Presentata al Museo della Scienza la manifestazione Vi.vite, il primo evento dedicato al mondo della Cooperazione Vitivinicola Italiana. Saranno rappresentati oltre 100.000 produttori italiani. [...]
Appuntamento il 5 novembre 2017 alla Loggia dei Cavalieri in centro a Treviso alle 1.30 per la finalissima della coppa del Mondo di Tiramisu: presenterà l'evento Moreno Morello, il celebre [...]
Cominciamo dalla fine, dall'ultima notizia comunicata dall'assessore regionale Shaurli all'incontro con la stampa in Consiglio regionale con il Consorzio Tutela vini del Collio: “Il ministero [...]
IL FILO DEI SAPORI. DAL 28 AL 30 OTTOBRE 2017. L’AGROALIMENTARE CARNICO DI QUALITÀ IN PIAZZA A TOLMEZZO. Ritorna a Tolmezzo, da sabato 28 a lunedì 30 ottobre, “Il Filo dei Sapori”: la [...]
Suggestioni letterarie hanno dato l’avvio a un coinvolgente e articolato convegno dal titolo “il Castello ritrovato” nella sala consiliare del Municipio di Varmo (Ud). In molti fra le [...]
ETICHETTATURA DEL VINO: la Commissione Europea si mostra flessibile a valutare eventuali difficoltà nell'applicare la nuova normativa. È questo quanto emerso dall’audizione pubblica [...]
Sabato 11 novembre 2017 nella Cantina Jermann a Ruttars appuntamento con l’ultimo Concerto del Gusto 2017 di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori. Una data simbolica, importante nel [...]
A Teglio entrano nel vivo i “Sapori d’Autunno”, gli appuntamenti all’insegna del gusto nella capitale gastronomica della Valtellina. Dal 21 ottobre al 5 novembre i ristoranti di Teglio, [...]
A Teglio entrano nel vivo i “Sapori d’Autunno”, gli appuntamenti all’insegna del gusto nella capitale gastronomica della Valtellina. Dal 21 ottobre al 5 novembre i ristoranti di Teglio, [...]
Sarà Marco Paolini con il suo ultimo libro edito da Einaudi, Le Avventure di Numero Primo, scritto insieme a Gianfranco Bettin, il primo grande ospite della seconda edizione di [...]
Venerdì 20 ottobre, dalle 20.00, al ristorante Tavernetta all’Androna di Grado tredicesima tappa del Festival Triveneto del Baccalà – Trofeo Tagliapietra 20 per aggiudicarsi il titolo di [...]
Sabato 21 e domenica 22 ottobre 2017, dalle 10 alle 19, è in programma la 13esima edizione delle Giornate dell'agricoltura dell’Istria slovena a Capodistria. Si potranno conoscere assaggiare [...]
SAPORI DEL CARSO 2017: natura ed enogastronomia. Domenica 22 ottobre (ore 9.30 – 13) escursione fra natura e luoghi della Grande Guerra sul monte Brestovec nel Carso isontino con [...]
Crociere enogastronomiche d'autunno tra Grado e Marano a bordo del Battello "Santa Maria". Con Capitan Nico si salperà alla volta della laguna, per addentrarsi nelle riserve naturali, tra [...]
Con il patrocinio del Ministero delle Politiche AgricolE Alimentari e Forestali, il Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano di Sella Nevea e del Passo Pramollo in collaborazione con la [...]
Mercoledì 18 ottobre 2017, alle 18.00 nella Sala Corgnali della Biblioteca Civica in Riva Bartolini, per il ciclo Dialoghi in Biblioteca organizzati dalla Biblioteca e dall’Assessorato alla [...]
S Sua maestà la castagna, frutto simbolo dell’autunno, come da tradizione ogni ottobre viene celebrata a Valle di Soffumbergo, in Comune di Faedis, dov’è attiva la Pro Loco più piccola [...]
A Porto Sant’Elpidio (FM), il 28 e 29 ottobre 2017 va in scena la Festa dello Stoccafisso, dedicata al gustoso “re” delle gelide acque artiche. Per l’occasione, nove ristoranti aderenti [...]
Valorizzare e far conoscere i prodotti del territorio attraverso didattica e formazione, continuando a lavorare con le scuole per offrire alle nuove generazioni gli strumenti per una corretta [...]
Sapori del Carso 2017: un viaggio nel tempo alla scoperta della tradizione culinaria carsica. Nelle trattorie, nelle panetterie, nelle pasticcerie e nei negozi. Dal 14 ottobre al 5 novembre [...]
Villa Locatelli a Cormons ha ospitato il classico appuntamento annuale "Voci dal vigneto" dedicato alla vendemmia e al racconto dell’annata vitivinicola. La barricaia, che si trova nella [...]
Si è svolta a Venezia la presentazione di Vinetia 2018, la guida vini digitale dei Sommelier del Veneto abbinata alla premiazione delle migliori etichette della Regione. Non una semplice guida [...]
Finalmente svelato il menù della serata di martedì 17 ottobre alla scoperta del sake che incontra i vini del nordest. Esotismo e territorio. Tre vini. Tre sake. 7 portate. Dove? A Gorizia! [...]
Scarbolo Zuccheri, azienda leader nel Nord Italia nel confezionamento dello zucchero, ha festeggiato i 50 anni di attività. La storia incomincia nel 1967 e l'importante traguardo è stato [...]
Venerdì 20 ottobre 2017, alle 20.00, speciale menu di ricette tradizionali a base di lepre, all’Hosteria del Maiale dell’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (PR). Con sconti per [...]