Il “chianchiere” in lingua napoletana è il macellaio, inteso non solo come mero venditore di carne, ma come un artigiano del gusto che, partendo dalla materia prima, crea prelibatezze. [...]
Una pizzeria che la storia di Caserta non l’ha solo vista, ma fatta. Una pizzeria, quella de I Masanielli, capace di esprimere al meglio quel mix insuperabile di storia, di tradizioni e di [...]
Sedici vini, uno per ciascuna classifica della Guida del Mattino Campania Mangia&Bevi 2019 ancora in edicola. Sedici vini al top dei top per affrontare il 2019 appena iniziato. Quali sono? [...]
Il nuovo anno si apre con la consueta rubrica dell'Italia nel piatto! Dopo le grandi abbuffate delle feste è abitudine, nelle famiglie italiane, consumare piatti leggere a base di minestre, [...]
Luciano Villani Aquapetra Telese SS372, 1, 82037 Telese BN Telefono: 0824 941878 Se avete voglia di investire in campagna e siete in Campania il Sannio è una grande opportunità. Sapori veri, [...]
Gli chef stellati Nino Di Costanzo e Pasquale Palamaro guidano l’esercito di cuochi, pizzaioli e pasticcieri che il 28 dicembre proporranno, nella zona del Porto, il meglio [...]
di Albert Sapere Tempo di Natale, di goduriose mangiate in compagnia della propria famiglia ma anche l’occasione giusta per avvicinarsi alla cucina d’autore. La ristorazione Campana, [...]
Massimo Bottura ha inaugurato un nuovo refettorio a Napoli –“Social Tables”– precisamente a Porta Capuana, nel bellissimo chiostro di Santa Caterina a Formiello. Sono tanti gli chef [...]
di Alfonso Del Forno Birrificio Irpino. L’Irpinia è una delle zone della Campania più votate alla viticoltura, ma negli ultimi anni è anche terra di birra, con diversi produttori molto [...]
La Guida ai Panettoni Artigianali Campani Il clima natalizio che si inizia a respirare, gli alberi di natale che pullulano di palline, le tradizioni e quella voglia irrefrenabile di panettoni. [...]
Da ieri c’è anche il crisma dell’ufficialità, con tanto di primato certificato dal Guinness World Records. A Milano, città dove il panettone è stato inventato, indebolita da anni di [...]
di Marco Galetti Gli spaghetti alle vongole, tipico piatto napoletano che, per tradizione, viene servito la cena della Vigilia di Natale, è uno dei piatti più richiesti da Nord a Sud, lungo la [...]
Una trentina di aziende e tre giornate da vivere col calice in mano, rigorosamente con vino biologico. Perché sarà proprio quest’ultimo il protagonista indiscusso di Bionisiaco, salone del [...]
La presentazione del calendario, che vedrà la presenza dello chef Alfonso Iaccarino, si terrà mercoledì 19 dicembre, ore 18, presso il ristorante “Il Principe” di Pompei (NA). Una [...]
Dopo il rodaggio dei primi mesi, seguito all’inaugurazione d’inizio estate, SottoSotto – Cucina in cantina, il locale aperto da Morena Cannone e dal suo socio Marco Mazzilli è ora nel [...]
A volte ritornano. Enzo Ercolino, indimenticabile patròn della Feudi di San Gregorio degli anni ’90, e parte del decennio successivo, torna alla grande ad occupare la scena campana con un [...]
di Barbara Guerra Trent’anni di storia per quella che è tra le più fornite enoteche della provincia di Salerno. L’Opificio Pomposelli a Battipaglia è come un Paese di Bengodi con la [...]
di Enrico Malgi Certo mi rendo perfettamente conto di essere una persona privilegiata quando mi tocca di assaggiare vini importanti. Se poi si tratta di degustare un’etichetta iconica di tutta [...]
Dire feste di fine anno vuol dire pensare ai regali da fare alle persone che amiamo. Se li scegliamo di design, oltre che utili, faremo felici i nostri cari! Fratelli Guzzini ci offre la [...]
Ogni calice, lo sapete bene, nasce per contenere un certo tipo di vino: se volete avere una sala di un certo tono, o semplicemente una tavola di casa come si deve, dovrete accendere un mutuo [...]
In un mondo di famosi lievitisti maschi, Massari, Giorilli, Morandin, i campani Sal de Riso, Alfonso Pepe, Salvatore Gabbiano si inserisce una donna, una professoressa di chimica di Battipaglia, [...]
Si chiama «Luxurious» il sesto capitolo del Calendario F&F, perché celebra a tinte forti l’eleganza austera, la voluttà degli orpelli e l’opulenza tout court. Tra lusso e lussuria: [...]
TÜRTELN ΡΑΒΟΛΙΑ ΑΠΟ ΤΟ Ν.ΤΙΡΟΛΟγια τους QUANTI MODI DI FARE E RIFAREΔεύτερη Κυριακή του Δεκέμβρη και σήμερα μαγειρεύουμε [...]
Avrei dovuto pubblicare questa ricetta la settimana scorsa (oddio in effetti qualche settimana fa ), prima di partire per Tokyo ho caricato le foto e scritto la ricetta, mi mancava semplicemente [...]
Mozzarella di Bufala Campana Dop fa rima anche con solidarietà. Il Consorzio di Tutela non ha dimenticato il dramma delle popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto del 2016. Gli oltre [...]