitamente sotto forma di una zuppa, ma la tradizione austroungarica di mia suocera, di origine istriana, era di servirlo come uno [...]
Settembre è il mese dei grandi inizi dopo la pausa estiva. Mi è sempre piaciuto ritornare a scuola dopo le vacanze, vedere i compagni lasciati per 3 mesi, tornare alla routine, [...]
La mozzarella di bufala campana Dop è l’unico formaggio del Sud nell’elenco dei prodotti tutelati dall’accordo di partenariato economico (APE) Ue-Giappone firmato a luglio scorso. E dal [...]
Sarà un minutour tra le produzioni tipiche dei Monti Lattari e dell’agro Nocerino-Sarnese ad aprire l’Ottava edizione del Divin Castagne, la manifestazione che si svolge dal 29 [...]
Dalle stanze e dai curati giardini che circondano la struttura lo sguardo si perde tra il saliscendi dei colli fiesolani, eppure sono sufficienti 15 minuti di macchina per raggiungere Firenze, [...]
“Il più bell’appuntamento di Slow Food”, sostiene Carlin Petrini, che Slow Food se l’è inventato, e con tutto il rispetto per le altre guide dell’editore [...]
In The Kitchen Tour, il circuito BtoB ideato ed organizzato dall’associazione CHIC – Charming Italian Chef con l’obiettivo di far incontrare i professionisti della ristorazione con i [...]
FaceFood: il nuovo progetto di Lino D’Angiò sul mondo del food. L’attore/conduttore partenopeo porterà nei più rappresentativi luoghi di eccellenza del gusto della Campania un programma [...]
Pasquale Vitale, chef del Ristorante Pascalo di Vietri Sul Mare, prepara la Caponata Campana per il Ricettario D’Amico. La raccolta di ricette punta l’attenzione sull’alimentazione [...]
Quarto appuntamento 2018 con la rassegna estiva dedicata all’alta cucina presso l’esclusivo Luxury Resort Villa Eden di Gardone Riviera. Per questa serata a 4 mani il resident chef [...]
La Cantina Conti Zecca di Leverano, in provincia di Lecce in Puglia ha proprio questo semplice ma efficace slogan come motto di famiglia. La storia del ramo salentino della famiglia Zecca [...]
Massimo Montanari nel suo "il riposo della polpetta e altre storie di cibo" scrive:"Il pane è una vera invenzione, di cui solo l'uomo, e nessun altro essere vivente, conosce il segreto. Per [...]
Una ricetta semplice ed efficace, quella di Luigi Salomone di Piazzetta Milù di Castellammare presentata durante Vesuvinum durante lo show cooking organizzato per alcuni ospiti americani e [...]
Dopo aver raccontato la bella realtà del San Pietro Hotel, il 5 stelle luxury di Positano gestito da sempre dalla famiglia Cinque, passiamo a descrivere nel dettaglio l’esperienza che abbiamo [...]