Con questo numero La Cucina Italiana diventa ancora più bella e utile. Da oggi la successione degli argomenti è meglio organizzata, è stata migliorata la qualità della grafica e delle [...]
Edizione da record stimate circa 100.000 presenze durante i 18 giorni dell'evento. I ringraziamenti dell'assessore Antonella Crocco a quanti hanno collaborato all'evento Il sindaco Pasquale [...]
L'autunno è arrivato! È tempo di sapori caldi, di profumi di bosco, di vino buono ed olio nuovo. La stagione porta in tavola la carne in tutte le sue declinazioni, i funghi e i tartufi, le [...]
Il castagnaccio della Petronilla Potete avere farina di castagne? Allora, un consiglio: con quella dolcissima farina preparate ai vostri ragazzi, per l'ora della merenda, un bel [...]
Oggi vi proponiamo la ricetta dei cavoletti di Bruxelles e castagne come piatto autunnale che associa il gusto del frutto autunnale ai piccoli cavoli molto sfiziosi. Con questo piatto [...]
[introduzione] Vi proponiamo la ricetta dei cavoletti di Bruxelles e castagne come piatto autunnale che associa il gusto del frutto autunnale ai piccoli cavoli molto sfiziosi. Con questo piatto [...]
Ingrediente Principale: Castagne - Parmiggiano grattugiato - Finferli - Radicchio Ricetta per persone n. 6 Note: [...]
Ieri, durante una passeggiatina nel bosco, il mio compagno Daniele si è adoperato nella raccolta di qualche castagna… ecco il risultato!! Ingredienti per gli gnocchi: 120 gr di castagne [...]
Anche la zucca, così come le castagne o i carciofi, fa molto autunno. Mi piace molto la sua versatilità, questo suo sposarsi benissimi sia con ingredienti salati, che dolci, proprio come in [...]
..ovvero crostatina alle castagne! Ingredienti per la base: 260 g farina 00 1 cucchiaio malto di miglio 1/2 bicchiere di latte di soia 1/2 bicchiere di olio di semi di girasole 1 cucchiaino di [...]
Nel Medioevo la specie arborea più utile era il castagno. I suoi frutti, le castagne, erano un cibo insostituibile per le popolazioni alpine ed appenniniche. Le castagne venivano consumate [...]
Incidere la buccia delle castagne con un coltellino fino ad arrivare alla pellicina, metterle a bagno in una terrina ricoperte di acqua fredda per 1 ora, poi scottarle per 1 minuto in una [...]
INGREDIENTI30 castagne grosse400 g di zucchero1 chiodo di garofano1 foglia di alloro1baccello di vaniglia100 ml di panna 10 g di zucchero a velo15 g di burrosalePreparazione
Gianni: meglio l'introduzione o la ricetta? That is the question, con i post di Gianni, le cui ricette si mischiano sempre alle storie, siano esse prodotto dei suoi ricordi o della sua fantasia. [...]
Eccoci di nuovo qui, per tutti voi! Nei due mesi trascorsi abbiamo prodotto ricette e la redazione ha lavorato ancora più febbrilmente della volta scorsa, per potervi offrire un magazine sempre [...]
Finalmente ci siamo! Pronti ed emozionati usciamo on-line con il nuovo numero di Open Kitchen Magazine vestito con i colori dell'autunno! Dopo il numero 0 pubblicato lo scorso agosto, il [...]
E' ora di lasciare l' estate alle spalle e di vivere la nuova stagione con uno spirito nuovo!L' autunno può sembrare una stagione triste ed invece secondo me è la stagione più bella...E' il [...]
Ecco oggi una ricetta a base di farina di castagne, un dolce da forno per la precisione, tipica delle zone appenniniche di Liguria, Piemonte, Toscana ed Emilia: il Castagnaccio. Secondo la [...]
In tilt dieta mediterranea, da frutta a verdura, da vino a olio. Le zanzare sono ancora in circolazione alla fine di un mese di settembre che ha sconvolto la natura con una temperatura massima [...]
Ormai da qualche anno mi sono convinto che - nonostante tutto – il tempo trascorso a tavola pretende una concentrazione assoluta ed esclusiva: quella manciata di minuti che trascorriamo seduti [...]
E' arrivato l'autunnooooo!! Adoro questa stagione, è il preludio del mio amato inverno, tutto è dipinto di arancione, al mercato cominciano a far capolino le prime zucche, i funghi [...]
Fate lessare le castagne poi sbucciatele e riducetele in purè.Fate fondere il cioccolato spezzettato a bagnomaria, aggiungendo un cucchiaio di acqua, poi aggiungete il burro e lasciate [...]
INGREDIENTI750 g di castagne o marroni125 g di cioccolato fondente120 g di zucchero150 g di burrozucchero a veloolioPreparazione
Tra ottobre e novembre quattro appuntamenti dedicati al gusto e alla tradizione, con un pizzico di nostalgia. A bordo di storici autobus della prima metà del '900 ci si muove con sapiente [...]
I funghi ed i tartufi non si trovano ma in compenso si iniziano già a raccogliere le prime castagne per effetto del caldo torrido e della scarsa pioggia di fine estate che ha fatto impazzire la [...]