Afflitti dall’annoso dilemma “abbinamento” vino-cibo? Tranquilli, la tecnologia è sempre in agguato, pronta a fornirci soluzioni per rendere un minimo decenti le nostre vite. [...]
E' sempre più un'invasione di prodotto estero. La Cia evidenzia una situazione estremamente difficile per il "made Italy" e le nostre imprese cerealicole.La Canadian Wheat Board, maggior [...]
Come tutte le cose, anche per il camembert, sinonimo per eccellenza di formaggio francese, che vanta innumerevoli tentativi di imitazione, sarebbe meglio se potessimo mangiare l’originale – [...]
Ecco un’altra colazione. Questa volta, insieme alla mia immancabile tazza d’orzo, ho mangiato una banana e alcuni pancakes irrorati di sciroppo d’acero (che ho comprato in [...]
Nel blog si è molto parlato dei pancakes, ho voluto provare a farli anch’io tanto più che, dal mio viaggio in Canada di quest’estate, ho portato lo sciroppo d’acero (lo so, [...]
Tu vuoi fà l’Americano, titolo di una canzone che andava un pò di tempo fà cantata da Renato Carosone, penso sia questo il titolo più appropriato per feste e usanze importate dagli [...]
Un settembre così caldo lo si è avuto solo nel 1880, 2005 e 2009. Lo ha dichiarato il NOAA che ha specificato che la temperatura media globale registata sulla superfice terrestre e sugli [...]
Ad ogni albero la sua calamità: come le nostre palme sono attaccate dal Punteruolo Rosso, così i pini montani delle foreste del Nord America stanno morendo, distrutti dall’attacco di uno [...]
Maionese. Io sono un fanatico della maionese. Non tanto perchè la metto dappertutto o perchè utilizzo particolari virtuosismi per combinarla in salse, alimenti e ricettine varie, come si vede [...]
Il sistema canadese della produzione e distribuzione del cibo è totalmente sbilanciato dalla parte delle importazioni, a discapito delle produzioni locali e di un regime alimentare sano ed [...]
Olibertè è la prima marca di sneakers realizzate in Africa, la cui storia è la storia di una rivoluzione che mostra la vera Africa, quella povera ma piena di potenzialità che, se espresse, [...]
In una grande catena di supermercati in Canada (ma guarda un po’!) ho trovato del sushi vegetariano che mi è piaciuto molto e che ha rappresentato una valida soluzione per un pasto veloce [...]
Non è una lettura cui indulgo molto, ma confesso che anche a me scappa ogni tanto di porgere un occhio, sul Web, a Italia a tavola, il “quotidiano on line di enogastronomia, territorio, [...]
La cucina dei Quaccheri è un libro bilingue di ricette canadesi scritto da Gail Irene Carter e pubblicato da Campanotto. “Con questo libro spero di stimolare in voi l’interesse per [...]
Grasso, grasso e ancora grasso.. ma sicuramente meno grassa della versione originale ^_^ Piatto tipico della cucina del Canada dell’est, per essere precisi della provincia del Québec, [...]
Un libro (”Papilles et Molécules”) con tanto di prefazione di Ferran Adrià, è bastato per definire Francois Chartier il “cavatappi molecolare” dalla stampa canadese; [...]
Teo Musso, produttore di birra e imprenditore italiano (459 Pietro Maso, criminale italiano (38) Angela Merkel, politica tedesca (55) Nicolette Larson, cantante statunitense († 1997) David [...]
Abbiamo raccolto gli 8 migliori momenti gastronomici del G8 fino a ora. Così non dovete farlo voi. 1 - Carbonara in chiave moderna ma non molecolare | Heinz Beck: «So che alla signora Obama [...]
I funzionari canadesi sono cauti e non confermano una nuova pandemia di influenza. Un virus ha infettato due allevatori di maiali nella parte orientale del Saskatchewan, una regione canadese, e [...]
Direbbe Giobbe Covatta: “Basta poco che ce vò?”. Quel “basta poco” è riferito alla possibilità di ridurre le emissioni di C02 del 29% entro il 2020 e raggiungendo [...]
Il 29 giugno 2009 si è svolto a Zagabria il Congresso Mondiale della Vigna e del Vino. Mi è arrivato un estratto della relazione sulla situazione vitivinicola mondiale nel 2008, penso ci [...]
NEW YORK - La vera giovane imprenditoria italiana di lavoro, passione e intelligenza, ci piace come Andrea dell'Acetaia San Giacomo... "Cari amici, questa newsletter vi giunge da oltre [...]
Cosa hanno in comune una giovane fotografa, colori sgargianti e cibo ambientato in location super- pop? Stiamo per varcare la nuova frontiera della fotografia di food, e tutto grazie alle nuove [...]
Ma l’ottimismo è ancora il sale della vita? Sono scivolate via in silenzio, tra l’arrivo del week end, la trasferta, per chi ci andrà, a Bordeaux per Vinexpo (21-25 giugno), le [...]
Negli ultimi giorni è “scoppiato” il caso del “gelato OGM”. Ma la vogliamo smettere di usare l’acronimo OGM come se fosse un aggettivo peggiorativo? [...]