"Raccontate il vostro formaggio del cuore" è il titolo di un concorso per food writers e food blogger che l'Ecomuseo delle Acque di Gemona del Friuli propone da tre anni in collaborazione con [...]
Dalla stazione di Venezia Santa Lucia, il nuovo treno Railjet “Spirit of Venezia” delle ÖBB dal 10 dicembre 2017 effettua il collegamento diretto Venezia-Udine-Vienna. Due [...]
Fu alla corte dei Savoia che una giovane pasticcera siciliana e un economo di nome Francesco Moriondo si incontrano e si innamorano. È a loro che si deve la creazione del famoso amaretto di [...]
Decisamente invitante fin dal nome: Leonia, questo metodo classico mi sembra bene augurante per incominciare il 2018 con grinta eleganza e audacia. "Un vino che esprime la voglia di [...]
Con il freddo che avanza Ennio Furlan, chef cocorum, ci suggerisce un brulé un po' diverso, ma sicuramente da provare. Servono due mele e due pere sbucciate da tagliare a spicchi non troppo [...]
dal 13 December 2017 su: www.qbquantobasta.itQuanti di voi conoscono il nome e cognome dell'autore di Stelutis alpinis, una delle canzoni che si tenta sempre di intonare in coro quando si va in montagna, dicendo ovviamente "uhhh ma questa [...]
Anteprima del 50esimo della Fieste dai Nemoraz dal Purzit. Mezzo secolo di cultura gastronomica friulana. A Porpetto, alla Tavernetta da Aligi. La cinquantesima edizione di una festa [...]
Era sabato. Sabato 2 dicembre 2017. Bora in pieno servizio. La nostra festa degli auguri natalizi era in programma alle 12.30 al Savoy Excelsior Palace. Sulle Rive di Trieste. In quell'Hotel [...]
dal 11 December 2017 su: www.qbquantobasta.itFino al 7 gennaio 2018 dieci ristoranti di di Umago, Cittanova, Verteneglio e Buie propongono a tavola le Giornate del Calamaro adriatico in abbinamenti originali e ricette [...]
Regali di Natale enogastronomici? Unisci il piacere delle degustazioni in cantina alla tranquillità del viaggio in bus. E' in partenza il Christmas Wine Bus! Quando? Domenica 17 dicembre [...]
Da domenica 10 ottobre 2017 le “merende friulane” con prodotti a km 0 del marchio regionale AQUA debutteranno allo stadio Friuli. Durante la partita casalinga dell’Udinese contro il [...]
PICCOLO FESTIVAL DELL'ANIMAZIONE. Oltre ottanta corti d'animazione nel mese di dicembre in Friuli Venezia Giulia (ma anche a Lubiana e Venezia). Ospite d'onore il premio Oscar Michael [...]
dal 9 December 2017 su: www.qbquantobasta.itL'Epifania nella Valle del Serchio, in Toscana, ha un'atmosfera e un sapore tutto particolare. Ogni anno, infatti, tra il 5 e il 6 gennaio, in questa parte della regione stretta tra le [...]
Al Ciocco Tenuta e Parco e la Valle del Serchio, in Toscana, si celebrano le festività natalizie con un programma ricco di eventi, secondo tradizioni che si tramandano da anni. In [...]
Al Ciocco Tenuta e Parco e la Valle del Serchio, in Toscana, si celebrano le festività natalizie con un programma ricco di eventi, secondo tradizioni che si tramandano da anni. In [...]
Il 7 dicembre 2017 il Consorzio Tutela Vini Trasimeno ha presentato l’autoctono Gamay del Trasimeno e i vitigni Tai Rosso, Cannonau e Granaccia, tutti appartenenti alla famiglia del [...]
Noi di q.b.quantobasta abbiamo deciso di aspettare le festività nel modo più goloso e tradizionale possibile, come potete immaginare una degustazione di tè di Natale al Tea Time non potevamo [...]
Qualche giorno fa, nonostante il tempo "da lupi", noi di q.b. abbiamo sfidato ogni intemperia per poter incontrare Gernot Kollmann, produttore di Riesling dell’azienda Immich Batterieberg, [...]
ERSA A RIVE 2017 CON STAND, OSTERIA E CONVEGNO SU RIBOLLA GIALLA. ANTEPRIMA SU RISULTATI RICERCA NOMISMA SU VITIGNO PER FUTURO FVG. Alla Fiera di Pordenone dal 12 al 14 dicembre 2017. Convegno [...]
Gorizia Magica propone interessanti novità nel percorso espositivo dedicato a “Libri e giocattoli per ragazzi (1900-1945)", allestito nella sede della Fondazione Carigo (via Carducci 2 – [...]
Donne del Vino, il Wine marketing «di genere». Presentato a wine2wine il percorso formativo 2018. Vincenzo Russo (Iulm): «Uomo e donna cervelli diversi, comunicano in modo diverso: lui per [...]
Beta vulgaris varietà rapa forma rubra. Avverto in anticipo i lettori che questa rapa l’ho sempre detestata. Stiamo parlando semplicemente della rapa rossa, che da alcuni decenni, [...]